Fermenti lattici, lattobacilli, bifidobatteri o probiotici: di che cosa stiamo parlando? Alla fine, sono tutti microbi, giusto? Certo, ma germi buoni.
I probiotici sono “microrganismi vivi che, somministrati in quantità sufficienti, conferiscono benefici alla salute dell’ospite”. Così sono stati definiti i probiotici nel 2001 dall’ONUAA (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Storicamente, fu nel 1908 che i probiotici furono scoperti da Metchnikoff, che osservò un miglioramento dello stato di salute dei contadini bulgari che consumavano regolarmente yogurt arricchiti con fermenti lattici vivi.
Questa scoperta gli valse il Premio Nobel per la Medicina nel 1908!
In sostanza, i probiotici sono microrganismi estremamente utili che costituiscono la flora orale, intestinale e vaginale, detta anche “microbiota”. La loro presenza (per miliardo) permette in particolare di difendersi dalla proliferazione di microrganismi nocivi
Fermenti lattici o probiotici?
Un fermento lattico è un batterio che produce acido lattico seguendo un processo chiamato fermentazione. Ciò avviene in assenza di ossigeno perché l’ossigeno è tossico per questi batteri. Per svolgere questa fermentazione, i fermenti lattici necessitano di zuccheri (lattosio, fibre solubili, ecc.), che si trasformano in particolare in acido lattico.
I probiotici sono microrganismi, generalmente fermenti lattici, che interagiscono positivamente con l’organismo, ma non tutti i fermenti lattici sono probiotici. Infatti, per essere pienamente efficaci, i probiotici devono raggiungere l’intestino vivi e interagire con l’ecosistema intestinale (mucosa, microbiota e cellule immunitarie).
“Probiotico” è una parola relativamente recente che significa “a favore della vita”. È stato utilizzato per la prima volta dai ricercatori negli anni ’50 in contrapposizione alla parola “antibiotico” per designare i batteri viventi oggi associati agli effetti benefici.
Per questo, i probiotici, per essere efficaci, devono soddisfare diversi criteri:
Stabilità: prima di essere ingeriti, i probiotici vengono conservati nell’alimento o nell’integratore alimentare per diverse settimane o mesi. I probiotici devono essere in grado di rimanere in vita per tutta la loro durata di conservazione.
Gastro-resistenza: come qualsiasi alimento ingerito, i probiotici saranno soggetti all’acidità dello stomaco e alla degradazione da parte dei sali biliari e dei succhi digestivi. Un batterio probiotico deve essere in grado di sopravvivere a queste fasi della digestione.La quantità di probiotici che transitano vivi nell’intestino dipende dal ceppo, dalla dose ingerita e dalle caratteristiche dell’ospite.
La dose di probiotici che ingerisci è un fattore importante per ottenere elevate concentrazioni nei diversi compartimenti del tubo digerente.
Deve rimanere in vita durante la sua conservazione e il suo utilizzo
I probiotici, siano essi presenti negli alimenti (yogurt, latti fermentati, succhi di frutta), o negli integratori (capsule, compresse), sono in uno stato di “ibernazione” in attesa di buone condizioni per tornare a una piena vita metabolica. L’ ibernazione è caratterizzata da un’assenza di crescita, riproduzione e attività metabolica.
La riattivazione deve avvenire solo quando questi batteri raggiungono l’intestino, nel quale sono soddisfatte tutte le condizioni: temperatura ottimale, buona disponibilità di nutrienti, acidità e umidità adeguate.
Quando apri un integratore alimentare contenente probiotici, di solito trovi una polvere bianca secca. Ecco come appaiono i batteri nel loro stato dormiente, grazie a un processo tecnologico chiamato liofilizzazione.
Deve poter aderire alla mucosa intestinale
Un buon probiotico dovrebbe avere una buona capacità di aderire all’epitelio intestinale, agire localmente, in modo duraturo e prevenire la colonizzazione di agenti patogeni nell’intestino. Questa è una condizione necessaria per la colonizzazione intestinale a lungo termine.
Deve moltiplicarsi rapidamente per prevenire la proliferazione di batteri potenzialmente patogeni
I probiotici colonizzeranno e proteggeranno l’intero apparato digerente, creando un ambiente ostile alla crescita di batteri “cattivi”.
Probiotici e benefici per la salute
I benefici per la salute dei probiotici sono dovuti alle proprietà dei ceppi utilizzati e al loro meccanismo d’azione. In genere si riscontrano i seguenti benefici per la salute:
- Sono una fonte di nutrienti, necessari per la normale crescita delle cellule;
- Eliminano i patogeni (esogeni ed endogeni) al fine di prevenire le infezioni, producendo sostanze microbiche;
- Migliorano la risposta immunitaria, in caso di infiammazioni dell’intestino (sindrome dell’intestino irritabile, allergia alimentare, ecc.);
- Aiutano a curare l’intolleranza al lattosio;
- Hanno il potere di abbassare il colesterolo nel sangue (riducendone l’assimilazione);
- Aiutano a prevenire alcune malattie come la sindrome dell’intestino irritabile (mantenendo una flora intestinale sana ed equilibrata) o il cancro del colon;
- Infine, i probiotici sono ampiamente utilizzati durante l’assunzione di antibiotici. Infatti, la diarrea lieve o grave sono tra gli effetti collaterali comuni della terapia antibiotica, che tende a sopprimere la microflora, favorendo così la proliferazione di ceppi patogeni. I probiotici aiutano quindi a reinserire nell’intestino batteri buoni.
