Cosa sai DAVVERO della migliore acqua naturale? Se consumi acqua in bottiglia, presta attenzione: ti dirò di seguito quali sono le migliori minerali e le loro caratteristiche.
L’acqua in bottiglia è molto di più di semplice acqua e non è sempre minerale, come si pensa di solito.
Perché si dice che porti sfortuna brindare con un bicchiere d’acqua? Questa tradizione ha origini lontane e molto giustificabili: nel Medio Evo l’acqua poteva essere contaminata e, dopo la sua ingestione, molte persone potevano ammalarsi e morire.
Già dalla scuola primaria i bambini, studiando Scienze, imparano che per definizione l’acqua è incolore, insapore e inodore.
In effetti, qualsiasi tipo di acqua tu voglia considerare, la caratteristica di trasparenza è comune in tutte quante. Questa limpidezza, però, nasconde molti elementi che possono essere più o meno benefici per tutti gli apparati e non solo per i reni.
Se la funzione primaria dell’acqua è idratare, altrettanto imprescindibile è la capacità di fornire minerali, differenti a seconda delle sue origini, altrettanto necessari per la nostra salute e in generale il nostro benessere.
I minerali sono invisibili, ma essenziali
Le acque minerali sono tutte ugualmente idratanti, ma la loro composizione di minerali può renderle più o meno appropriate o dannose, se si soffre di determinate patologie o disturbi.
I minerali sono molti importanti perché il corpo umano non è in grado di produrre questi composti inorganici, con funzioni biologiche vitali. Tutti provengono quindi dal cibo o dall’acqua, anzi i minerali contenuti nell’acqua vengono utilizzati più facilmente dal nostro corpo rispetto a quelli presenti nei cibi solidi perché sono legati a molecole complesse che ne limitano l’assorbimento da parte dell’organismo.
Se non hai nessun problema, qualsiasi acqua assolverà la propria funzione e quindi potrai scegliere, seguendo il tuo gusto personale o ti baserai sul costo.
Tutte le acque sono regolate dalle direttive della Legislazione Europea, che classifica le acque in base alle loro caratteristiche fisiche e chimiche, ai parametri geologici ed idrologici, alla descrizione delle aree d’origine, alla natura del terreno, al contenuto di minerali, tra gli altri.
La composizione fisica, chimica e fisico-chimica è ottenuta attraverso varie analisi, che partendo dalla temperatura alla sorgente, ai rifiuti secchi che contiene, al pH (che determina la maggiore o minore acidità) definisce se sono acque tenere o dure, la loro possibile tossicità, se contengono batteri o altri agenti patogeni…
E’ importante che gli studi scientifici a lungo termine intervengano perché le acque commercializzate non rappresentino alcun rischio per la salute dei consumatori.
Infografica sui benefici dell’acqua
Questa infografica mi è piaciuta particolarmente.. riassume rapidamente i benefici dell’acqua naturale. E’ in inglese, non l’ho tradotta, ma mi sembra davvero intuitiva semplice e chiara!
Differenze tra le acque minerali
Residuo fisso
Per determinare il grado di mineralizzazione di un’acqua dobbiamo considerare il residuo fisso, ossia la quantità di minerali che rimangono quando si fa evaporare l’acqua a 180° C perciò, tanto più alto è il residuo fisso, tanto più si può parlare di acqua minerale
Le acque minerali con un residuo fisso inferiore a 50 mg/l si dicono a debole mineralizzazione e sono quindi più adatte a bambini o neonati o a chi soffre di malattie renali, perché sono più facili da filtrare. Al contrario, presentano pochi benefici per la maggior parte degli utenti, proprio perché non sostituiscono le carenze minerali dovute ad una cattiva alimentazione.
Le acque oligominerali sono quelle che hanno un residuo fisso tra 50 e 500 mg/l per cui sono adatte per tutte le persone prive di particolari problemi di salute: permettono di assumere un giusto quantitativo di minerali, anche per chi soffre di calcoli renali.
