Home Secondi Miglior tonno in scatola: 10 TOP e i segreti che nessuno dice...

Miglior tonno in scatola: 10 TOP e i segreti che nessuno dice [2023]

0
46000

Sarai d’accordo con me se dico che trovare il miglior tonno in scatola in mezzo a centinaia di marche, tipologie, confezionamenti non è per niente facile. Eppure oggi ti diamo una mano per capire meglio e scegliere il tonno giusto, un pesce dalle carni pregiate, libero ed indomito, che non si può riprodurre in cattività:

il vero signore dei mari!

Migliore tonno in scatola – Tabella comparativa dei prezzi

C’è poco da dire. Le cose buone e di prima qualità costano molto. Ma vorrei aiutarti a trovare il prezzo migliore possibile e puoi confrontarlo con quello del supermercato se lo trovi disponibile. Se trovi il prodotto ad un prezzo più basso faccelo sapere nei commenti!!!

#ImmagineProdottoPrezzo (€)Prezzo (€/kg)
1Tonno in scatola - Tonno ventresca fratelli feola CarloForteTonno ventresca Fratelli Feola CarloForte33,0094,28
2Miglior Tonno in scatola - Asdomar Filetti di tonno olio in VETROAsdomar – Tonno all’Olio di Oliva9,9039,60
3Miglior Tonno in scatola - Tonno Rosso di CarloforteTonno Rosso di Carloforte31,8090,85
4Miglior Tonno in scatola - Consorcio Filetti di tonno in olio di olivaConsorcio Filetti di Tonno, in Olio di Oliva - 195 gr46,5059,62
5Miglior Tonno in scatola - Ventresca di tonno rosso del mediterraneo in lattaTonno rosso del mediterraneo in latta - Ventresca di tonno artigianale46,90134,00
6Miglior Tonno in scatola - Moro Filetto di tonno naturale - 6 pezzi da 190grMoro Filetto Di Tonno Naturale - 6 pezzi da 190 g (1164kg)39,9034,27
7Tonno in scatola - Coalma Trancio di Tonno in Olio d'OlivaCoalma Trancio di Tonno in Olio d'Oliva30,0217,35
8Miglior Tonno in scatola - Ventresca Tonno Rosso del Mediterraneo 250gVentresca Tonno Rosso del Mediterraneo 250g26,44105,76
9Miglior tonno in scatola - ANGELO PARODI FILETTI TONNO OLIO DI OLIVA 150GRAngelo Parodi Filetti di Tonno in Olio d'Oliva 150gr4,5130,00
10Miglior tonno in scatola - Mareblu LeggeroMareblu leggero2,9014,79

Abbiamo indicato anche il prezzo in euro al kg in modo che il confezionamento non ti possa trarre in inganno. Così sai sempre quanto costa questa prelibatezza!

Tonno al naturale o all’olio di oliva?

Il tonno è uno dei pesci più conosciuti, il cui consumo è elevatissimo in Italia, ma lo si può trovare sia fresco che in scatola, al naturale o all’olio dio oliva, con olio di girasole o in salamoia.

Tonno-in-scatola---Tartine

E quindi?

Anche se hai sempre considerato il pesce azzurro sia un pesce di piccola taglia, sappi che il tonno viene considerato “pesce azzurro”, con tutte le qualità che apporta questo tipo di animale.

Si sa che nel pesce azzurro, per la sua composizione, si nasconde il segreto della buona salute, tanto è vero che il tonno in particolare è stato definito “gioiello nutritivo” perché è un alimento adatto per essere consumato abitualmente ed è caldamente raccomandato in ogni tipo di dieta.

Secondo un esperto cardiologo dott. José Daguerre “La dieta mediterranea riduce il rischio cardiovascolare, che è la prima causa di morte nei paesi occidentali, e  le proprietà antinfiammatorie  e gli acidi omega 3, che possiede il tonno, (specialmente EPA e DHA) aiutano nella prevenzione di problemi cardiovascolari  e il suo consumo abituale concorre a ridurre i rischi cardiocircolatori del 25%”

Inoltre, secondo lo stesso cardiologo, il tonno possiede un ottimo contenuto di proteine ad alto valore biologico, superiore a quasi tutti gli altri pesci e le carni.

