9 Migliori Cesti Natalizi del 2023: Regali Perfetti per le Festività

0
7980

Se vuoi stupire clienti, amici o familiari non c’è niente di meglio che regalare uno dei migliori cesti di Natale! Non ti devi preoccupare, a noi di BestEat piace provare tutti i prodotti e ti possiamo dare qualche idea regalo per la cesta perfetta per te.

Troverai suggerimenti diversi per tutti i gusti, con cibi prelibati o prodotti di buona qualità, ma con un ottimo prezzo.

Molti scelgono anche di acquistare la cesta natalizia e farla consegnare direttamente al cliente finale.

Potrai infatti personalizzare la cesta con un biglietto d’auguri.

Abbiamo scelto Amazon come e-commerce per la velocità e puntualità di consegna.

Migliori cesti nataliziSai che il servizio ed i tempi di recapito sono la loro forza, ma nonostante questo, ti consiglio di pensarci già prima di Dicembre, per evitare problemi o congestioni. 

Se vuoi approfondire alcuni prodotti di nicchia interessanti ti consiglio di dare un’occhiata al miglior Parmigiano Reggiano, oppure l’ottimo prosciutto crudo intero, per non parlare del miglior panettone artigianale. Questi sono i grandi classici di Natale. 

Voglio però darti anche altre idee meno “convenzionali” con le quali potrai fare davvero bella figura… 

Tabella comparativa dei prezzi dei migliori cesti natalizi

Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto dei migliori cesti natalizi questa è la sezione che fa per te!

#ImmagineProdottoPrezzo (€)
1Migliori cesti natalizi - Cesto Specialita' di Parma - FarneseCesto Specialita' di Parma - Farnese82,00 + 4,00 spedizione
2Migliori cesti natalizi - Cuvea Confezione Vegan Assaggi di LiguriaCuvea confezione Vegan Assaggi di Liguria43,00 + 5,90 di spedizione
3Migliori cesti natalizi - LYLIBEO BIOGROUPCesto natalizio siciliano Lylibeo Biogroup59,00 + 9,90 di spedizione
4Migliori cesti natalizi - Martelli Fabiano TartufiMartelli Fabiano Tartufi 46,20
5Migliori cesti natalizi - Confezione regalo natalizia Natale Senza GlutineConfezione regalo natalizia Natale Senza Glutine56,47
6Migliori cesti natalizi - Valnerina Tartufi - Cesto Natalizio Confezione AquariusValnerina Tartufi - Cesto Natalizio Confezione Aquarius99,00
7Migliori cesti natalizi - Pasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio GolosoPasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio Goloso99,00
8Migliori cesti natalizi - Cesto Natalizio Regalidea E' Festa Lindt PNT - 6 pezziCesto Natalizio Regalidea E' Festa Lindt PNT - 6 pezzi17,90
9Migliori cesti natalizi - Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIOiCesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO77,20

Migliori ceste natalizie

Non solo Natale, anche compleanni, pensionamenti, anniversari, visite o eventi in genere è subentrata, per tacito accordo, l’abitudine di fare un regalo.

Migliori cesti natalizi idee

Questi eventi, così speciali, talvolta mettono in difficoltà chi deve scegliere: spesso non c’è sufficiente intimità per chiedere che cosa desidera, non si conoscono in profondità i gusti del destinatario perché a volte  non lo si conosce abbastanza bene.

Naturalmente, in questo caso (e quasi sempre, direi) è bene evitare calze, guanti, cappelli e cornici digitali…. evitiamo le banalità!

Ricorre a prodotti gastronomici scelti con cura e di qualità mi sembra un’opzione più sicura, piacevole e soprattutto molto gradita. 

Regalare un liquore di qualità, una cassetta con i prodotti tipici di una regione, accompagnati eventualmente da una buona bottiglia di vino DOP o un buon prosciutto di qualità superiore è una scelta che denota gusti raffinati, eleganza ed attenzione per il destinatario. 

L’abitudine di acquistare online anche di prodotti gastronomici si sta sempre più diffondendo, grazie alla consegna velo ed efficiente di Amazon. 

Anche la scelta dei cesti è facilitata dalla descrizione accurata dei prodotti che vi sono contenuti, per evitare acquisti indesiderati. 

Migliori cesti natalizi tavola imbandita

I palati più esigenti potranno godere di una selezione gourmet di prodotti artigianali di ottima qualità e una presentazione elegante e personalizzata.

Riuscirai a godere il sapore del Natale senza lo stress di cercare regali all’ultimo minuto!