Tabella Comparativa dei prezzi
[table “263” not found /]Dove trovare i probiotici?
Il primo degli integratori, come sempre, resta la dieta. I probiotici che consumiamo provengono da diverse fonti: il latte materno, alcuni alimenti di origine animale o vegetale.
I fermenti lattici probiotici fanno parte di una categoria di probiotici che producono acido lattico durante la fermentazione: si trovano principalmente nei latticini (yogurt, formaggio) ma anche nelle verdure fermentate (crauti), nei cereali fermentati (pasta di miso) o nel kefir. Questo è il motivo per cui si dice che questi alimenti siano naturalmente ricchi di probiotici.
Ma poiché questi alimenti non sempre vengono consumati regolarmente, potrebbe essere utile integrare l’assunzione con probiotici attraverso integratori alimentari.
Consigli per la scelta dei probiotici
Con quale probiotico abbiamo a che fare?
Lactobacillus acidophilus
Le loro proprietà probiotiche sono dovute alla loro resistenza alla bile e alla loro capacità di aderire al microbiota intestinale, consentendo loro di sostituire i batteri patogeni.
Gli alimenti più noti che lo contengono sono i latticini (latte, yogurt e kefir) o prodotti non caseari come il latte di soia e i succhi di frutta/verdura fermentati.
Il Lactobacillus acidophilus ha molti benefici per la salute: nel trattamento delle malattie gastrointestinali (stitichezza e diarrea), competitività contro i batteri patogeni, riduzione della sintesi del colesterolo, inibizione degli enzimi batterici intestinali pro-cancerosi, predigestione del lattosio che consente alle persone intolleranti al lattosio di consumare latticini senza alcun disagio, nonché attività antimicrobica nei confronti di Helicobacter pylori e Candida albicans in particolare.
Lactobacillus rhamnosus
Dalla sua scoperta nel 1985 da Sherwood Gorbach e Barry Goldin, è stato analizzato nell’ambito di vari studi clinici e ha dimostrato di fornire una serie di benefici all’ospite, incluso il miglioramento di malattie diarroiche, allergie infantili, aumento di peso e malattie respiratorie. È stato usato in modo sicuro per molti anni. È uno dei probiotici più studiati.
Lactobacillus plantarum
Questo batterio è stato studiato nel trattamento di varie malattie croniche e cardiovascolari come morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, diabete, obesità, cancro, ipertensione, complicanze urogenitali, disturbi del fegato, ecc.
Il nome “plantarum” si riferisce ad una “specie di piante”. È presente in alimenti come pane a lievitazione naturale, crauti, kimchi e olive in salamoia.
Bifidobatterio
I bifidobatteri sono tra i batteri dominanti nel colon umano, soprattutto durante la fase di sviluppo del microbiota nei neonati allattati al seno.
I bifidobatteri sono considerati microrganismi probiotici, che, in generale, sono utili per mantenere un corretto equilibrio tra flora in diverse parti dell’intestino. Alcuni ceppi di Bifidobacterium di origine umana sono in grado di sintetizzare determinate vitamine. Ad esempio, tiamina, acido folico, biotina e acido nicotinico sono sintetizzati in quantità apprezzabili da B. bifidum e B. infantis, mentre B. breve e B. longum sono riconosciuti produttori di riboflavina, piridossina, cobalamina e acido ascorbico.
Le principali proprietà del Bifidobacterium spp. sono le seguenti :
- Migliore digestione del lattosio
- Aumento dei bifidobatteri fecali
- Prevenzione e trattamento della diarrea acuta causata da infezioni di origine alimentare
- Prevenzione della diarrea indotta da antibiotici
- Stimolazione dell’immunità intestinale
- Stabilizzazione della peristalsi intestinale
- Riduzione dei livelli sierici di colesterolo
- Riduzione dell’ipertensione
I ceppi di B. animalis sono quelli che sono stati i più studiati, ed in particolare:
B. animalis spp. lactis BB-12 che stimola la risposta immunitaria,
B. animalis spp. lactis DN-173 010 che accelera il transito intestinale e allevia i sintomi gastrointestinali comuni (sindrome dell’intestino irritabile, costipazione, ecc.).
Oggi B. bifidum è anche ampiamente studiato in quanto utile per rafforzare il sistema immunitario e migliorare le funzioni digestive dei suoi ospiti. È particolarmente noto al grande pubblico con il termine bifidus attivo, in molti yogurt.
E i Prebiotici?
Interessante il mix di prebiotici combinati con i probiotici
I prebiotici, infatti, sono in un certo senso “il cibo dei probiotici”: favoriscono la crescita dei batteri e consentono loro di svolgere più efficacemente le loro funzioni benefiche sulla salute dell’ospite.