Le acque minerali che hanno un residuo fisso tra 500 e 1500 mg/l sono utili per chi pratica sport perché reintegra i minerali perduti durante l’allenamento, ma non è adatta se soffri di calcoli renali e neppure sono consigliate da bere quotidianamente
Sodio
Le acque minerali si considerano iposodiche quando la quantità di sodio è inferiore a 20 mg/l e sono raccomandate per persone che soffrono di ipertensione o ritenzione idrica.
L’acqua si dice sodica se il suo valore supera 200 mg/dl, ed è particolarmente adatta per gli sportivi, che reintegrano i sali persi nella loro attività e per stimolare quindi la funzionalità muscolare, soprattutto durante i mesi estivi, in cui la sudorazione è maggiore.
Il sodio introdotto con cibo o bevande (l’acqua appunto), attraverso un processo osmotico, estrae l’acqua dalle cellule del corpo e le introduce nel sangue, facendo risalire la pressione sanguigna.
Calcio
Nelle acque calcaree il calcio è il suo componente più importante.
E’ noto che questo minerale è necessario per le ossa, ma ha anche effetti positivi sul sistema nervoso, muscolare e sanguigno.
Vari lavori scientifici evidenziano il suo potenziale ruolo nel mantenere un ambiente alcalino e nel migliorare l’equilibrio degli acidi nel corpo. Appare evidente la capacità di mineralizzare le ossa, fatto particolarmente necessario nelle donne in menopausa.
Nitriti e Nitrati
Il nitrato è un composto chimico che si trova naturalmente nel suolo e nell’acqua, in quanto costituisce un nutriente fondamentale per molti esseri viventi.
Con il passar del tempo, grazie soprattutto all’azione di molti batteri, questi nitrati vengono trasformati in nitriti, ioni considerati molto più tossici.
Per questo la Legislazione Italiana ha fissato che nell’acqua potabile la concentrazione di nitrati deve essere inferiore a 50 mg/l ossia una presenza così irrilevante che non desta nessuna preoccupazione per la salute.
Arsenico
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il consumo di acque potabili contenenti arsenico in quantità comprese tra 0,05 e 0,1 milligrammi per litro di acqua potabile (corrispondenti a 50-100 microgrammi per litro) aumenta il rischio di sviluppare un tumore della pelle, al polmone o alla vescica.
La questione arsenico è tra le più delicate!
L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro considera l’arsenico un cancerogeno certo per l’uomo.
L’arsenico inoltre viene collegato alla possibile insorgenza di malattie cardiovascolari e del diabete di tipo 2. In Italia e in Europa per legge il limite dell’arsenico sia nell’acqua del rubinetto che in quella minerale è di 10 µg/l.
In base alle analisi riportate da un articolo di Report, su 32 campioni di acque minerali, i risultati sono tutti più bassi della soglia di 10 µg/l. Quindi il contenuto di arsenico rispetta sempre il limite imposto dalla normativa, e nello specifico oscilla da 5,99 µg/l a 0,05 µg/l.
Tabelle di analisi chimica delle acque in bottiglia
Esistono diverse tabelle che riportano l’analisi chimica delle acque minerali. Rai, ad esempio riporta un vademecum per le acque e una lista con l’analisi chimica delle principali acque in bottiglia
Acqua minerale indicata per ogni periodo della vita
L’infanzia
- I pediatri raccomandano di utilizzare acqua naturale in bottiglia per i bambini, che devono bere 0,6 litri di acqua al giorno nel primo anno di vita, e da 1,8 a 2,6 litri nell’adolescenza.
- L’acqua minerale naturale è la bevanda che deve accompagnare il bambino tanto durante i pasti come fuori da quelli. Inoltre i pediatri segnalano, come strategia di vita salubre che previene il sovrappeso e l’obesità, un utilizzo adeguato di acqua.