Storia delle ceste natalizie

Sebbene l’abitudine di offrire regali per Natale sia un’usanza praticata in Italia dalla metà del XX secolo, il realtà la sua origine è molto antica, risale all’Impero Romano.

Qui si praticava la Sportula (e non solo durante le feste), un cesto di vimini fornito principalmente di alloro, olive, fichi secchi ed altri tipi di alimenti.

Non era molto diverso dai cesti di oggi, solo che una volta non contenevano quel tipico prosciutto dolce che ci piace tanto.

Inoltre, non erano cesti destinati al Natale, infatti il motivo per regalarli erano le feste pagane dei Saturnali, a Dicembre, che venivano offerti al dio Saturno. 

Con l’avvento del Cristianesimo, i regali natalizi cominciarono ad essere associati ai re Magi che offrirono al Bambino oro, incenso e mirra. 

Migliori cesti natalizi storia

Dopo la scoperta dell’America, si cominciò a seguire la tradizione di S.Nicola, conosciuto come Babbo Natale o Santa Klaus, che si occupa soprattutto di accontentare i bambini.

Più tardi, dopo la Rivoluzione Industriale, questa tradizione fu ripresa con forza prima nel settore pubblico, regalando ai lavoratori un cesto natalizio, poi questa usanza si diffuse anche tra privati, e la tradizione continua ancora.

Tipi di cesti

Il prezzo dei cesti può essere molto vario e in genere contiene i cibi che si gustano per Natale: bevande alcoliche, torroni, cioccolatini, dolci, noci, formaggi e prosciutti. 

Un altro punto che è bene curare con particolare attenzione è l’aspetto della confezione, che balza immediatamente all’occhio ed è quasi tanto importante quanto il contenuto. 

In ogni caso, fai in modo che il tuo regalo non sia solo un obbligo, un’azione meccanica e dovuta.  Se ad un gesto che potrebbe sembrare molto formale aggiungi particolare attenzione  e sentimento, otterrai un regalo più apprezzato e più indicato  per la persona cui ti rivolgi. 

FAQ cesti natalizi

Qui trovi alcune domande che ci hanno fatto i nostri lettori. Magari tu hai altri dubbi. Scrivi nel commento o inviaci una mail ad info@besteat.it

  1. Il cesto natalizio ha una scadenza?

Secondo quanto richiesto dal FIC (Food Information Consumer), ogni confezione regalo,  chiusa da cellophane, deve aggiungere un’etichetta che indichi la scadenza dei prodotti sotto vuoto.  In caso di acquisto su Amazon è consigliabile verificare, con una mail, la scadenza presso il venditore.

2. Se il mio cliente/amico è vegetariano/ vegano?

Se desidero fare un presente ad un amico vegetariano o vegano puoi procedere scegliendo prodotti appositi, preparando poi autonomamente un cesto con alimenti specifici, ma esistono in commercio strenne già confezionate, ben preparate, che tengono conto delle esigenze anche dei vegani. Anche nella nostra scelta ne è compresa una specifica.

3. Entro quando devo ordinare un cesto natalizio?

Se aspetti Dicembre ti trovi a decidere in fretta e non è detto che tu trovi ancora quello che cerchi.

Scegliere una strenna natalizia può essere un piacere, ma molto spesso è anche uno stress.

Comincia quindi a pensare per tempo a chi vuoi fare un omaggio per le feste e che cosa vuoi regalare.

Ottobre è il mese perfetto per organizzare le idee  (qualcuno comincia anche prima, non si sa mai…) In che tempi arriva il cesto natalizio?

4 . In che tempi arriva un cesto natalizio?

Sapete che le spedizioni su Amazon sono veramente rapide, non altrettanto se utilizzate altre strade. A maggior ragione, è opportuno partire per tempo.

5 Meglio un cesto “fai da te”?

 In teoria, certamente. Se hai un’ottima capacità manuale,  ottimo gusto per abbinare in modo impeccabile colori e dimensioni dei prodotti che hai preferito, se hai il tempo materiale per scegliere accuratamente i singoli oggetti,  un cesto fai da te è sicuramente da preferire. Ricorda però che, se devi spedire il cesto, devi confezionarlo alla perfezione per non avere cattive sorprese.

Conclusione?  Sul mercato esistono ottime ceste già preparate  che rispondono alle tue esigenze e ti semplificano la vita.

6. Perché regalare un pacco natalizio?

  • Regalare significa apprezzare la persona a cui diamo un dono.
  • Offrire un cesto  per Natale, invece del denaro, implica passare del tempo a pensare ai suoi gusti, a prendere decisioni, cosa che dimostra interesse.
  • I cesti contengono regali utili. Se non li regalassi, questi prodotti andrebbero comprati. 
  • Un cesto che contiene prodotti gastronomici è un dono condiviso, di cui gode non solo la persona che lo riceve, ma tutti quelli che lo circondano. 
  • Il fatto di non sapere esattamente che cosa conterò il cesto genera effetto sorpresa  e aspettative, soprattutto nei bambini.