L’effetto prebiotico di un alimento è fornito dal suo contenuto di fibre. La fibra alimentare è una catena di molecole di zucchero (chiamate polisaccaridi) che non possono essere digerite dal corpo umano. Procedono quindi intatte all’interno del tratto digerente superiore, resistendo ai vari processi di degradazione della digestione (azione dei succhi gastrici, rilascio di enzimi digestivi, ecc.).
Quando avanzano attraverso l’intestino, entreranno in contatto con i batteri nel colon. I batteri intestinali sono in grado di digerire le fibre alimentari e scomporle. Così i batteri, ben “nutriti” grazie alle fibre, cresceranno più velocemente e in numero maggiore, popolando così l’intestino di batteri benefici per la salute.
Attenzione:
La parola “prebiotico” è usata raramente sull’etichetta. Ti consigliamo invece di cercare i seguenti termini: Galatto-oligosaccaridi (GOS), Frutto-oligosaccaridi (FOS), Oligofruttosio (OF), fibre (da acacia per esempio)…
E’ importante il numero di batteri?
Molti produttori vorrebbero farti credere che il miglior integratore probiotico sia quello con il maggior numero di batteri, misurato in miliardi o addirittura decine di miliardi. Tuttavia, la verità è che la scienza deve ancora scoprire se più batteri sia effettivamente un vantaggio. In effetti, non sappiamo ancora con certezza quanti ceppi diversi di batteri probiotici siano presenti nell’intestino.
Gli studi che esistono fino ad oggi mostrano che non è il numero totale di batteri che è importante, ma il numero di diversi ceppi di batteri che include. Questo perché diversi ceppi di batteri probiotici hanno ciascuno funzioni leggermente diverse e sono concentrati in varie posizioni lungo il tubo digerente. Pertanto, i probiotici che contengono più ceppi tendono ad essere più efficaci dei prodotti contenenti una concentrazione estremamente elevata di uno o anche due ceppi. Deve essere chiaro che i ceppi lavorano in sinergia per influenzare la nostra salute.
Un conteggio di CFU (Colony Forming Units) più alto è solitamente un buon indicatore, ma altro obiettivo è trovare un equilibrio tra il conteggio di CFU e i ceppi probiotici di cui il tuo corpo ha attualmente bisogno.
Tempo e condizioni di conservazione
Infine, è necessario tenere d’occhio la data di scadenza e le condizioni di conservazione. I probiotici vengono solitamente conservati a temperatura ambiente nella confezione originale, al riparo dal calore (per evitare di essere uccisi) e dall’umidità (per evitare che si attivino).
La data di scadenza è importante perché si tratta di elementi “vivi”.
Consiglio: usali bene per godere di tutti i loro benefici
I probiotici, in genere, vanno assunti al mattino, a stomaco vuoto, cioè prima di colazione con un bicchiere d’acqua abbondante, o come raccomandato dal medico. E’ opportuno non superare le quantità indicate. Infine, i probiotici dovrebbero essere consumati nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Ci sono poche controindicazioni ai probiotici, tuttavia sono controindicati nei bambini prematuri, il cui sistema immunitario è immaturo. I probiotici sono controindicati anche nei bambini o negli adulti con un’immunodeficienza (ad esempio: linfoma, leucemia, immunosoppressori, chemioterapia, ecc
In sintesi: quali sindromi possiamo sperare di curare con i probiotici?
- Problemi di digestione, ad esempio costipazione: Lactobacillus Rhamnosus, Lactobacillus Helveticus
- Diarrea acuta a seguito di gastroenterite: Lactobacillus Rhamnosus e Bifidobacterium Bifidus
- Problemi intestinali come la sindrome dell’intestino irritabile: Lactobacillus Casei, Bifidobacterium Longum
- Il loro ruolo evidente nel sistema immunitario e nella lotta alle infezioni: Lactobacillus Casei.
- Il legame tra il microbiota, considerato il nostro 2° cervello e l‘ansia e la depressione: Lactobacillus Rhamnosus & Bifidobacterium Longum.
Naturalmente, poiché tutti gli organismi viventi hanno una durata di vita limitata, sarà comunque necessario garantire che il numero di batteri sia sufficiente. Inoltre, il miglior integratore probiotico dipende dai tuoi specifici problemi di salute. La scelta ottimale per le donne, ad esempio, sarà probabilmente diversa da quella degli uomini. Con la mancanza di ricerca medica, l’ideale è leggere le recensioni degli utenti e chiedere consiglio a un farmacista o medico.
Conservazione dei probiotici
Il modo in cui il produttore confeziona e fornisce integratori probiotici è forse il fattore più importante nella tua scelta. Questo perché i batteri devono rimanere vivi e in salute dal concepimento alle aree dell’intestino. Se i batteri sono già morti prima che raggiungano il colon mentre resistono all’acido gastrico dall’intestino e passano attraverso lo stomaco, è solo uno spreco di denaro. Fortunatamente, negli ultimi anni ci sono stati molti progressi nei dispositivi di conservazione dei probiotici e le capsule sono ancora la soluzione migliore oggi.