Per le donne
- L’acqua minerale naturale gioca un ruolo fondamentale durante la gravidanza, favorendo il suo sviluppo adeguato o durante l’allattamento, preservando la qualità e la quantità di latte materno.
- Il consumo appropriato di acqua durante la menopausa , oltre a ridurre gli effetti nocivi dell’invecchiamento in pelle e ossa, mantiene corretto il peso corporeo.
- Bere acqua minerale, per esempio, ricca in selenio, aiuta ad incrementare i livelli di antiossidanti, diminuendone gli effetti dannosi sulla pelle. Questa abitudine è ancora più importante in menopausa, periodo in cui il calo di estrogeni dà origine a secchezza cutanea.
- Nutrienti come fluoro, calcio, fosforo e magnesio influenza la composizione delle ossa e aiutano a prevenire l‘osteoporosi.
Gli adulti in generale
- L’acqua con bassa quantità di sodio controlla e abbassa l’ipertensione arteriosa.
- Le acque ricche in calcio, magnesio e solfati sono raccomandabili per prevenire le malattie cardiovascolari perché intervengono sulle il metabolismo delle lipoproteine, riducendo il rischio della coagulazione del sangue e malattie cardiache mortali.
- Le acque bicarbonate sono fredde e alcaline, con pochi minerali e con proprietà diuretiche. Vari studi hanno dimostrato gli effetti positivi di queste acque sul sistema digerente. Aiutano a neutralizzare la produzione di acidi e accelerano lo svuotamento gastrico e stimolare gli ormoni digestivi. Sono inoltre le più adeguate in caso di diabete , per produrre una minore risposta glicemica.
Per gli anziani
- E’ importante in questa parte della vita contare su un apporto nutritivo adeguato e soprattutto con un livello costante di idratazione.
- Nella terza età diminuisce la percezione della sete e proprio per questo necessitano un apporto straordinario di acqua.
- Sarebbe raccomandato che gli anziani bevessero durante tutto il corso della giornata, con piccoli sorsi, ma con continuità.
Che cosa si intende per Acqua Alcalina?
Le acque alcaline sono quelle che hanno il pH più alto del solito. Si ritiene che aiutino a neutralizzare gli acidi in eccesso nel corpo, che ritardino l’invecchiamento e siano addirittura preventive verso il cancro!
Non ci sono prove scientifiche che avvallino queste teorie: quello che possono fare è ridurre l’acidità gastrica, cosa che può essere controproducente perché ridurrebbe la capacità dell’acqua di combattere i batteri nocivi. Se assunto in eccesso, però, può produrre la cosiddetta alcolosi metabolica, i cui sintomi sono vomito e nausea.
La tabella comparativa dei prezzi
Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto dell’acqua migliore questa è la sezione che fa per te!
Pos | Immagine | Prodotto | Prezzo (€) | Prezzo (€/l) | Ci piace perché: |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Acqua Minerale naturale Smeraldina 1,5lt | 9,90 | 1,30 | Il TOP Dal Monte Plose, Alto Adige |
2 | ![]() | Plose | 7,80 | 1,30 | Il TOP Dal Monte Plose, Alto Adige |
3 | ![]() | Lauretana 1,5 l | 6,00 | 0,66 | Perfetta per le pappe dei neonati |
4 | ![]() | Sant'Anna fonte Rebruant | 2,90 | 0,33 | Perfetta per neonati |
5 | ![]() | ACQUA S.Bernardo Naturale | 2,90 + 12,00 sped | 0,32 | La più leggera Basso residuo fisso |
6 | ![]() | Uliveto Acqua Minerale Naturale | 10,55 | 1,17 | Effervescente naturale Basso residuo fisso |
7 | ![]() | FIJI Natural Artesian Water | 108,00 | 9,00 | Assolutamente pura La più costosa |
FAQ
L’acqua fa ingrassare o dimagrire?