Classifica migliori cesti natalizi

E finalmente ecco la classifica dei migliori cesti natalizi che abbiamo provato per te. Ce n’è uno per ogni esigenza. Per chi è celiaco, per vegani, i più ricchi, i più pregiati. Scopri il più interessante per amici parenti o per i tuoi clienti!

Migliori cesti natalizi: elegante ed originale

9. Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO

Migliori cesti natalizi: elegante ed originale  Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO

Speciale Italia è il marchio umbro qualificato nel reperire, attraverso un’attenta selezione sul territorio nazionale e soprattutto in Umbria, i migliori sapori del Made in Italy.

La sua caratteristica consiste nel presentare le specialità alimentari in confezioni particolarmente curate, in grado di esaltare il gusto e i sensi.

Qui i prodotti gastronomici sono contenuti in un vaso di ceramica lavorato a mano.

Si tratta di un centrotavola realizzato dai maestri artigiani toscani, che applicano ancora le tecniche e l’esperienza tramandata da secoli in questa zona.

Si ottiene un vaso rettangolare di ottimo gusto, dai bordi arrotondati e smussati, colorati della stessa tinta dell’uva che costituisce la figura principale, insieme ai pampini che completano il disegno. Le dimensioni sono 32 cm x 22 cm e 18 cm circa in altezza.

Cosa contiene “Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO”?

  • 1 bottiglia d’olio extravergine d’oliva biologico toscano -0,25 cl di un’azienda agricola che sorge nel Chianti, sulle colline tra Firenze e Siena.
  • 1 bottiglia di vino rosso dei Castelli Romani certificato biologico, Si tratta di un vino da tavola da 75 cl, un Sangiovese intenso dal gradevole profumo floreale
  • 1 confezione di pasta da 500 g. Sono fusilli biologici, prodotti utilizzando grano duro di origine toscana e realizzati dai maestri pastai che li trafilano al bronzo, per cui mantengono la cottura ed esaltano il sapore del sugo con cui vengono conditi.
  • 1 sugo al basilico biologico– 280 g. E’ realizzato con Pomodoro italiano Basilico ed Olio extravergine d’oliva. per ottenere una salsa semplice, gustosa e sana per condire la tua pasta.
  • 1 confezione di caffè biologico– 250 g. E’ una miscela di caffè bio torrefatto macinato, adatto per la moka, coltivato senza l’uso di prodotti chimici e trattamenti antiparassitari.
  • 1 confezione di biscotti biologici al farro– 250 g. Sono frollini realizzati con farina di farro, arricchita da gocce di cioccolato, per ottenere un prodotto semplice, ma fragrante e ricco di gusto.

E’ un cesto molto gradevole, confezionato a mano per renderlo unico e particolare, il cui contenuto selezionato e biologico, sarà gradito a chi ricerca un prodotto elegante, senza dimenticare benessere e salute. Puoi aggiungere un biglietto di auguri!!!

Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO Prezzo: EUR 77,20


Migliori cesti natalizi: il più dolce

8. Cesto Natalizio Regalidea E’ Festa Lindt PNT – 6 pezzi

Migliori cesti natalizi: il più dolce Cesto Natalizio Regalidea E' Festa Lindt PNT - 6 pezzi

I fondatori della Lindt nel 1879 inventarono quasi per caso, con la tecnica del concaggio, la “chocolat fondant” il cioccolato fondente “che si scioglie in bocca” come sappiamo bene tutti noi.

Da allora, il brand Lindt ha conosciuto un successo inarrestabile, e la produzione si è estesa in molti paesi del mondo, compresa l’Italia.

Regalidea propone una confezione regalo adatto per famiglie o single, realizzato con cura, arricchito con prodotti di qualità.