Occorre anche considerare attentamente come viene confezionato il prodotto poiché i batteri probiotici sono organismi viventi, quindi la loro salute può essere influenzata dall’ambiente. Se i probiotici possono essere conservati non refrigerati quando la confezione non è aperta, è necessario proteggere sempre i batteri da un’eccessiva esposizione alla luce, al calore e all’umidità. È quindi importante privilegiare imballaggi che offrano una protezione ottimale per i probiotici, come bottiglie spesse e opache che funzionano perfettamente.
Classifica dei fermenti lattici migliori
Fermenti lattici migliori: il maggior numero di batteri vivi
9. Ferring VLS3
VSL3 è l’integratore composto da un mix di batteri lattici e bifidobatteri vivi, alleati del benessere della microflora intestinale.
Precisamente dai laboratori di Alfasigma sono stati selezionati 8 ceppi di batteri diversi, coltivati su terreni specifici e miscelati nelle giuste proporzioni per ottenere un integratore perfetto.
VSL3 è un integratore alimentare probiotico altamente efficace, proposte in 10 bustine contenenti una concentrazione di 450 miliardi di batteri vivi per bustina.
La formula così concentrata della bustina ripristina in modo rapido ed efficace l’equilibrio della flora intestinale.
Grazie alla quantità ottimale di batteri benefici che contiene, può ripristinare la microflora intestinale di pazienti con colite ulcerosa, sindrome dell’intestino irritabile e pouchite.
Contenuto
450 miliardi di cellule batteriche vive: streptococcus thermophilus BT01; bifidobacterium breve BB02; bifidobacterium longum BL03 (riclassificato come B. animalis subsp. lactis) bifidobacterium infantis BI04; lactobacillus acidophilus BA05; lactobacillus plantarum BP06; lactobacillus paracasei BP07; lactobacillus delbrueckii subsp.bulgaricus; amido di mais; biossido di silicio.
Come assumere VSL3
Va mescolata con acqua o altra bevanda non calda, non gassata e va assorbita all’istante. Puoi anche inserire la polvere in uno yogurt o nel gelato e ingerirlo immediatamente.
Basta una bustina al giorno, al massimo 2, da assumere al mattino a digiuno, mezz’ora prima della colazione.
Come conservare VSL3
VSL3 contiene fermenti lattici vivi: pertanto va conservato in frigorifero (2° – 8°C),
al riparo dalla luce e dagli sbalzi termici, per mantenere al meglio i preziosi microrganismi.
VSL3 è prodotto da Alfasigma, l’azienda farmaceutica a capitale italiano,che ha assunto questo nome nel 2015 dalla fusione di aziende nate in precedenza.
L’origine però risale al 1948, prendendo origine da un’industria farmaceutica bolognese.
In sintesi
VSL3 è l’integratore in bustine di probiotici vivi che contiene un numero elevato di ceppi, 8, e un numero molto alto di fermenti, 450 miliardi per bustina.
Mi è stato consigliato dal gastroenterologo e, a periodi alterni, lo assumo per evitare fastidiosi disturbi gastrointestinali.
Mi procura un miracoloso benessere che posso verificare quasi immediatamente.
Attenzione: arriva ben imballato e conservato dentro la protezione termica per farmaci.
Ferring VLS3 – Prezzo: 25,00 euro
Fermenti lattici migliori: per il microbiota intestinale
8. Enterelle Integratori Alimentare con Fermenti Lattici – 12 capsule
Enterelle Plus di Bromatech è il probiotico antinfiammatorio di Bromatech, un marchio specializzato in probiotici.
Bromatech è l’azienda italiana che da 25 anni studia e sviluppa integratori alimentari a base di probiotici: oggi propone ben 14 integratori alimentari specifici, per permettere al microbiota intestinale di ritrovare un sano equilibrio.
I microrganismi vengono quindi selezionati con la massima cura. Se hai bisogno di scegliere il giusto probiotico antinfiammatorio, puoi rivolgerti al probiotico Enterelle Plus di Bromatech.
Questo integratore alimentare agisce ovviamente a livello delle infiammazioni intestinali, ma anche delle infiammazioni che possono arrivare a:
- la vescica (cistite, uretrite, ecc.)
- la prostata
- la tua pelle (dermatite)
- la bocca (ulcere della bocca, mucosite in caso di trattamento con chemioterapia e radioterapia)
- Stipsi
- Gonfiore
- Diarrea
Contiene
- Saccharomyces Cerevisiae sub. boulardii
- Enterococcus faecium
- Lactobacillus acidophilus, che sono stati studiati per produrre batteriocine, (piccoli peptidi) che contrastano la crescita di batteri nocivi che potrebbero portare ad infezioni intestinali
Naturalmente, è indispensabile adottare quotidianamente uno stile di vita sano e una dieta equilibrata, affinché Enterelle Plus sia veramente efficace: dovresti vederlo come un ulteriore aiuto per superare l’infiammazione e i sintomi associati.
In questo caso, Enterelle Plus propone una confezione da 12 capsule: sarà un dosaggio sufficiente se hai bisogno di utilizzare questo probiotico Bromatech per la prevenzione, poiché dovrai prenderlo solo a settimane alterne, o 3 volte a settimana.
In caso di infiammazione, soprattutto cronica a livello intestinale, il dosaggio sarà più consistente. In effetti, potrebbe essere necessario assumere 2 capsule al mattino e altre 2 la sera.