Per quanto riguarda i micro nutrimenti, il tonno è fonte di minerali come fosforo e selenio, che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario e di vitamine come la Vit. D, che contribuisce al buon funzionamento delle ossa, prevenendo l’osteoporosi, e la Vit.B6 e B12 e Niacina, che favoriscono un normale metabolismo basale.

Miglior-Tonno-in-scatola---insalatona

Ci sentiamo sempre raccomandare dai nutrizionisti di preferire gli alimenti freschi, perché privi di conservanti e perché nel processo di lavorazione possono venire alterati alcuni nutrimenti.

Dopo l’articolo sulla pregiatissima bottarga di muggine, oggi vedremo tutte le caratteristiche ed i segreti per scegliere il miglior tonno in scatola

Valori nutrizionali del tonno in scatola

100 grammi di tonno sott’olio sgocciolato apportano 192 Calorie suddivise così:

  • 53% proteine
  • 47% lipidi

100 grammi di tonno in scatola sgocciolato apportano:

  • 62,3 g di acqua
  • 25,2 g di proteine
  • 8,1 g di lipidi
  • 65 mg di colesterolo

Fra le vitamine e i minerali, 100 g di tonno sott’olio sgocciolato apportano (fonte sito ufficiale humanitas)

  • 0,04 mg di tiamina
  • 0,11 mg di riboflavina
  • 10,4 mg di niacina
  • 14 µg di vitamina A (retinolo equivalente)
  • 316 mg di sodio
  • 301 mg di potassio
  • 1,7 mg di ferro
  • 7 mg di calcio
  • 205 mg di fosforo

Tutti consumano tonno in scatola: è una soluzione sana?

Tonno-in-scatola---NutrizionistaSecondo il dott. Prieto Hontoria, Cile ” Il valore nutritivo del tonno in scatola è molto simile a quello del tonno fresco, sebbene in quello conservato vi possa essere maggiore quantità di sodio e potassio e meno selenio”.

Lo stesso medico continua la sua analisi sostenendo che “Consumare tonno conservato in olio extra vergine d’oliva apporta maggior contenuto calorico, ma si sa anche quali benefici apporti l’olio EVO al sistema cardiovascolare” inoltre le Vit A e la Vit. D contenute nel tonno, essendo liposolubili, si assimilano meglio, se accompagnate da un po’ di olio d’oliva.

Alcuni nutrizionisti, invece, affermano che la validità del tonno in scatola dipende dall‘origine del pesce e dal metodo con cui viene conservato: questo è un invito a consumare solo prodotti di qualità!

Quali sono le specie di tonno  maggiormente usate per la conservazione?

Tonno pinna gialla

Attualmente in Italia il tonno maggiormente venduto ed utilizzato per le lavorazioni è il Tonno pinna gialla (Yellowfin o Thunnus Albacares), dalla carne chiara rosata, che viene utilizzata anche nella preparazione del sashimi crudo.E’ perciò una specie di tonno oceanica  molto ricercata, il cui prezzo in genere è piuttosto contenuto.

Tonno-in-scatola---YelloFin

 Secondo ANCIT (Associazione Nazionale Conservieri ittici) “il pinna gialla o yellowfin, insieme con il tonnetto striato, costituisce il 90% della materia prima dell’industria conserviera mondiale. 

Non si tratta di una specie in via di estinzione o sovra sfruttata”. Va ricordato, infatti, che l’Italia si impegna a rispettare i periodi di riproduzione e ad utilizzare la tecnica di cattura consentita dalla legge, per favorire il ripopolamento dei mari.

Il pinna gialla, però, è un pesce attentamente monitorato anche Greenpeace,  per controllare il metodo di cattura, soprattutto nell’Oceano Pacifico ed Indiano. Il rischio è che sia utilizzata la tecnica a “circuizione” che permette di pescare  involontariamente anche  tonnetti, tartarughe marine o squali.