Contiene:

  • 1 Lindor Boules Lindt da 112 g: pralina ricoperta dal cioccolato al latte Lindt, il cui ripieno è così incredibilmente liscio da essere paragonato all’oro fuso, Lindor appunto.
  • 1 cioccolato fondente Lindor Lindt da 100 g: si tratta di una tavoletta di cioccolato fondente, incartato in un cartoncino richiudibile, dal sapore morbidissimo e irresistibile, facile da sciogliere in bocca.
  • 1 cioccolato al latte Lindt da 100: è la classica tavoletta di cioccolata, con la differenza che la Lindt offre un prodotto dal sapore inconfondibile: morbido, gustoso e piacevolissimo.
  • 1 Cioccolato Lindt Excellence da 100 g Excellence di Lindt offre tavolette extra fondenti. Questa è formulata con il 70% di cacao, per ottenere una cioccolata intensa, gustosa ed avvolgente.
  • 1 Panettone Balocco da 500 g: è il panettone tradizionale italiano, preparato con latte fresco e uova da galline allevate a terra, arricchito da scorze di arance candite e uvetta sultanina, che ne garantiscono un profumo inconfondibile e una fragranza particolare.
  • 1 Spumante Gran Dessert Sant’Orsola, da 75 cl.:la cantina Casa Sant’Orsola si trova in provincia di Cuneo e dal 1947 produce bollicine sempre più conosciute ed appezzate. Questo spumante è un esempio apprezzabile di un prodotto morbido ed elegante, da assaporare quando si desidera terminare un pasto in dolcezza.

Gli acquirenti sottolineano la qualità e validità dei prodotti contenuti in questo pacco: una vera carezza per le persone cui lo volete offrire. Se anche tu come me hai Amazon Prime potrai riceverlo a casa o presso l’indirizzo a cui vuoi regalarlo in pochi giorni (verifica la data di consegna cliccando sul link!) Ti consiglio però di non aspettare fino all’ultimo minuto, perchè sotto Natale, come sai, le consegne possono avere qualche ritardo… 

Cesto Natalizio Regalidea E’ Festa Lindt PNT – 6 pezzi  Prezzo: EUR 17,90


Migliori cesti natalizi: per chi preferisce i dolci!

7. Pasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio Goloso

Migliori cesti natalizi - Pasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio Goloso

Nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo, dal 1919 opera la pasticceria Passerini, che offre con eleganza e raffinatezza i prodotti più gustosi della pasticceria e gelateria italiana. 

Per le occasioni speciali Passerini propone una scelta di prodotti artigianali, tra i marchi più prestigiosi apprezzati dai buongustai.

  • Il panettone Passerini da 1 Kg è il dolce da forno tipico di Milano, realizzato in modo artigianale, con ingredienti di 1° qualità, come ad esempio con uova di galline allevate a terra, ma anche con burro, zucchero e farina italiana e ottimi canditi ed uva sultanina. 

La competenza e la tradizione della pasticceria Passerini ti permetterà di gustare ed offrire un panettone morbido, profumato e di qualità superiore.

  • Crema di cioccolato di Modica Bonfissuto (180 g) è una crema spalmabile ottenuta da un mix di cioccolato fondente di alta qualità, cui viene aggiunta della polvere molto fine di cioccolata di Modica, ovviamente siciliano. 
  • Una confezione di pepite di fragole ricoperte di cioccolato al latte. 
  • 2 monoporzioni di Biscotti della Salute Antonio Mattei, ossia fette di pan brioche tostate, fragranti e leggere, grazie alla doppia lievitazione cui vengono sottoposte.  Le fette, inoltre, vengono confezionate abbastanza spesse  perché rimangano integre quando vengono spalmate da creme dolci o marmellate, o salate come formaggi teneri.
  • 100 g di biscotti secchi e cioccolato Arletti e Sartori, l’azienda bolognese che per prima ha prodotto cioccolato bio, di alta qualità. Questi biscotti sono una vera leccornia. 

Tutti questi prodotti super gustosi sono offerti in un cesto di vimini rettangolare, robusto, elegante, foderato all’interno, che si apre come fosse un cofanetto e dotato di comode maniglie in similpelle e chiusura a fibbia. 

Non sarà il solito oggetto inutile ed ingombrante che va buttato, ma può essere usato anche come cesto da picnic.

Pasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio Goloso Prezzo: EUR 109,00 – (Sconto:9%) – Prezzo: EUR 99,00


Migliori cesti natalizi: il più ricco e profumato

6. Valnerina Tartufi – Cesto Natalizio Confezione Aquarius

Migliori cesti natalizi: il più ricco e profumato Valnerina Tartufi - Cesto Natalizio Confezione Aquarius

Desideri un cesto eccezionale per una persona speciale? In ogni caso, sarà apprezzato da tutti gli amanti del tartufo, italiano al 100%

La zona di Norcia e di tutta la Valnerina è famosa non solo per il suo habitat verde e rigoglioso, ricco di boschi e abetaie, ma soprattutto del tartufo, tipico frutto dell’economia della montagna.

In Valnerina sono presenti tre specie di tartufo, il Tartufo Nero Pregiato di Norcia, il Tartufo Estivo e il Tartufo Nero Invernale, che si raccolgono in diversi periodi dell’anno.