Per assumere questo probiotico, si consiglia di farlo con un bicchiere d’acqua alla fine del pasto.
Per la conservazione ricordatevi di conservare le vostre capsule al riparo dalla luce, dall’umidità e in un luogo fresco, se non volete che i lieviti vengano distrutti e quindi inefficaci.
Ingredienti Enterelle
Maltodestrina da mais, amido di mais, miscela di fermenti lattici (Saccharomyces cerevisiae sub. houlardii MTCC-5375, Saccharomyces cerevisiae sub. boulardii SP92, Enterococcus faecium UBEF-41, Lactobacillus acidophilus LA \A), gelatina (ingrediente capsula), agente di carica: cellulosa microcristallina (gel di cellulosa); agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio; colorante E171.
Enterelle Integratori Alimentare con Fermenti Lattici – 12 capsule – Prezzo: 9,90 euro
Fermenti lattici migliori: capsule vegetali gastroresistenti
7. Nutrimea PROBIOACTIF
Nutrimea è uno dei migliori probiotici italiani presenti sul mercato, proposto a prezzi accettabili.
E’ realizzato con una formula unica e particolare per donare protezione ed equilibrio alla tua salute.
Infatti, gli esperti dei laboratori Nutrimea hanno selezionato una base unica di 4 ceppi batterici naturalmente presenti nell’uomo, per fornire sia efficacia che un’eccellente tolleranza da parte dell’organismo.
Come evidenziato dalle recensioni dei consumatori, questi probiotici forniscono risultati migliori e più rapidi grazie alla combinazione di Lactococcus Lactis, Lactobacillus Casei, Lactobacillus Acidophilus e Bifidobacterium Bifidum.
A questi Nutrimea ha aggiunto i prebiotici, che alimentano i probiotici, per un totale di 30 miliardi di UFC (Unità che formano Colonie), più la Vitamina D3 proveniente dal lichene.
Ingredienti Nutrimea PROBIOACTIF
Amido di mais, capsula di origine vegetale (idrossipropilmetilcellulosa), fermenti lattici 30 miliardi di UFC * (Lactococcus lactis 7,2 miliardi di UFC, Streptococcus thermophilus 7,2 miliardi di UFC, Lactobacillus acidophilus 4,2 miliardi UFC, Lactobacillus casei 4,2 miliardi UFC, Lactobacillus rhamnosus 4,2 miliardi UFC, Bifidobacterium bifidum 1,5 miliardi UFC, Bifidobacterium breve 1,5 miliardi UFC), frutto oligosaccaridi (FOS) 100 mg, estratto di riso 5 μg (100% dei VNR*) vitamina D3: 5 μg.
I batteri lattici selezionati da Nutrimea, infatti, fungono da scudo protettivo per il tuo apparato digerente e proteggono la mucosa intestinale. Il prodotto combina capsule vegetali gastroresistenti brevettate e il loro utilizzo consente il rilascio di probiotici direttamente all’interno dell’intestino, impedendo loro di essere danneggiati dai succhi gastrici durante il passaggio attraverso lo stomaco.
Inoltre, questi probiotici riequilibrano la flora intestinale e rafforzano il sistema immunitario favorendo la produzione di anticorpi. La sua azione permette di combattere efficacemente le allergie alimentari, i problemi digestivi come diarrea e stitichezza, la sindrome dell’intestino irritabile e la colite. Inoltre, proteggono la flora vaginale delle donne e aiutano a combattere le infezioni fungine e la candidosi.
La formula è stata sviluppata per utilizzare i migliori ingredienti e i dosaggi più efficaci, escludendo tutti gli eccipienti nocivi o pericolosi.
Insomma, Nutrimea utilizza una formula definitiva di probiotici che secondo i pareri è molto ben elaborata.
Conclusione Nutrimea Probioactif
Nutrimea è un probiotico ad alto dosaggio, consigliato a tutti coloro che assumono antibiotici. Le 60 capsule vegetali sono gastroresistenti e forniscono un’ottima protezione per l’intestino, per combattere diarrea e costipazione.
L’integratore, privo di lattosio, è facile da assumere e non va conservato in frigo
Nutrimea PROBIOACTIF – Prezzo: 22,71 euro
Fermenti lattici migliori: il più adatto per la salute intima femminile
6. Apyforme Fermenti Lattici – Flora Intima
In caso di cistiti, bruciori, candida, cattivi odori e per sentirsi meglio quotidianamente, si consiglia alle donne il consumo di Probio+ Intima di Apyforme.
I suoi benefici sono incentrati sulla flora vaginale e apporta al microbiota una concentrazione unica di batteri buoni: impedisce quindi alla flora intima di essere colonizzata da germi ostili.
Questo prodotto è composto da 4 ceppi tra cui Lactobacillus rhamnosus 6 miliardi, Lactobacillus reuteri 8 miliardi, Lactobacillus acidophilus 6 miliardi e Lactobacillus crispatus 20 miliardi.
Questa diversità, oltre al numero davvero elevato dei probiotici, garantisce una maggiore efficacia dell’integratore.