Tonno rosso

Tonno-in-scatola---Tonno-Rosso
Il tonno rosso  (Thunnus Thynnus) chiamato anche Pinna blu è il pesce simbolo del Mediterraneo, ma è a rischio di estinzione per il suo uso eccessivo nel tempo. Si è cercato di allevarlo in cattività, ma il tonno è uno splendido animale troppo grande e troppo libero!

Tonno pinna blu

Il Pinna blu è un tonno molto costoso, per la sua rarità e per la carne pregiata; l’80% del pescato nel Mediterraneo viene acquistato dai Giapponesi. Per queste caratteristiche è una specie poco utilizzata dall’industria conserviera, tranne che da qualche azienda artigianale.

Tonno Alalunga

miglior-tonno-in-scatola---Alalunga

In Spagna è molto comune anche il Tonno Alalunga. Negli ultimi anni  è il tonno più usato per l’industria ittica: è molto simile al tonno rosso, ma più piccolo. Vive nel mar Mediterraneo, al largo,  a sud del Golfo di Guascogna e intorno alle isole Eolie. La carne è più chiara di quella del tonno rosso ed è anche più magra, per cui è molto apprezzata.

Per verificare che il tonno che si consuma sia stato catturato in modo responsabile, esiste la certificazione MSC (Marine Stewardship Council) che notifica che il tonno provenga da una pesca responsabile e controllata.

Consideriamo le varietà più sicure

Tra tutti gli alimenti che costituiscono la piramide alimentare il pesce, soprattutto quello di grandi dimensioni come il tonno, lo sgombro e il pesce spada, è tra quelli che accumula la maggior quantità di metalli pesanti, in particolare il mercurio. Fattori come l’inquinamento ambientale e la stessa mano dell’uomo con i suoi scarichi industriali sono le cause  responsabili del fatto che una porzione di pesce può portare sulla nostra tavola  parecchie sostanze indesiderate.

Il tonno chiaro contiene minor quantità di mercurio. 

Il tonno di grandi dimensioni è più facilmente saturo di mercurio. Meglio acquistare tonno chiaro, di dimensioni più piccole, che non contiene metalli pesanti, che hanno effetti negativi sullo sviluppo neurologico.

miglior-tonno-in-scatola---controlli-qualità

A questo proposito, nell’assunzione di tonno conservato, si deve prestare particolare attenzione ai bambini più piccoli dei 3 anni, alle donne incinte e a quelle che stanno allattando, perché un’assunzione elevata di mercurio può provocare difetti nella visione e nell’udito.

A questo proposito, c’è da precisare che i controlli in Italia sono molto severi e frequenti lungo tutta la catena di preparazione delle conserve ittiche.

Quali parti del tonno vengono utilizzate per la conservazione?

Per la conservazione è in genere utilizzata la parte dorsale del tonno, che è anche quella più magra e la meno richiesta da chi consuma il pesce fresco.

miglior tonno in scatola - parti del tonno

I veri esperti, però, nel prodotto conservato cercano la ventresca. E’ la parte più gustosa del tonno rosso o del tonno giallo, quella che si ricava dal ventre del pesce, cui corrisponde una carme più morbida e saporita perché nell’addome sono presenti  dei grassi che rendono pregiato questo alimento.

La ventresca corrisponde solo all’1% del tonno intero ed è una sezione veramente preziosa per gli intenditori, apprezzata  per la vellutata consistenza delle sue carni e per il loro sapore intenso e unico.

La ventresca viene separata dal resto del tonno grazie ad un accurato e paziente lavoro fatto a mano, prima della cottura, per preservarne la composizione. E’ chiaro che questa specialità andrebbe consumata a crudo, ma è difficile da trovare, per cui ci possiamo accontentare di un ottimo prodotto conservato.