In realtà l’acqua non fa né ingrassare né dimagrire, ma può essere utile perché aumenta la sensazione di sazietà. Secondo i medici, non è tanto importante concentrarsi sulla mineralizzazione, quanto sul sapore. In caso di sovrappeso, l’importante è che l’acqua sia la tua bevanda principale e che tu non abbia la tentazione di bere bibite zuccherate. E’ quindi opportuno scegliere un’acqua che ti piace molto.
Quale temperatura deve avere l’acqua perché eserciti il suo massimo potere reidratante?
E’ bene consumare l’acqua ad una temperatura tra i 10° e i 14° C, se vuoi ottenere la massima idratazione. Anche se l’acqua fredda, estratta dal frigorifero, ci ristora molto ed è piacevole al gusto, in realtà non è quella che idrata di più. L’acqua molto fredda provoca vasocostrizione delle arterie a livello dello stomaco ed è più difficile da assorbire: meglio tenere la bottiglia fuori dal frigorifero, consiglia il medico.
Quando il corpo comincia a percepire la sensazione della sete?
Quando il corpo ha perso l’1% dell’acqua corporea, compare la sete. Ovviamente, non è consigliabile aspettare questa sensazione per bere, anche se, sostiene il medico, anche l’eccesso non è positivo. Il consumo di troppa acqua non è stata ancora ben studiata, ma si ritiene che più di 5 litri di acqua al giorno sia eccessiva perché potrebbe alterare i reni o l’equilibrio elettrolitico del corpo. C’è anche un disturbo associato al consumo ossessivo dell’ acqua:Potomania.
L’acqua minerale ha una scadenza?
Anche per l’acqua minerale esiste una data entro cui sarebbe consigliabile consumarla, ma consumare l’acqua dopo la data segnalata potrà privarla di alcune proprietà, ma non danneggerà la tua salute.
Quali differenze ci sono tra acqua frizzante ed effervescente naturale?
L’acqua effervescente naturale sgorga spontaneamente dalla sorgente con le bollicine, presentandosi quindi con un residuo fisso tra i 500 e i 1500 mg/l. E’ un’acqua ottima per migliorare la digestione.
L’acqua frizzante è ottenuta aggiungendo CO2, anidride carbonica, ed è un’acqua altrettanto valida, anche se in genere è più ricca di sodio, per cui poco indicata per chi soffre di ipertensione o ritenzione idrica. La sensazione di sazietà che si prova grazie alla presenza del gas aiuta a sentirsi più sazi, per cui può essere un utile incentivo per dimagrire.
Classifica delle migliori acque naturali
Migliore acqua: la più costosa al mondo…
6. FIJI Natural Artesian Water
Come non citare l’acqua più costosa al mondo? L’acqua delle FIJI è diversa a causa della sua fonte straordinaria: una falda acquifera artesiana protetta che si trova in profondità nelle remote isole Fiji.
L’esclusivo profilo minerale, che contribuisce al caratteristico gusto morbido di FIJI Water, riflette l’Earth’s Finest Water® proveniente da una falda acquifera artesiana e intatta fino a quando non si svita il tappo.
L’acqua artesiana proviene da una falda acquifera: una camera sotterranea formata naturalmente, costituita da strati di roccia vulcanica permeabile che porta acqua, ricoperti da roccia protettiva che limita l’ingresso di contaminanti nella falda acquifera confinata e pressurizza la camera. Per accedere all’acqua, la barriera rocciosa deve essere attraversata da un pozzo trivellato o dalla creazione di un pozzo.
Il pH dell’acqua delle FIJI è 7,7. L’acqua potabile e naturale può variare di pH a causa di minerali e gas disciolti. Le soluzioni con pH inferiore a 7 si dicono “acide” e quelle superiori a 7 “alcaline”.