Questo cesto natalizio della Valnerina è ricco di pregiati prodotti lavorati al tartufo.

1) Patè di mandorle e olive al tartufo. 90 g
Si tratta di un condimento gustosissimo, speciale per preparare crostini ed antipasti, ma anche pizze e bruschette.
E’ un cremoso patè di colore verde, il cui sapore ricorda le olive verdi e riporta al delicato sapore del tartufo nero estivo.

2) Salsa al tartufo bianco. 80 g
La salsa al tartufo bianco ha un sapore leggermente piccante, che via via si addolcisce nel palato fino a lasciare un retrogusto di miele in bocca.

3) Salsa al tartufo classica. 180 g
Di colore bianco, è una salsa di consistenza vellutata e dal sapore delicato, ma aromatico per la presenza del tartufo bianco.
E’ adatto per essere utilizzato da solo (o con burro e Parmigiano Reggiano) su piatti di carne , pesce, verdure bollite o uova.
E’ consigliabile non scaldare o cuocere troppo la salsa per non disperdere il profumo del tartufo.

4) Truffle Taste 50 g.
Si tratta di un condimento in polvere da spolverare su pasta o risotti, ma anche su carne o pesce. E’ di consistenza granulosa di colore marrone, con il tipico sapore e profumo del tartufo.

5) Sale al tartufo con macinino. 100 g
Il sale marino è impreziosito dal tartufo nero estivo della Valnerina. Il macinino è elegante e pratico, perché permette di macinare il sale grosso direttamente nel piatto, soprattutto con carne o pesce.

6) Sugo pronto al tartufo. 180 g
Il sugo pronto al tartufo nero estivo è un gustoso mix di pomodoro e tartufo nero, mesolati con altri ingredienti italiani, adatto per condire qualsiasi tipo di pasta, ma anche bruschette e crostini.

7) Pesto rosso con tartufo 180 g
Il pesto rosso è preparato con anacardi e pomodori secchi e concentrati, per rendere il sugo rosso e cremoso, con il tipico sapore di tartufo e basilico.

8) Pesto alla genovese con tartufo 180 g
Al sugo al pesto profumato di basilico viene aggiunto il tartufo nero estivo, che rende la sals ancora più cremosa, avvolgente e intensa.

9) Olio al tartufo nero estivo. 250 g
L’olio d’oliva di origine italiana viene aromatizzato con il tartufo, per evidenziare odori e sapori del tartufo. E’ ideale per insaporire carne o pesce alla griglia, ma dona un indescrivibile sapore alla solita, semplice insalata.

Conclusione Valnerina Tartufi

Questo cesto è un regalo incredibile per tutti gli amanti del tartufo, in tutte le sue declinazioni. Qualsiasi padrona di casa, se desidera che i suoi piatti, anche i più semplici, diventino sempre pietanze prelibate basta che utilizzi in modo opportuno i prodotti contenuti nel cesto Valnerina Tartufi.

Valnerina Tartufi – Cesto Natalizio Confezione Aquarius – Prezzo: EUR 99,00


Migliori cesti natalizi: senza glutine

5. Confezione regalo natalizia “Natale Senza Glutine”

Migliori cesti natalizi - Confezione regalo natalizia Natale Senza Glutine

Capita di avere amici o conoscenti celiaci: per forza devono rinunciare alle strenne gastronomiche?

Non è più così, da quando lo Store del Regalo si è preoccupato di preparare una confezione che contiene ottimi prodotti senza glutine.

Si tratta di una scatola di cartone ricoperta da una litografia, che illustra il contenuto, ma che si può staccare, se successivamente desideri utilizzare il contenitore per altri scopi.