L’etichetta

Leggendo l’etichetta, poi, scopriamo che la maggior parte del tonno è conservato in olio d‘oliva, qualche volta in olio extravergine o anche in olio vegetale. In questo caso  è bene ricordare  che  l‘olio di girasole  non è stabile, se sottoposto ad alte temperature, quindi inadatto ad essere  cucinato.

Meno gradito dai  consumatori è il tonno al naturale, il più consigliato dai nutrizionisti, perché più dietetico. La quantità di sale presente in una confezione, invece,  dipende dalla scelta del produttore.

Il BPA è attualmente sotto attenta analisi da parte di scienziati di tutto il mondo perché sospettato essere un prodotto tossico, responsabile di alterare il funzionamento ormonale.

Completamente assenti sono i conservanti, inutili per il tipo di preparazione. Se opti per il tonno in olio d’oliva, ti consiglio di acquistare i vasetti di vetro, che ti offrono tranci interi, meno intrisi di olio, permettono un controllo visivo del prodotto e, last but not least, sono privi di Bisfenolo A, contenuto nelle resine usate come rivestimento delle scatolette.

Economia del tonno in scatola

Nel 2017 il valore del settore del tonno in scatola in Italia è stato di 1,3 miliardi di euro.

Mangiamo un bel po’ di tonno nel Bel Paese!

La produzione italiana si è attestata a 75.800 tonnellate, mentre il consumo ha toccato quota 155.00 tonnellate (+3% rispetto al 2016) pari a 2,5 kg/pro capite.

Per quanto riguarda le specie, il tonnetto striato è il più consumato, ma anche il tonno a pinne gialle, tipologia utilizzata dall’industria di conservazione ittica italiana in prevalenza, ha una significativa importanza a livello economico. Infine il tonno rosso, il cui valore oscilla tra i 2 e 2,5 miliardi di dollari all’anno.

Fonte: http://www.tonno360.it/il-settore/

Ecosostenibilità del tonno in scatola classifica Greenpeace

Nel 2015 Greenpeace ha stilato una classifica dei migliori tonno in scatola in base alla politica di sostenibilità ed equità, le specie catturate, i metodi di pesca usati e le informazioni che forniscono ai consumatori.

Tonno-in-scatola---GreenPeace-Italia-2015

Il team ha valutato 11 marchi di tonno molto diffusi in Italia. Questi rappresentano l’80% del mercato italiano. Greenpeace ha elaborato classifiche analoghe in tutto il mondo ed ha convinto Thai Union, il maggior produttore al mondo di tonno in scatola, a perseguire l’impegno di porre fine alle pratiche di pesca distruttiva.

Puoi leggere tutto l’articolo qui.

Ma veniamo finalmente alla nostra classifica, frutto di lunghi assaggi e controlli sul mercato dei migliori prodotti e dei migliori prezzi…


Classifica del miglior tonno in scatola 

Miglior tonno in scatola: per chi è a dieta

Mareblu leggero è il tonno a Pinne Rosse (Thumus Albacares) confezionato solo con un filo d’olio. Si tratta di una confezione di 3 lattine da 60 g, con tonno, olio d’oliva (il 60% in meno rispetto ai prodotti simili) e sale.

Mareblu è venduto dal 2018 dalla multinazionale Thai Union, un gruppo tailandese che si preoccupa che il tonno sia pescato con metodo di sostenibilità MSC, seguendo il FIP (Fisher Improvement Project). Mareblu indica su ogni scatoletta il luogo di pesca, oceano Atlantico o Indiano, e il tipo di tonno pescato. Controllando poi il sito www. mareblu. it potrai controllare tutta la filiera di produzione.

Mareblu leggero viene pescato nell’oceano Indiano e lì lavorato.
Ogni 100 g contiene

  • Energia: 170 Kcal
  • Grassi: 7,2 g
  • Proteine: 26 g
  • Sale: 1,3 g

La quantità ridotta di grassi lo rende perfetto per chi ama il tonno, ma cerca anche un apporto ridotto di calorie.

