9 Migliori Cesti Natalizi del 2025: Regali Perfetti per le Festività

0
8844

Se vuoi stupire clienti, amici o familiari non c’è niente di meglio che regalare uno dei migliori cesti di Natale! Non ti devi preoccupare, a noi di BestEat piace provare tutti i prodotti e ti possiamo dare qualche idea regalo per la cesta perfetta per te.

Troverai suggerimenti diversi per tutti i gusti, con cibi prelibati o prodotti di buona qualità, ma con un ottimo prezzo.

Molti scelgono anche di acquistare la cesta natalizia e farla consegnare direttamente al cliente finale.

Potrai infatti personalizzare la cesta con un biglietto d’auguri.

Abbiamo scelto Amazon come e-commerce per la velocità e puntualità di consegna.

Migliori cesti nataliziSai che il servizio ed i tempi di recapito sono la loro forza, ma nonostante questo, ti consiglio di pensarci già prima di Dicembre, per evitare problemi o congestioni. 

Se vuoi approfondire alcuni prodotti di nicchia interessanti ti consiglio di dare un’occhiata al miglior Parmigiano Reggiano, oppure l’ottimo prosciutto crudo intero, per non parlare del miglior panettone artigianale. Questi sono i grandi classici di Natale. 

Voglio però darti anche altre idee meno “convenzionali” con le quali potrai fare davvero bella figura… 

Tabella comparativa dei prezzi dei migliori cesti natalizi

Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto dei migliori cesti natalizi questa è la sezione che fa per te!

#ImmagineProdottoPrezzo (€)
1Migliori cesti natalizi - Cesto Specialita' di Parma - FarneseCesto Specialita' di Parma - Farnese82,00 + 4,00 spedizione
2Migliori cesti natalizi - Cuvea Confezione Vegan Assaggi di LiguriaCuvea confezione Vegan Assaggi di Liguria43,00 + 5,90 di spedizione
3Migliori cesti natalizi - LYLIBEO BIOGROUPCesto natalizio siciliano Lylibeo Biogroup59,00 + 9,90 di spedizione
4Migliori cesti natalizi - Martelli Fabiano TartufiMartelli Fabiano Tartufi 46,20
5Migliori cesti natalizi - Confezione regalo natalizia Natale Senza GlutineConfezione regalo natalizia Natale Senza Glutine56,47
6Migliori cesti natalizi - Valnerina Tartufi - Cesto Natalizio Confezione AquariusValnerina Tartufi - Cesto Natalizio Confezione Aquarius99,00
7Migliori cesti natalizi - Pasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio GolosoPasticceria Passerini dal 1919 Elegante Cesto Natalizio Goloso99,00
8Migliori cesti natalizi - Cesto Natalizio Regalidea E' Festa Lindt PNT - 6 pezziCesto Natalizio Regalidea E' Festa Lindt PNT - 6 pezzi17,90
9Migliori cesti natalizi - Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIOiCesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO77,20

Migliori ceste natalizie

Non solo Natale, anche compleanni, pensionamenti, anniversari, visite o eventi in genere è subentrata, per tacito accordo, l’abitudine di fare un regalo.

Migliori cesti natalizi idee

Questi eventi, così speciali, talvolta mettono in difficoltà chi deve scegliere: spesso non c’è sufficiente intimità per chiedere che cosa desidera, non si conoscono in profondità i gusti del destinatario perché a volte  non lo si conosce abbastanza bene.

Naturalmente, in questo caso (e quasi sempre, direi) è bene evitare calze, guanti, cappelli e cornici digitali…. evitiamo le banalità!

Ricorre a prodotti gastronomici scelti con cura e di qualità mi sembra un’opzione più sicura, piacevole e soprattutto molto gradita. 

Regalare un liquore di qualità, una cassetta con i prodotti tipici di una regione, accompagnati eventualmente da una buona bottiglia di vino DOP o un buon prosciutto di qualità superiore è una scelta che denota gusti raffinati, eleganza ed attenzione per il destinatario. 