FIJI Natural Artesian Water – Prezzo: EUR 108,00 (9,00 €/l)
Migliore acqua: effervescente naturale
5. Uliveto Acqua Minerale Naturale 1.5L
Uliveto è un’acqua che sgorga a Vicopisano, in provincia di Pisa, non lontano da Firenze, in quello che nel Medioevo era il “Borgo Antico” una fonte da cui stillava un’acqua fresca, dissetante e benefica per tutti.
Dal 1910 è cominciata la commercializzazione in bottiglia che nel tempo si è sempre più tecnologizzata: ora l’acqua è invasata con i più moderni sistemi di conservazione, ad esempio non viene mai in contatto con l’aria e con agenti esterni per preservarne la purezza e l’igiene.
Uliveto è considerata mediamente mineralizzata, con un residuo fisso di 741 mg/l
E’ famosa per il suo alto contenuto di calcio (175 mg/l) che, secondo studi accurati e verificabili, è facilmente assimilabile ed è quindi preziosa per la salute delle ossa.
Contiene inoltre altri minerali quali bicarbonato (578 mg/l) che stimola la produzione di succhi digestivi e combatte la dispepsia. Il magnesio (26 mg/l) facilita la mobilità intestinale, combattendo la stitichezza.
Anche l’arsenico, di cui periodicamente ci si preoccupa molto, è contenuto in quantità molto ridotte, 0,088 microgrammi per litro, una delle quantità più basse.
E se sei uno sportivo? La presenza del potassio (7,2 mg/l) ridonerà vigore ai tuoi tessuti messi sotto sforzo da un allenamento intenso.
Uliveto è un’acqua perfetta se desideri un sapore solo leggermente frizzantino, ma anche ricca di sali e dal gusto deciso.
Uliveto Acqua Minerale Naturale 1.5L – Prezzo: EUR 11,00 – (Sconto:4%) – Prezzo: EUR 10,55 (1,17 €/l)
Migliore acqua: la più leggera
4. ACQUA S.Bernardo Naturale
La San Bernardo è un’acqua che sgorga dalla sorgente Rocciaviva a 1300 m. presso Garessio, Cuneo, conosciuta da tempo immemorabile come la “Fonte miracolosa” di San Bernardo grazie alla sua leggerezza e alla sua bontà.
E’ classificata come minimamente mineralizzata, grazie al residuo fisso di solo 34,5 mg/l ed è caratterizzata da una scarsa quantità di sodio (0,7 mg/l), che rendono l’acqua particolarmente leggera.
Anche il potassio (0,8 mg/l)e il magnesio (0,6 mg/l) sono presenti in minima quantità, per una bevanda leggera e delicata, per non parlare dell’arsenico, di cui ci si preoccupa, che è solo di 0,489 mg per litro.
Con una composizione così particolare, la San Benedetto è l’acqua perfetta per mantenere la funzionalità renale, soprattutto se soffri di calcoli renali.
Davvero squisita e poco aggressiva.
E’ talmente leggera che ne puoi bere i famosi 2 litri al giorno senza fastidi, anzi facilita l’eliminazione dell’acido urico (prodotto dal metabolismo delle proteine) dai tessuti.
E’ quindi l’acqua perfetta per l’alimentazione dei bambini o di tutti coloro che evitano diete ricche di sodio.
E il sapore? Si sa che i gusti sono personali, ma avete mai assaggiato la frizzante?
ACQUA S.Bernardo Naturale – Prezzo: EUR 3,10 – (Sconto:6%)– Prezzo: EUR 2,90 (0,32 €/l) + 12,00 € spedizione
Migliore acqua: perfetta per le pappe dei neonati
3. Lauretana 1,5 l
L’acqua Lauretana sgorga spontaneamente in montagna, nel comune di Biella, ma l’aspetto più interessante è la sua provenienza: l’area idrogeologica del Monte Rosa, a 4600 metri, da cui scorre lentamente in profondità fino alla fonte, situata a 850 metri di altitudine.