Acquistando un solo flacone si beneficia di 60 capsule che sono sufficienti per effettuare un trattamento di 2 mesi, a patto di seguire un rigoroso dosaggio di 1 compressa/die.
Apyforme Donna, prodotto in Francia, è 100% vegetale e garantito senza glutine, senza titanio, senza OGM e senza lattosio. È certificato HACCP.
Composizione per 4 capsule: Lactobacillus crispatus 20 miliardi, Lactobacillus reuteri 8 miliardi, Lactobacillus acidophilus 6 miliardi, Lactobacillus rhamnosus 6 miliardi, Estratto di amido di mais
In sintesi
I 4 ceppi di probiotici, studiati e combinati con cura, garantiscono l’equilibrio e la salute della flora intima, perché contengono i lattobacilli per questo predisposti.
Le capsule sono gastroresistenti e non possono risentire dell’acidità dello stomaco rendendo i probiotici perfettamente biodisponibili, se assunti lontano dai pasti.
Non è necessario conservarlo in frigorifero.
Nella sua composizione non sono presenti titanio, glutine, lattosio o OGM. Infatti è composto al 100% da ingredienti vegetali. Inoltre, è certificato HACCP.
Apyforme donna è un integratore efficace e sicuro, molto apprezzato dalle signore, che grazie ai suoi probiotici, hanno risolto i loro problemi, e ne riconoscono il buon rapporto qualità/prezzo.
Apyforme Fermenti Lattici – Flora Intima – Prezzo: 259,00 euro – Sconto (25%) – Prezzo: 24,90 euro
Fermenti lattici migliori: contro stitichezza e disturbi gastrici
5. NUTRI & CO Probiotici Prebiotici
Contro la stitichezza e vari altri problemi intestinali Nutri&Co Probio2 è un probiotico che non può mancare!
Abbiamo scelto questo integratore perché è uno dei pochi a combinare prebiotici e probiotici nella stessa capsula, il che lo rende un prodotto più efficace.
E’ costruito con 9 diversi ceppi di batteri vivi scelti per la loro capacità di riequilibrare il microbiota ed eliminare così tutti i disturbi digestivi.
Con i suoi 60 miliardi di CFU è ideale per il mantenimento dell’ecosistema intestinale Pertanto, compie ogni sforzo per fornire un migliore comfort digestivo e migliorare il transito per un maggiore benessere su base giornaliero
Ingredienti per 2 capsule:
miscela di probiotici in miliardi di UFC * (Bifidobacterium lactis SD-5859 20, Lactobacillus paracasei DSM 13434 12.5, Lactobacillus plantarum DSM 6595 12.5, Lactobacillus rhamnosus DSM 6594 12.5, Bifidobacterium b76 12.5, Bifidobacterium infantis SD-6669 0,5, Bifidobacterium longum SD-5844 0,5, Lactobacillus acidophilus SD-5212 0,5, Lactobacillus casei subsp. Casei SD-5842 0,5); MicrobiomeX® 500mg [Estratto di arancia (Frutta) (Citrus sinensis (L.) Osbeck.), Estratto di pompelmo (Frutto) (Citrus paradisi Macfad.)] Titolato all’80% di esperidina e 5% di naringina, Capsula di origine vegetale DRcaps (r) (agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, gomma di gellano), estratto di riso, vitamina D (colecalciferolo vegetale, estratto di lichene), vitamina B2 (riboflavina).
Composizione
Probio2 utilizza 9 ceppi di batteri buoni -Lactobacillus- per agire sulla digestione, oltre a 3 fermenti Probi SELECT brevettati, di cui più di 20 studi clinici hanno dimostrato la loro efficacia. La formula è inoltre integrata con flavonoidi per produrre effetti benefici sulla salute, in particolare in termini di rafforzamento del sistema immunitario. Si tratta di Microbionex, una fibra concentrata e brevettata, un flavonoide vegetale molto costoso e di sapore amaro, che contribuisce ad equilibrare il bioma intestinale.
In sintesi
- 60 capsule gastroresistenti, che preservano l’azione dei ceppi probiotici.
- Formulato con batteri naturalmente presenti nell’organismo
- Presenza di flavonoidi per un’azione aggiuntiva sull’immunità
- Effetti positivi su tutti i disturbi intestinali, compresa la stitichezza
- Flora intestinale ripristinata
Risulterà piuttosto utile in una cura di mantenimento piuttosto che in un trattamento d’attacco, quando il probiotico deve agire rapidamente.
Nutri& Co è il marchio italiano di integratori alimentari, dotato di un laboratorio affidabile e trasparente che offre efficaci probiotici sani e naturali, realizzati con materie prime che si trovano solo in Europa e addirittura spesso fabbricati in Italia
NUTRI & CO Probiotici Prebiotici – Prezzo: 259,00 euro – Sconto (25%) – Prezzo: 24,90 euro
Fermenti lattici migliori: con vit B
4. Prolife Vzdt032 10 Forte Capsule
Prolife 10 Forte è l’integratore alimentare realizzato con un equilibrato mix di probiotici, prebiotici e vitamine del gruppo B, equilibrato e specifico, che aiuta a ripristinare il naturale equilibrio dei batteri intestinali.