L’abitudine di acquistare online anche di prodotti gastronomici si sta sempre più diffondendo, grazie alla consegna velo ed efficiente di Amazon. 

Anche la scelta dei cesti è facilitata dalla descrizione accurata dei prodotti che vi sono contenuti, per evitare acquisti indesiderati. 

Migliori cesti natalizi tavola imbandita

I palati più esigenti potranno godere di una selezione gourmet di prodotti artigianali di ottima qualità e una presentazione elegante e personalizzata.

Riuscirai a godere il sapore del Natale senza lo stress di cercare regali all’ultimo minuto!

Storia delle ceste natalizie

Sebbene l’abitudine di offrire regali per Natale sia un’usanza praticata in Italia dalla metà del XX secolo, il realtà la sua origine è molto antica, risale all’Impero Romano.

Qui si praticava la Sportula (e non solo durante le feste), un cesto di vimini fornito principalmente di alloro, olive, fichi secchi ed altri tipi di alimenti.

Non era molto diverso dai cesti di oggi, solo che una volta non contenevano quel tipico prosciutto dolce che ci piace tanto.

Inoltre, non erano cesti destinati al Natale, infatti il motivo per regalarli erano le feste pagane dei Saturnali, a Dicembre, che venivano offerti al dio Saturno. 

Con l’avvento del Cristianesimo, i regali natalizi cominciarono ad essere associati ai re Magi che offrirono al Bambino oro, incenso e mirra. 

Migliori cesti natalizi storia

Dopo la scoperta dell’America, si cominciò a seguire la tradizione di S.Nicola, conosciuto come Babbo Natale o Santa Klaus, che si occupa soprattutto di accontentare i bambini.

Più tardi, dopo la Rivoluzione Industriale, questa tradizione fu ripresa con forza prima nel settore pubblico, regalando ai lavoratori un cesto natalizio, poi questa usanza si diffuse anche tra privati, e la tradizione continua ancora.

Tipi di cesti

Il prezzo dei cesti può essere molto vario e in genere contiene i cibi che si gustano per Natale: bevande alcoliche, torroni, cioccolatini, dolci, noci, formaggi e prosciutti. 

Un altro punto che è bene curare con particolare attenzione è l’aspetto della confezione, che balza immediatamente all’occhio ed è quasi tanto importante quanto il contenuto. 

In ogni caso, fai in modo che il tuo regalo non sia solo un obbligo, un’azione meccanica e dovuta.  Se ad un gesto che potrebbe sembrare molto formale aggiungi particolare attenzione  e sentimento, otterrai un regalo più apprezzato e più indicato  per la persona cui ti rivolgi. 

FAQ cesti natalizi

Qui trovi alcune domande che ci hanno fatto i nostri lettori. Magari tu hai altri dubbi. Scrivi nel commento o inviaci una mail ad info@besteat.it

  1. Il cesto natalizio ha una scadenza?

Secondo quanto richiesto dal FIC (Food Information Consumer), ogni confezione regalo,  chiusa da cellophane, deve aggiungere un’etichetta che indichi la scadenza dei prodotti sotto vuoto.  In caso di acquisto su Amazon è consigliabile verificare, con una mail, la scadenza presso il venditore.

2. Se il mio cliente/amico è vegetariano/ vegano?

Se desidero fare un presente ad un amico vegetariano o vegano puoi procedere scegliendo prodotti appositi, preparando poi autonomamente un cesto con alimenti specifici, ma esistono in commercio strenne già confezionate, ben preparate, che tengono conto delle esigenze anche dei vegani. Anche nella nostra scelta ne è compresa una specifica.

3. Entro quando devo ordinare un cesto natalizio?

Se aspetti Dicembre ti trovi a decidere in fretta e non è detto che tu trovi ancora quello che cerchi.

Scegliere una strenna natalizia può essere un piacere, ma molto spesso è anche uno stress.

Comincia quindi a pensare per tempo a chi vuoi fare un omaggio per le feste e che cosa vuoi regalare.

Ottobre è il mese perfetto per organizzare le idee  (qualcuno comincia anche prima, non si sa mai…) In che tempi arriva il cesto natalizio?