Mareblu leggero è più delicato perché è cotto a vapore e condito con un solo filo d’olio d’oliva. Ha un colore rosa, una carne soda e compatta, che non si sbriciola ed un sapore gradevole ed equilibrato.

Mareblu LeggeroPrezzo: 3,10 euroSconto (3%) – Prezzo: 2,99 euro (14,95€/Kg)


Miglior tonno in scatola: carni sode e compatte

Miglior tonno in scatola - ANGELO PARODI FILETTI TONNO OLIO DI OLIVA 150GRAngelo Parodi, il capostipite, inizia a pescare e a lavorare il pesce già dal lontano 1888, a Genova. Il successore, Angelo Parodi, ancora oggi rispetta la tradizione e l’eccellenza dei suoi avi, ottenendo la denominazione di Marchio Storico Italiano, simbolo di artigianalità e qualità del prodotto offerto ai consumatori.

Si tratta di filetti di Thunnus Albacares, ossia di tonno a pinne gialle, pescato nell’Oceano Atlantico, con metodo sostenibile, per preservare il futuro del mare e della pesca.

I tonni vengono pescati durante l’estate per ottenere le carni più tenere e saporite, molto gradite ed apprezzate da tutti noi.

Il tonno Angelo Parodi è considerato una prelibatezza dagli esperti, che ne apprezzano i filetti sodi, le carni compatte e l’inconfondibile profumo di mare.

Riconoscono, però, che i prezzi non sono tra i più economici. Ti consiglio di confrontare il prezzo di questo tonno su Amazon e nei centri commerciali. A meno di offerte particolari su Amazon è molto conveniente!

Angelo Parodi Filetti di Tonno in Olio d’Oliva 150gr Prezzo: 5,52 euroSconto (18%) – Prezzo: 4,51 euro (30,00 €/Kg)


Miglior tonno in scatola: ventresca origine Spagna

8) Ventresca Tonno Rosso del Mediterraneo 250g

 Tonno-in-scatola---Ventresca-Tonno-Rosso-del-Mediterraneo-250gIl tonno rosso, il famoso Pinna blu, è il fior fiore del tonno, con una carne pregiata, conservata in olio d’oliva e lavorato artigianalmente.
In questo caso, poi, parliamo di ventresca, la parte più rara e pregiata di qualsiasi tonno, richiesta da tutti gli intenditori.

Precisiamo che i 250 g si riferiscono al prodotto sgocciolato, proposto in una lattina facile da aprire,  che contiene Tonno rosso Bluefin, olio d’oliva e sale.

Anche il tonno rosso, come tutti i tipi di tonni, è ricco di acidi grassi omega 3, amico del nostro cuore e della circolazione. Non mancano poi le vitamine, soprattutto del gruppo B (B2- B3- B6- B9- B12) e le proteine nobili perché ricche di aminoacidi.

In particolare Ventresca Herpac per 100 g di prodotto contiene

  • Valore energetico: 181 Kcal
  • Proteine: 5,6 g
  • Grassi: 8,8
  • Sale: 0,85

Herpac è un marchio, situato nel sud della  provincia di Cadice (Spagna), che da 30 anni  si occupa di prodotti ittici. La posizione geografica è favorita dalla presenza dei venti dell’Atlantico, del sole e dall’abilità degli artigiani, che con provata esperienza, preparano dei prodotti conservati di ottima qualità.

Ventresca Tonno Rosso del Mediterraneo 250g Prezzo: 29,90 euroSconto (11%) – Prezzo: 26,44 euro (105,76€/Kg)


Miglior tonno in scatola: 4 tranci interi – Sicilia!

7) Coalma Trancio di Tonno in Olio d’Oliva

Tonno in scatola - Coalma Trancio di Tonno in Olio d'Oliva

Coalma è un marchio che non è ancora conosciuto in tutta Italia, ma è un brand molto antico, che si affaccia nel settore ittico dal 1922 a Palermo.

Questa lattina Coalma contiene 1.730 grammi di tonno a pinna gialla, suddiviso in 4 tranci interi, sodi e ben definiti.