L’utilizzo di antibiotici o cattiva alimentazione, può causare disbiosi, con episodi di diarrea e gonfiore intestinale.
Prolife 10 Forte ha studiato un sistema di produzione brevettato per cui viene ridotta al minimo la presenza di umidità: in questo modo viene mantenuta e preservata la sopravvivenza e il benessere dei batteri lattici fino alla data di scadenza del prodotto.
Come assumere il supplemento di fermenti lattici vivi 10 forte?
Si consigliano 2 capsule al giorno dopo i pasti. Per chi ha difficoltà a deglutire, le capsule possono essere aperte e il contenuto sciolto in acqua o altri liquidi.
Composizione di Fermenti lattici vivi supplemento 10 forte
2 capsule contengono:
Batteri lattici vivi (probiotici)(Bacillus coagulans MTCC 5260; Bifidobacterium lactis HN019; Lactobacillus plantarum Lp115; Bifidobacterium lactis BI04; Lactobacillus acidophilus La-14)(10 miliardi di cellule vive), Gluco-oligosaccaridi (20 mg), Vitamina B1 (1,1 mg), vitamina B2 (1,4 mg), vitamina B6 (1,4 mg), vitamina B12 (2,5 mcg).
Le vit B6 e B12 intervengono sul sistema immunitario
Le vit. B1 e B2 fortificano il metabolismo energetico
Il glucossaccaride è lo zucchero non assimilabile dal corpo umano,il prebiotico, ma utile per la crescita dei fermenti lattici
Globalmente Prolife contiene:
Involucro esterno (capsula): Agente di carica: idrossi-propil-metil-cellulosa; coloranti: E171, E172. Contenuto interno: Maltodestrine; Amido di mais; Fermenti lattici vivi: Lactobacillus casei R215*; Lactobacillus helveticus, R0052*; Lactobacillus gasseri, Lg-36; Bacillus coagulans, MTCC 5260 (Lactobacillus sporogenenes); Lactobacillus acidophilus, La-14; Lactobacillus rhamnosus, NH001; Lactobacillus brevis, Lbr-35; Bifidobacterium lactis, HN019; Lactobacillus plantarum, Lp-115; Bifidobacterium lactis, BL-04; Glucoligosaccaride; Agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato; Vitamina B6 (Cloridrato di piridossina); Vitamina B2 (Riboflavina); Vitamina B1 (Cloridrato di Tiamina); Vitamina B12 (cianocobalamina). * Contiene soia e prodotti a base di soia.
In sintesi
Si tratta di una confezione di 20 capsule, ognuna delle quali contiene 10 miliardi di fermenti lattici vivi, provenienti da 5 ceppi diversi.
Sono pillole prive di zucchero, glutine e lattosio. La presenza di Vitamina B è un plus apprezzabile in un prodotto curato e ben assimilabile.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Prolife Vzdt032 10 Forte Capsule – Prezzo: 12,28 euro
Fermenti lattici migliori: made in Germany
3. PROBIOTICI e PREBIOTICI Vegavero®
Può accadere che la nostra flora intestinale subisca squilibri dovuti all’assunzione di antibiotici, ad una dieta squilibrata o ad una malattia: l’assunzione di probiotici può prevenire questi squilibri.
La specificità dei probiotici di Vegavero è che le sue capsule organiche si distinguono per il fatto di essere composte da 10 ceppi diversi; 4 ceppi di bifidus e 6 ceppi di lattobacilli: sono stati scelti perché la loro azione combinata può offrirti la massima efficienza.
Inoltre, i batteri lattici sono naturalmente molto potenti, poiché aiutano a mantenere una sana flora intestinale. L’aggiunta di un prebiotico, l’inulina, ai probiotici consente loro di nutrirsi, crescere e aumentare la loro efficacia.
In realtà questo prebiotico favorisce il processo di disintossicazione ed escrezione, quindi aiuta a rafforzare l’azione delle colture di batteri probiotici.
Ingredienti
Polvere di Inulina (di Agave biologica), amido di riso bio, agente di rivestimento (idrossipropilmetilcellulosa, gomma gellano), colture batteriche dell’acido lattico (Bifidobacterium bifidum, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium lactis, Bifidobacterium longum, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus gasseri, Lactobacillus paracasei, Lactobacillus plantarum, Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus reuteri)
Vegavero probiotici è un prodotto ottenuto da agricoltura biologica che bandisce l’uso di pesticidi, fertilizzanti sintetici o organismi geneticamente modificati. Inoltre, il marchio rinuncia all’uso di additivi.
Le sue 90 capsule ti garantiranno una cura di 3 mesi, prendendo una capsula al giorno da assumere al momento del pasto con un bicchiere d’acqua abbondante.
Probiotici 100% naturali senza additivi chimici, privi di qualsiasi prodotto di origine animale, privi di lattosio e quindi compatibili con una dieta vegana.
Siamo convinti che sia l’integratore probiotico di origine vegetale più adatto per mantenere il tuo corpo in salute, se unito ad uno stile di vita sano e responsabile.
I 4 miliardi di fermenti utilizzati, suddivisi in 10 ceppi, rendono Vegavero un integratore indicato per chi soffre di stitichezza, diarrea, intestino pigro.