4 . In che tempi arriva un cesto natalizio?

Sapete che le spedizioni su Amazon sono veramente rapide, non altrettanto se utilizzate altre strade. A maggior ragione, è opportuno partire per tempo.

5 Meglio un cesto “fai da te”?

 In teoria, certamente. Se hai un’ottima capacità manuale,  ottimo gusto per abbinare in modo impeccabile colori e dimensioni dei prodotti che hai preferito, se hai il tempo materiale per scegliere accuratamente i singoli oggetti,  un cesto fai da te è sicuramente da preferire. Ricorda però che, se devi spedire il cesto, devi confezionarlo alla perfezione per non avere cattive sorprese.

Conclusione?  Sul mercato esistono ottime ceste già preparate  che rispondono alle tue esigenze e ti semplificano la vita.

6. Perché regalare un pacco natalizio?

  • Regalare significa apprezzare la persona a cui diamo un dono.
  • Offrire un cesto  per Natale, invece del denaro, implica passare del tempo a pensare ai suoi gusti, a prendere decisioni, cosa che dimostra interesse.
  • I cesti contengono regali utili. Se non li regalassi, questi prodotti andrebbero comprati. 
  • Un cesto che contiene prodotti gastronomici è un dono condiviso, di cui gode non solo la persona che lo riceve, ma tutti quelli che lo circondano. 
  • Il fatto di non sapere esattamente che cosa conterò il cesto genera effetto sorpresa  e aspettative, soprattutto nei bambini.

Classifica migliori cesti natalizi

E finalmente ecco la classifica dei migliori cesti natalizi che abbiamo provato per te. Ce n’è uno per ogni esigenza. Per chi è celiaco, per vegani, i più ricchi, i più pregiati. Scopri il più interessante per amici parenti o per i tuoi clienti!

Migliori cesti natalizi: elegante ed originale

9. Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO

Speciale Italia è il marchio umbro qualificato nel reperire, attraverso un’attenta selezione sul territorio nazionale e soprattutto in Umbria, i migliori sapori del Made in Italy.

La sua caratteristica consiste nel presentare le specialità alimentari in confezioni particolarmente curate, in grado di esaltare il gusto e i sensi.

In particolare il cesto natalizio Speciale Italia – Scrigno delle Bontà Bio” è una confezione regalo natalizia che racchiude prodotti gastronomici biologici italiani di alta qualità. È perfetta per chi desidera regalare un assaggio di tradizione e sapori genuini, con un’attenzione particolare agli ingredienti biologici. Ecco una descrizione tipica di cosa potrebbe contenere questo tipo di cesta natalizia:

Contenuto della Confezione:
1. Olio Extra Vergine di Oliva Biologico – Un olio di alta qualità, ideale per condire piatti di carne, pesce e verdure, perfetto anche per esaltare insalate e bruschette.

2. Pasta Artigianale Bio – Pasta biologica prodotta con grani antichi italiani, essiccata lentamente per preservare sapore e nutrienti.

3. Passata di Pomodoro Biologico – Una salsa di pomodoro pura e naturale, ideale per preparare sughi tradizionali italiani.

4. Ragù o Sugo Pronto Biologico – Un sugo pronto, perfetto per accompagnare la pasta, realizzato con ingredienti biologici e senza conservanti.

5. Miele Italiano Biologico – Miele naturale, spesso proveniente da fioriture specifiche come acacia o castagno, che esalta il gusto di dolci e tisane.

6. Confettura Biologica – Una marmellata o confettura di frutta biologica italiana, senza zuccheri aggiunti, ideale per la colazione o come accompagnamento per formaggi.

7. Dolce Natalizio Artigianale Bio – Di solito un pandoro o panettone biologico, preparato con lievito madre e ingredienti genuini.

 Caratteristiche della Confezione:
Elegante confezione regalo: spesso la cesta o la scatola è pensata per essere riutilizzabile, e decorata con cura.
Ingredienti Biologici Certificati: Tutti i prodotti all’interno rispettano le norme del biologico e sono privi di additivi chimici o conservanti artificiali.
Made in Italy: Ogni articolo è realizzato in Italia, per offrire un’autentica esperienza gastronomica italiana.