Le rocce tra cui passa lentamente la mantengono pura dal punto di vista batteriologico e quasi priva di minerali: ecco perché è così leggera.
Anche l’imbottigliamento avviene in modo naturale, grazie alla forza di gravità, senza l’intervento di interventi tecnologici particolari.
L’acqua Lauretana ha un residuo fisso di 14 mg/l, ed è quindi estremamente leggera, la più bassa in Europa, ed anche la quantità di sodio è veramente bassa, 1 mg/l, così come la quantità di arsenico contenuto (0,019).
E’ quindi l’acqua adatta per tutti, ma in particolare per chi ha problemi renali, (perché diuretica), pressione alta, ritenzione idrica o cellulite. E se hai dei bambini piccoli? E’ l’acqua perfetta per preparare pappe o latte per i neonati. Avrai l’assoluta certezza di utilizzare un prodotto sicuro perché incontaminato.
Il sapore? E’ poco definito, tanto che rende particolarmente gustosi tutti gli alimenti in cui viene utilizzata: mai stati così buoni tè, caffè o tisane in genere.
Lauretana 1,5 l – Prezzo: EUR 7,00 – (Sconto: 14%) – Prezzo: EUR 6,00 + 9 € spedizione
Acqua migliore: dal Monte Plose, Alto Adige
2. 6 bottiglie Acqua minerale Naturale Fonte Plose 100 cl
Chi non apprezza un sorso d’acqua in montagna, quando cammina per boschi o alte cime, apprezzandone la purezza che sgorga da una fontanella?
Il sapore fresco e dissetante è proprio quello che ti offre l’Acqua Plose direttamente nella tua casa.
Si tratta di un’acqua fresca, leggera e biologica che zampilla direttamente dal monte Plose, a 1870 m sul livello del mare, in Alto Adige, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Easy Box è confezionato in 6 bottiglie di vetro da 1 litro, dal tipico design italiano elegante e raffinato, raccolte in una scatola di cartone ecologico e riciclabile, leggero e facile da trasportare.
Che cosa contiene l’acqua Plose?
Valore del pH: 6,6 E’ un livello ideale per il nostro corpo, perché identico a quello intracellulare, per cui lo scambio dell’acqua è continuo. Un pH leggermente acido limita l’alcalinizzazione delle cellule, ossia il loro invecchiamento.
Residuo fisso secco, costituito da minerali che il corpo non sa eliminare: 22 mg/L a 180°
Sodio: 1,2 mg/L, un valore molto basso, ideale per evitare la ritenzione idrica ed adatta per tutti i cardiopatici.
Ossigeno: 10,2 mg/L una quantità molto importante che si forma dal passaggio dell’acqua tra le rocce incontaminate, nel suo lungo percorso, per raggiungere la sorgente. Attraverso l’acqua, questo elemento viene assorbito dal sangue, che ne dona beneficio a tutto il corpo.
Arsenico: 0,259, mg/L, una quantità non solo ammessa dall’OMS, ma bassa anche per gli standard delle acque in commercio.
Che cosa aggiungere?
E’ un acqua dal sapore leggero, gradito a tutti, ma speciale per neonati e bambini.
6 bottiglie Acqua minerale Naturale Fonte Plose 100 cl – Prezzo: EUR 9,00 – (Sconto:13%) – Prezzo: EUR 7,80 (1,30 €/l)
Acqua migliore: tra le migliori al mondo
1. Acqua Minerale naturale Smeraldina 1,5lt x6
Smeraldina propone una confezione da 6 bottiglie da 1,5 litri di acqua oligominerale naturale.
La famiglia Solinas, proprietaria di Smeraldina dal 1985, ha vinto nel 2019 il 29/mo “Berkeley Springs International Water Tasting”, il premio che si tiene ogni anno nella storica città termale di Berkeley Springs, nel West Virginia.
La sorgente della smeraldina si trova a Tempio Pausania, in Gallura, dove la terra è battuta da venti costanti, così forti da piegare le querce e modellare le rocce.