Il produttore informa che la scatola contiene solamente Tonno, olio d’oliva e sale.

Non solo il tonno è un ingrediente di ottima qualità, ma anche il sale e l’olio d’oliva sono speciali e selezionati per la loro origine siciliana.

Penso che Coalma sia uno dei migliori tonno in scatola da 2kg che puoi acquistare online!

La lavorazione del tonno a pinne gialle Coalma si inserisce nella tradizione siciliana, con la cottura del pesce in acqua e sale, seguendo un’antica ricetta siciliana.

Ti ricordo che il tonno a pinne gialle viene pescato nelle acque dell’Oceano Atlantico e Pacifico, in questo caso al largo del Portogallo, e viene lavorato a mano sul luogo di pesca: il tutto è certificato da “Friend of the Sea” e riportato sulla confezione che vai ad acquistare.

Coalma certifica che utilizza un metodo di pesca che rispetta l’ambiente, ossia seleziona solamente tonni adulti, risparmiando tutte le specie ittiche non coinvolte: certificazione “Dolphin Save”, secondo un principio che non è mai cambiato nel tempo di “qualità e sostenibilità”

Conclusione

Coalma è il tonno in scatola che più assomiglia ad un trancio di tonno fresco per la sua compattezza, il suo profumo e il suo sapore genuino. Se acquisti questi tranci interi, anche alla vista sono favolosi: basta poco per creare una ricetta fantastica. Davvero un ottimo prodotto!

Coalma Trancio di Tonno in Olio d’Oliva Prezzo: 32,90 euroSconto (8%) – Prezzo: 30,02 euro (17,35 €/Kg)


Miglior tonno in scatola: filetti ottimi ma economici!

6) Moro Filetto Di Tonno Naturale – 6 pezzi da 190 g 

Tonno-in-scatola----Moro-Filetto-Di-Tonno-Naturale---6-pezzi-da-190-g

Moro: un marchio che dal 1912 assicura una certezza di pesca sostenibile al 100%, nel rispetto del mare e dei suoi abitanti. Moro, infatti, si dedica dalla cattura dei suoi tonni solo in determinati luoghi e in determinati periodi dell’anno (come viene segnalato in ogni confezione in vetro), per permetterne la naturale riproduzione.

in questo caso i filetti sono confezionati  in vasetti  da 190 g, (sgocciolato 133 g) in modo da poterli estrarre dal vetro, mantenendone intero il trancio.  Il trancio di tonno è stato cotto in origine al vapore, con solo l’aggiunta di acqua e sale, per cui è povero di grassi, ma conserva perfettamente il sapore del mare.

Il tonno al naturale  è consigliato a chi desidera alimentarsi in modo sano, sia aggiungendo personalmente i condimenti preferiti, sia per utilizzarlo in cucina nella preparazione di ricette originali.

Contiene

  • Energia: 459 kj / 110 kcal
  • Grassi: 1 gr di cui saturi: 0 gr
  • Carboidrati: 0 gr di cui zuccheri: 0 gr
  • Proteine: 25,3 gr
  • Sale: 1,6 gr

Moro Filetto Di Tonno Naturale – 6 pezzi da 190 g [1140 g]  Prezzo: 39,90 euro (35,00 €/Kg)


Miglior tonno in scatola: ventresca spettacolare…

5) Ventresca di tonno rosso del mediterraneo in latta artigianale 350gr in olio di oliva

Tonno-in-scatola---Ventresca-di-tonno-rosso-del-mediterraneo-in-latta

La pesca del tonno in Sardegna ha origini antichissime, già al tempo dei Fenici, poi dei Cartaginesi e quindi dei Romani per i quali il tonno pescato in Sardegna era considerato di migliore qualità rispetto a tutti quelli pescati negli altri mari conosciuti.

La ventresca di tonno si distingue per l’eccezionalità della materia prima, lavorata in modo artigianale, con sapiente abilità dovuta alla lunga esperienza per preparare un ottimo prodotto in olio d’oliva.