  • Cominciamo dal panettone Vergani: 600 g di prelibato dolce natalizio milanese che è preparato con una lievitazione di 72 ore, una ricetta artigianale, che utilizza solamente ingredienti di eccellenza. E’ avvolto in un cellofan sottile per conservarne integro profumo e sapore.
    Vergnani ha cominciato la sua attività nel 1944, producendo sempre con ricette artigianali, che sono andate migliorando nel tempo, fino a specializzarsi in dolci biologici e senza glutine, per soddisfare le esigenze di tutti i suoi clienti.
  • La mousse al cioccolato Baratti (90 g) : si tratta di una polvere di cacao magro, cui basta aggiungere il latte (secondo quanto indicato sulla confezione) per ottenere una mousse leggera e spumosa, ottima come dessert, anche aggiunta a frutta secca o vino dolce.
  • Tavoletta di cioccolata al latte GO Do Bio, gustoso e piacevole per una coccola quotidiana. Tavoletta di cioccolata Icam è certificato senza glutine dall’ Associazione Italiana Celiachia (AIC) che garantisce che il cioccolato non contenga più di 20 mg/Kg di glutine e quindi adatto per celiaci. 85 g di cioccolato che si sciolgono piacevolmente in bocca, per un piacere che solo il cioccolato sa dare.
  • Caramelle assortite Leone (80 g), conosciute da tutti noi perché erano le preferite delle nonne quando eravamo piccoli, scelte per i loro ingredienti semplici e naturali.
    Leone è una marca che produce squisiti bob bon da 150 anni.
  • Canestrelli Panarello (120 g) sono preparati con farina deglutinata per permettere ai celiaci di consumare biscotti fragranti e profumati. Panarello ha una tradizione centenaria nel lavorare i dolci tipici genovesi, con ingredienti sani e una lavorazione artigianale.
  • Torrone morbido con mandorle Sperlari (75 g) Sperlari è un brand che non ha bisogno di prole per essere descritto. Produce a Cremona torroni artigianali che, dal 1836, vengono riconosciuti, cercati e consumati in tutto il mondo. Torrone tenero, poi, una bontà!

Questo cesto è composto da prodotti selezionati, delle migliori qualità italiane, con attenzione alla salute degli utenti e alla bontà degli ingredienti proposti.

Confezione regalo natalizia “Natale Senza Glutine” Prezzo: EUR 59,90 – (Sconto:5%) – Prezzo: EUR 56,47


Migliori cesti natalizi: per intenditori

4. Martelli Fabiano Tartufi

Migliori cesti natalizi - Martelli Fabiano Tartufi

Vuoi stupire amici o collaboratori con un regalo raffinato ed originale, che dimostri la tua competenza in ambito gastronomico, scegliendo un pacco che contenga il tartufo lavorato con competenza in vari modi dalla ditta Martello Fabiano Tartufi.

Si tratta di un’azienda familiare di origine marchigiana, nata nel 1980, che col tempo ha perfezionato la competenza professionale in ambito lavorativo, con una passione che si è tramandata di padre in figli, con lo stesso bisogno di preservare la loro terra.

  • Il cesto contiene 1 condimento a base di burro e tartufo (90 g) una vera prelibatezza per condire primi piatti o uova.
  • Tartufunghi (90 g) si tratta di un condimento composto da funghi prataioli coltivati, olio di semi di girasole, sale aglio, prezzemolo e il 70% di tartufo estivo. Ottimo sul pane, ma anche sulla pizza o per condire la pasta.
  • Formaggio al tartufo (180 g) sottovuoto. E’ composto da latte e tartufo estivo. La crosta è commestibile ed è senza conservanti.
  • Crema di asparagi al tartufo estivo (180 g) con l’84% di tartufo estivo, secondo me il modo più gustoso per condire crostini o pizza.
  • Non manca poi una bottiglia di rosso Ca’ Icardo (750 ml) di un vino rosso brillante, dal sapore di bosco, adatto alla cucina marchigiana perché sufficientemente tannico, ma anche caldo e morbido.

Il cesto proposto da Martello Fabiano Tartufi è offerto in una scatola di cartone ondulato, elegante e piacevole, che nasconde delle vere prelibatezze.

Martelli Fabiano Tartufi Prezzo: EUR 49,90 – (Sconto:7%) – Prezzo: EUR 46,20


Migliori cesti natalizi: dolce e salato

3. LYLIBEO BIOGROUP

Migliori cesti natalizi - LYLIBEO BIOGROUP

Un pensiero per i vostri miglior affetti che riprende le delizie della gastronomia siciliana?
il cesto della Lylibeo Biogroup, che ha la caratteristica di non essere troppo rigida nella proposta dei prodotti, ma può essere modificata al momento della richiesta.

  • Il cesto contiene sicuramente Olio Extravergine Biologico Lylibeo, che proviene da olive coltivate in Sicilia, formulato senza sostanze chimiche o additivi, ed è sottoposto a severi controlli nei laboratori predisposti. Il sapore è fruttato
  • Crema dolce di pistacchi (100 g) che puoi sostituire con una marmellata, cosa che non farei perché il cesto contiene una scelta invidiabile di marmellate, che vedremo in seguito.

Ti ricordo che la crema di pistacchi è ottima da mangiare in qualsiasi modo, da sola o con il pane, costituendo sempre un vero piacere.