In sintesi
- Probiotico BIOLOGICO
- 90 capsule per una bottiglia
- 10 migliori ceppi
- 4 miliardi di cellule vive
- Prebiotico Inulina
- 3 mesi di trattamento
- 100% probiotico naturale
- Prezzo competitivo
PROBIOTICI e PREBIOTICI Vegavero® – Prezzo: 27,95 euro
Fermenti lattici migliori: da 5 ceppi diversi
2. Supersmart – Probio Forte™
Probio Forte di Supersmart è costituito da una potente miscela di probiotici, scelti per rafforzare il tuo sistema immunitario.
Una capsula fornisce 8 miliardi di microrganismi provenienti da 5
diversi ceppi e anche integratori di batteri dell’acido lattico.
L’aspetto più interessante di questo integratore è che i probiotici sono contenuti in DR CapsTM per proteggerli dall’acidità dello stomaco, per un’efficienza ottimale.
CONTIENE:
Bifidobacterium lactis BL 2211, Lactobacillus acidophilus NCFM BL 2027, Lactobacillus casei BL 2401, Lactobacillus plantarum BL 2203, Lactobacillus lactis 2618 |
Altri ingredienti: amido di mais, inulina di cicoria, acido stearico.
Agisce sul tuo corpo da un lato rafforzando l’immunità intestinale e dall’altro riducendo la sua iperattivazione, per evitare allergie e malattie infiammatorie. Inoltre, questi probiotici prevengono e curano varie malattie come: gastroenterite, intestino irritabile e pouchite, in caso di colectomia.
È un prodotto stabile ad una temperatura ambiente di 20°C, ma è comunque consigliabile, una volta aperto, conservarlo in frigorifero. Quindi i tuoi microrganismi non perderanno la loro potenza e vitalità.
Per ottenere i migliori risultati, è meglio assumere una capsula al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto. Si noti inoltre che questo prodotto è un integratore alimentare probiotico, che non dovrebbe sostituire una dieta variata ed equilibrata.
Il produttore afferma che potrai vedere un notevole miglioramento dopo la prima settimana di utilizzo, a condizione che tu segua le istruzioni sopra menzionate.
In sintesi
- 60 capsule
- Potente miscela di probiotici da 5 ceppi diversi
- 80 miliardi di microrganismi
- Rafforza l’immunità intestinale
- Previene e cura varie malattie
- Miglior integratore di batteri lattici
- Rapida efficacia del probiotico
Supersmart – Probio Forte™ – Prezzo: 35,00 euro
Fermenti lattici migliori: top di gamma
1. ENTEROLACTIS Plus 30 Capsule – 9.5 g
Sofar è il brand italiano che dal 1968 si dedica a realizzare prodotti farmaceutici e integratori alimentari, con particolare attenzione alla ricerca, alla qualità e all’innovazione.
Enterolactis Plus qui viene proposto in una confezione da 30 capsule, contenenti fermenti vivi di origine umana.
Si tratta di L Casei DG (Lactobacillus paracasei), un lattobacillo depositato presso l’Istituto Pasteur di Parigi, derivato dai laboratori di ricerca Sofar.
Il ceppo L Casei DG è un microorganismo vivo, vitale e in grado di riportare a livello fisiologico la flora intestinale danneggiata dagli eventi più disparati.
Caratteristiche di L Casei Dg
- Questo ceppo è di origine umana, il che garantisce una colonizzazione intestinale duratura.
- E’ resistente al Ph gastrico e ai sali biliari, per cui può raggiungere l’intestino in condizioni vitali.
- E’ in grado di aderire alle cellule della mucosa intestinale, che può colonizzare con maggiore facilità
- E’capace di crescere con continuità
Non va trascurato il numero molto elevato di cellule vive contenute in una capsula,24 miliardi per pillola.
Ingredienti
L-casei DG(Lactobacillus paracasei CNCM I-1572) microorganismo depositato presso l’istituto Pasteur di Parigi, capsula vegetale (idrossipropilmetilcellulosa, colornate: E171), agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi
In sintesi
Enterolactis Plus è un ottimo probiotico, consigliato dai medici, privo di glutine e lattosio, che non va conservato in frigo, è del tutto innoquo anche in gravidanza o durante l’allattamento e va assunto con acqua a stomaco vuoto. La casa produttrice consiglia di ingerirlo con almeno 3 di distanza dall’antibiotico. E’ uno dei miei integratori preferiti da utilizzare nei cambi di stagione.
ENTEROLACTIS Plus 30 Capsule – 9.5 g – Prezzo: 29,50 euro – Sconto (22%) – Prezzo: 22,89 euro
Ora dovresti avere qualche idea per poter scegliere i migliori fermenti lattici o almeno quelli più adatti alle tue esigenze ed al tuo stomaco… Facci sapere cosa hai scelto nei commenti! 😉
Ho scelto ed acquistato “Enterolactis plus” cpr 9,5.
Grazie per i consigli forniti nell’excursus sui fermenti lattici.
G. Troccoli – Direttore Cattedra di Oncologia Medica Università degli Studi
Policlinico di Bari.