Contiene: tonno (Thunnus Thunnus), olio d’oliva, sale. Si tratta di una confezione da 350 g, sgocciolato 240 g.

E’ prodotto da “Antiche Tonnare di Sardegna” (Bugerru), nel sud della Sardegna e assicura
che si tratta di animali sardi lavorati e confezionati a mano.

Vi sembra che sia troppo costoso? Certamente il costo è ben più alto di un tonno normale, ma se vi capita di assaggiarlo, capite che vale il prezzo. Sono sempre stupito della consistenza di questa ventresca: si scioglie in bocca, lasciando un profumo di mare  e un sapore indimenticabile.

Ventresca di tonno rosso del mediterraneo in latta artigianale 350gr in olio di olivaPrezzo: 39,90 euroSconto (10%) – Prezzo: 35,00 euro (97,22€/Kg)


Miglior tonno in scatola: ottimo rapporto qualità prezzo

4) Consorcio Filetti di Tonno, in Olio di Oliva

Il tonno CONSORCIO è uno storico marchio spagnolo, nato negli anni ’50 sulla costa Nord della Spagna, che si è diffuso sul mercato italiano dal 1957 come leader nel tonno in scatola.

Il tonno della specie Yellowfin, che proviene soprattutto dalle acque dell’Atlantico, viene stagionato lentamente in olio d’oliva, con attento controllo di tutta la filiera.

Da alcuni anni  (2017) il brand Consorcio si è prodigato per fornire al consumatore, su ogni confezione, la completa tracciabilità del prodotto.

Attraverso un codice è possibile verificare tutta la storia: di che tipo di tonno si tratta, dove e come è stato catturato, dove viene lavorato e a quali tipi di controlli è stato sottoposto: tutto per maggior sicurezza del consumatore.

Questa confezione è da 195 grammi sgocciolato, contiene: filetti di tonno (thunnus albacares), olio di oliva, sale.

Il sapore è intenso e deciso, non stopposo, con filetti piccoli e di carne compatta.

Consorcio Filetti di Tonno, in Olio di Oliva – 4 pezzi da 195 gr Prezzo: EUR 46,50 (59,62 €/Kg)


Miglior tonno in scatola: tonno rosso di lusso

3) Tonno Rosso di Carloforte

Questo tonno in scatola è davvero prelibato: è prodotto con il pescato delle tonnare fisse di Carloforte, Portoscuso e Porto Paglia, le uniche operanti in Italia nel Sud Sardegna, con il sistema della “Mattanza”.

Il tonno è inscatolato a Carloforte nello stabilimento storico delle Tonnare con il tradizionale sistema di Pasquale Pastorino che avviene subito dopo la pesca (entro poche ore).

La materia prima è il tonno rosso da latino “Thunnus Thynnus”, detto da alcuni anche “il re dei tonni”.

Questa specie vive principalmente nel Mediterraneo, ed è da sempre considerato il più pregiato; è rosso intenso, molto sapido, ma comunque delicato.

Il tonno pescato a Carloforte è il tonno rosso di corsa che può essere pescato da metà aprile a metà giugno; in questo periodo le carni sono all’apice della loro qualità.

Si dice “di corsa” perché quando il pesce (che è anche velocissimo) arriva nel Mediterraneo è in corsa per la riproduzione e proprio nelle acque cristalline tra Sicilia e Sardegna trova l’acqua con la temperatura ideale per la deposizione delle uova. Proprio in questo periodo le carni possiedono il massimo della consistenza e della sapidità.

Tonno Rosso di Carloforte Prezzo: 31,80 euro (90,85 €/Kg)


Miglior tonno in scatola: ottimo ed ecosostenibile!

2) Asdomar – Tonno all’Olio di Oliva – 4 confezioni da 3 scatolette da 80 g [12 scatolette, 960 g]Miglior-Tonno-in-scatola---Asdomar---Tonno-all'Olio-di-Oliva---4-confezioni-da-3-scatolette-da-80-g-[12-scatolette,-960-g]

Il tonno As Do Mar, confezione color azzurro, appartiene alla linea Medium. La confezione rossa, la Premium, è più pregiata.