  • Un pacco di pasta biologica (500 g) nutriente e di alta qualità, che puoi sostituire con cipolle in agrodolce (180 g)
  •  Una serie di confetture Extra Arancia e zenzero + susine biologiche (220 g) e anche confettura extra di pesca o albicocca: frutta siciliana biologica, una bontà.
  • Marmellata di arancia e curcuma (100 g)
  •  Bruschetta (180 g) oppure marmellata di clementine.
  • Miele millefiori (250 g)
  •  Patè di carciofi e/o pesto trapanese (100 g)
  • 2 bottiglie di vino IGT Terre di Sicilia 750 ml, considerate ottime dagli utenti, in particolare il bianco .

Un cesto bello, ricco, con prodotti di ottima qualità.

Molto interessante la storia di Lylibeo Biogroup: è formato da giovani siciliani, figli di agricoltori che lavorano da generazioni la terra nel Sud della Sicilia, nella zona di Marsala, per ottenere prodotti prelibati e unici, anche biologici, la vera ricchezza di questa Terra. I figli di questi contadini hanno saputo mettere in evidenza, anche attraverso la rete, la validità dei risultati e la ricchezza dei sapori.

Come è facilmente comprensibile, i prodotti offerti sono siciliani al 100% e sono ottenuti da aziende a conduzione familiare.

LYLIBEO BIOGROUP Prezzo: EUR 69,00 – (Sconto:14%) – Prezzo: EUR 59,90 + 9,90 di spedizione


Migliori cesti natalizi: il TOP per vegani

2. Cuvea confezione Vegan Assaggi di Liguria

Migliori cesti natalizi - Cuvea Confezione Vegan Assaggi di Liguria

Il cesto Cuvea è composto da una serie di prodotti liguri, di ottima qualità.

  • Il pregiato olio extravergine Cuvea (750 ml) è ottenuto al 100% da olive taggiasche, senza aggiunta di altri tipi di olio.

Viene estratto a freddo, ha un sapore leggermente fruttato, con bassa acidità. E’ quindi un olio profumato, ma dal sapore delicato che avvolge ogni tua pietanza, senza coprirne il sapore, anzi esaltandolo.

  • Patè di olive taggiasche: 180 g di autentica bontà. E’ composto da solo 3 ingredienti, olive taggiasche, olio extravergine e sale. Può essere utilizzato come ottimo e profumato condimento della pasta, ma anche come crema per arricchire tartine, bruschette o grissini. Ogni piatto viene esaltato dalla sapidità delle olive taggiasche, forniscono profumi intensi e sapori deciso ad ogni portata.
  • Pesto ligure Vegan con basilico genovese DOP: 180 g di una salsa molto nota per condire al meglio ogni tipo di pasta pasta o per arricchire di sapore il tuo minestrone. ll profumo di basilico emerge in tutta la sua freschezza.

Utilizzare il basilico genovese DOP significa scegliere solamente le foglie migliori, integre, senza il gambo; la speciale lavorazione permette di conservarne il colore verde brillante come di un pesto fatto in casa. E’ un pesto fatto con basilico (35%) olio extravergine d’oliva (30%) Parmigiano reggiano DOP, anacardi, pecorino, aglio, pinoli, sale.
Una volta aperto, è bene conservare il barattolo in frigo, ricoprendo il pesto di olio.
Basta poco per evitare sgradite sorprese, il botulino, ad esempio …

  • Olive taggiasche snocciolate: 180 g di olive in salamoia, piccole e carnose. Si riconoscono per la loro forma allungata, la buccia scura e la buccia molto sottile.
    Le olive taggiasche cominciarono ad essere coltivate a Taggia, Imperia, nel Medioevo dai monaci di San Colombano. Hanno un sapore fruttato, delicato, ma anche amarognolo, indispensabile per insaporire molti piatti. Sono ottime come aperitivo, ma anche per arricchire carni (coniglio o arrosti) o come usano in Liguria, per condire pane o focaccia.
    Personalmente, le olive taggiasche denocciolate non possono mancare quando preparo il polpo: una vera bontà. Non dimenticare, inoltre, che le olive contengono potassio e sali minerali, ottimi alleati per la tua salute.
  • Pomodori secchi sott’olio: 190 g. Cuvea utilizza solamente pomodori italiani essiccati al sole e ricoperti da olio extravergine d’olivo.
    Contiene pomodori secchi 60%, olio extravergine d’oliva, sale.
    L’essiccazione, realizzata in modo perfetto, in modo che i pomodori non risultino né troppo asciutti, nè tanto meno troppo morbidi, conserva integro l’odore della polpa, che risulta fragrante e deciso e alla bocca saporito e gustoso.
    I pomodori secchi sott’olio Cuvea sono ottimi da soli, come antipasto, o uniti ad insalate, bruschette o alle ricette più varie.