Smeraldina sgorga a 300 metri di profondità, presso i monti di Deu, la Montagna di Dio, che era considerata sacra dagli antichi.
L’acqua viene filtrata dalla roccia granitica (che ha ben 297 milioni di anni!) attraverso cui passa per raggiungere la superficie ed arricchire Smeraldina dei suoi preziosi minerali.
Analisi chimiche fisiche fornite Università degli studi di Sassari e di Cagliari nel 2019
- Residuo Fisso a 180° mg/l 157
- Temperatura alla sorgente °C 19,2
- Acidità pH 6,5
- Conducibilità elettrica µS/cm 20°C 287
- Anidride carbonica libera mg/l 54,8
- Bicarbonati mg/l 72,6
- Solfati mg/l 8,8
- Sodio mg/l 29,0
- Potassio mg/l 1,4
- Calcio mg/l 14,3
- Magnesio mg/l 8,0
- Fluoruri mg/l 0,2
- Silice mg/l 17,3
La proprietà assicura che sottopone l’acqua Smeraldina a 100 controlli giornalieri per verificarne la purezza dal punto di vista batteriologico.
Smeraldina contiene in perfetto equilibrio calcio, per rafforzare la salute delle ossa, potassio, per il benessere muscolare iodio, magnesio e zinco per un’opportuna risposta immunitaria e il fosforo, che insieme agli altri minerali, favorisce una vita più serena e offre un’opportuna carica di energia.
E l’arsenico?
Il valore di arsenico nell’acqua Smeraldina è inferiore allo 0.05 µg/lt, il più basso in assoluto e talmente piccolo da essere rilevabile con difficoltà dallo stesso strumento di analisi: questo è un altro motivo per cui Smeraldina è così apprezzata e premiata.
Conclusione Acqua Smeraldina
Grazie al suo contenuto di sali minerali equilibrati l’acqua Smeraldina è venduta come un’acqua minerale di alta qualità, ricca di minerali e povera di sodio, che la rende una scelta ideale per chi cerca una bevanda sana e rinfrescante.
Il suo sapore è così piacevole che la rivista americana Gayot l’ha premiata come una delle acque migliori al mondo anche grazie al suo gusto leggero e rinfrescante.
La Sardegna, da cui Smeraldina viene estratta , è conosciuta in tutto il mondo non solo per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per l’alto numero di ultracentenari: non sarà anche, in parte, merito dell’acqua?
Acqua Minerale naturale Smeraldina 1,5lt x6 – Prezzo: EUR 9,90 (1,10 €/l)
Mi piace il tuo lavoro. E ‘davvero grandioso
Attenzione a quanto riguarda l’acqua.
Ci sono acque ricche di arsenico che consigliate ai neonati e agli anziani.
Fare buona informazione significa dire il giusto e valutare bene le cose.
Buongiorno Laura,
ha ragione, grazie per la segnalazione. La questione arsenico è effettivamente molto delicata, ma secondo gli studi scientifici tutte le acque presenti in commercio in Italia rientrano nei parametri consentiti dalla legge. La sua osservazione è preziosa ed è meglio chiarire che alcune acque hanno livello di arsenico più alte rispetto ad altre. Stiamo cercando una lista aggiornata e ufficiale del contenuto di arsenico nelle acque imbottigliate e provvederemo al più presto ad inserirla nell’articolo. Grazie per il commmento!
Si ma basse dosi le hanno di arsenico alcune di queste bottiglie ..come ad esempio la Sant.anna ..e
l’arsenico è un minerale tossico che si deposita negli anni anche se a bassissime tracce
QUINDI FATE UNA BUONA IN FORMAZIONE SE NO NON SCRIVETE NULLA
GRAZIE
Ciao Andrea mi puoi indicare una acqua che depura il fegato. Ho tanto meio adatta al fegato grazie