Tonno-in-scatola---Asdomar-Trancio-Intero-ROSSO

Asdomar – Trancio intero di tonno all’olio di oliva – 4 confezioni da 200 Grammi– Prezzo: 15,40 euro (19,25€/Kg)

Anche il Tonno Conad è lavorato negli stabilimenti di Olbia, dove viene utilizzato una materia prima ugualmente valida e controllata, ma priva di riconoscimenti ufficiali. La differenza di prezzo, inferiore quello del Conad, è determinato dalle spese di promozione sostenute da As Do Mar.

Nata sul finire degli anni ‘80 come società di distribuzione, As do Mar  nell’arco di poco più di dieci anni  è passata dall’essere un’azienda che nel 2001 fatturava 20 milioni di Euro, ad avere un fatturato che nel 2017 si è chiuso con oltre 156 milioni di euro, generati per la quasi totalità dalle vendite sul mercato italiano.

As Do Mar utilizza solamente tonni  a pinne gialle adulti o tonnetti striati pescati a canna. Tutto il pescato è certificato da Friends of the sea, che verifica il criterio di cattura. As Do Mar non ha scarti di lavorazione e quindi non inquina: tutti gli scarti di lavorazione sono trasformati in farine di pesce per la zootecnia.

Tutto il ciclo di produzione avviene ad Olbia, partendo dal tonno intero, la cui tracciabilità è assoluta e priva di inquinamento per l’ambiente marino.

Asdomar – Tonno all’Olio di Oliva – 4 confezioni da 3 scatolette da 80 g [12 scatolette, 960 g] Prezzo: 15,90 euroSconto (15%) – Prezzo: 13,60 euro (14,17€/Kg)

Oppure anche la versione in vetro…


Miglior-tonno-in-scatola---Asdomar-Filetti-di-tonno-all'olio-in-VETRO_400

Confezione da 190 grammi, ingredienti: tonno a pinne gialle, olio di oliva, sale. Certificato Friends of the Sea,

La confezione in vetro, oltre a permetter un controllo visivo dei filetti che risultano rosati e compatti, assicurano che il tonno non è contaminato da nessun elemento rilasciato dalla scatola.

Il sapore è pieno ed è facilmente digeribile.

Asdomar Filetti di tonno all’olio di oliva – 250 gr  – Prezzo: 9,90 euro (39,60 €/Kg)


Miglior tonno in scatola: il meglio del meglio

1) TONNO VENTRESCA F.LLI FEOLA 350 GR CARLOFORTE

Tonno in scatola - Tonno ventresca fratelli feola CarloForte

Il Tonno rosso viene pescato nelle tonnare sarde di Carloforte e interamente lavorato a mano, con un metodo tradizionale antichissimo, nello stabilimento dei fratelli Feola.

Viene proposta la parte centrale del pesce, in olio di oliva, ricca di omega 3 e di svariate proprietà nutritive, senza conservanti.

E’ presentato in un contenitore giallo in banda stagnata, che ricorda prodotti di antica tradizione. La banda stagnata è un materiale metallico già utilizzato dal 1600 per uso alimentare. Ora, ovviamente, la struttura del metallo è molto cambiata, molto più sicura e adatta per la conservazione degli alimenti. Questo contenitore incide per il10% sul costo del prodotto.

La consumazione della ventresca dei fratelli Feola è un’esperienza indimenticabile: è di una morbidezza inaspettata, che si scioglie in bocca, paragonabile solamente ad un bocconcino di filetto tenerissimo e sensuale.

Tonno ventresca fratelli feola CarloForte Prezzo: 41,90 euroSconto (21%) – Prezzo: 33,00 euro (94,28 €/Kg)


Allora? Qual è il tuo tonno in scatola preferito? Lascia il tuo parere nei commenti! 😉

Click to rate this post!
[Total: 19 Average: 4.6]

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here