Conclusioni cesto natalizio vegano

Se desideri soddisfare i gusti raffinati di una persona vegana, il cesto Cuvea sarà un omaggio appropriato e gradito, oltre che salutare e squisito.

LYLIBEO BIOGROUP Prezzo: EUR 49,00 – (Sconto:12%) – Prezzo: EUR 43,00 + 5,90 euro di spedizione


Migliori cesti natalizi: scelta accurata e speciale

1. Cesto Specialita’ di Parma – Farnese

Migliori cesti natalizi - Cesto Specialita' di Parma - Farnese

Il Cesto specialità di Parma propone una scelta, ricercata e gustosa, delle migliori qualità enogastronomiche del territorio emiliano.

  • Partiamo dal Parmigiano Reggiano: 1 Kg di formaggio di 1° qualità, prodotto da un caseificio che alleva e produce in collina.

La stagionatura di 24 mesi è perfetta per gustare al meglio il parmigiano sia grattugiato su ogni tipo di pasta, ma anche come aperitivo, unito ad una lacrima di aceto balsamico o a frutta di stagione.  Non è da trascurare il fatto che il formaggio arriva confezionato sottovuoto, per conservare inalterati a lungo le caratteristiche organolettiche, profumo e sapore.

  • Fiocchetto di prosciutto Ravanetti sottovuoto. Il fiocchetto di Parma è ottenuto unicamente dalla parte più pregiata della coscia di un suino italiano, lasciato stagionare per circa 9 mesi. E’ quindi la parte più magra del prosciutto, salata (poco) a mano per ottenere un salume morbidissimo, protetto esternamente da una cotenna che ne protegge morbidezza e aromi.

La parte utilizzata in questo cesto pesa circa 0,9 Kg e per ogni 100 g ti dà circa 231 Kcal.
Il fiocchetto contiene carne di maiale, sale, pepe e spezie: un vero gioiello della salumeria, utilizzabile come antipasto o nella preparazione di secondi piatti.

  • Salame felino Mezzo kilo di salume magro, come viene spesso definito. E’ un prodotto IGP (Denominazione d’origine Protetta) e trae il suo nome da Felino, un paese vicino a Parma. Secondo lo Statuto i suini da cui si produce questo salame devono essere grandi, nati, allevati e macellati in Italia. La carne di sottospalla contiene circa il 70% di magro e solo un 30 %di parti grasse scelte, viene macellata a grana grossa e insaccata in un budello naturale di suino. La legatura avviene a mano e la stagionatura deve essere per lo meno di 30 giorni. 

Risultato? un salame perfetto con la torta fritta, le tigelle o il gnocco fritto (lo so che è più corretto dire lo gnocco, ma …)

Sempre ottimo, comunque!

  • Una bottiglia di Lambrusco Otello Nero linea Oro. Si tratta di un vino della cantina Ceci, il migliore, secondo gli esperti, da colore rosso violaceo e dal profumo di sottobosco irresistibile, fragole, more e lamponi. Il sapore tannico non è troppo aggressivo e viene mitigato da un fondo zuccherino. 

L’Otello Nero linea Oro è un vino rotondo, morbido, che lascia in bocca una sensazione di pienezza. E’ perfettamente abbinabile e si sposa alla perfezione con i prodotti presenti in
questo cesto e descritti sopra. E’ un vino superpremiato (anche al Vinitaly di qualche anno fa), ma soprattutto molto apprezzato a tavola dagli intenditori.

Conclusione

Questo cesto di specialità di Parma è in realtà composto da pochi prodotti, ma tutti super selezionati e caratterizzati da un’ottima capacità di soddisfare anche il palato più pretenzioso.

Non per nulla Farnese era la dinastia nobile che durante il Rinascimento governò Parma e Piacenza dalla metà del 1500 fino al 1700: furono amanti e mecenati dell’arte e della buona cucina.

Cesto Specialita’ di Parma – Farnese Prezzo: EUR 89,00 – (Sconto:7%) – Prezzo: EUR 82,00 + 4,00 euro di spedizione


Hai trovato quello che fa per te? Considera che spesso ci sono variazioni nelle ceste migliori quindi cercherò di tenere aggiornata la classifica il più velocemente possibile. Proprio per questo motivo ogni tuo suggerimento è gradito! Se hai trovato una cesta natalizia che ti è piaciuta o ha colpito il tuo cliente faccelo sapere nei commenti! Facci sapere anche se l’hai trovata in un negozio fisico piuttosto che in uno store online… grazie 😉 !

Click to rate this post!
[Total: 3 Average: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here