 Ideale per:
Un regalo speciale per le feste, perfetto per amici, familiari, e collaboratori che apprezzano i prodotti di qualità e sostenibili, o per chi vuole portare a tavola il meglio della tradizione natalizia italiana.

Questa confezione è un omaggio alla cucina italiana, con un focus su ingredienti sani e rispettosi dell’ambiente

E’ un cesto molto gradevole, confezionato a mano per renderlo unico e particolare, il cui contenuto selezionato e biologico, sarà gradito a chi ricerca un prodotto elegante, senza dimenticare benessere e salute. Basta aggiungere un biglietto di auguri!!!

Cesti Natalizi Speciale Italia eccellenze BIO Prezzo: EUR 53,90


Migliori cesti natalizi: il più dolce

8. Cesto Natalizio 2024- Cioccolatini assortiti  –

 

Regalo natale Lidt

 

Il Cesto di Natale 2024 con cioccolatini assortiti e stelle di Natale artificiali è una composizione pensata per chi vuole fare un regalo natalizio tradizionale ma elegante, con un tocco festivo e dolce. Ecco una descrizione dettagliata:

Contenuto del Cesto:
1. Cioccolatini Assortiti (400g) – Una selezione di cioccolatini di diverse varietà, che  includono:
Cioccolatini al Latte e Fondenti: per soddisfare ogni gusto.
Cioccolatini Pralinati e Ripieni: con nocciola, mandorle, o crema.
Varianti Speciali: come cioccolatini al caffè, caramello, o frutta secca.

I cioccolatini sono solitamente confezionati singolarmente, per mantenere freschezza e praticità, e sono selezionati per offrire un’esperienza di degustazione varia e raffinata.

2. Due Stelle di Natale Artificiali – Due piante decorative artificiali in tessuto o plastica di alta qualità, che rappresentano la tradizionale pianta natalizia. Le stelle di Natale rosse aggiungono un tocco vivace e colorato alla composizione, perfette per decorare casa o ufficio durante le festività senza richiedere cure o manutenzione.

 Caratteristiche del Cesto:
Cesto in Vimini: Il cesto è realizzato in vimini intrecciato, un materiale naturale ed elegante, spesso rivestito con tessuto rosso o decorazioni natalizie per esaltarne la presentazione. È pensato per essere riutilizzabile, così che possa essere un oggetto utile anche dopo le feste.
Presentazione Festiva: L’insieme viene presentato con cura, spesso avvolto in cellophane trasparente con un fiocco rosso o dorato, che rende il regalo subito pronto per essere consegnato o posizionato sotto l’albero.

 Ideale per:
Un regalo versatile e adatto a chiunque ami il cioccolato e le decorazioni natalizie. Perfetto per amici, familiari, colleghi o anche come pensiero per clienti o collaboratori. Il cesto unisce dolcezza e atmosfera natalizia, con un elemento decorativo che rimane per tutto il periodo delle feste.

Questo tipo di cesto regalo porta con sé lo spirito del Natale, mescolando il gusto raffinato dei cioccolatini con l’eleganza e il calore delle decorazioni festive.

 

Cesto Natalizio Lindt 400g  – 6 pezzi  Prezzo: EUR 30,00


Migliori cesti natalizi: per chi preferisce i dolci!

7.  Re Regalo Kit Degustazione  Cesto con 10 pezzi

 

Cesto Natale Re Regalo

Il Kit Degustazione Dolcezza in Tavola è un elegante cesto regalo di 10 pezzi, pensato per gli amanti dei dolci e delle specialità artigianali italiane. Questo assortimento pregiato comprende un’accurata selezione di dolci tradizionali, perfetti per coccolare il palato con sapori autentici e di alta qualità. Ecco nel dettaglio cosa offre questo kit:

1. Cioccolato: tavoletta o piccoli cioccolatini realizzati con cacao di alta qualità, per un gusto ricco e avvolgente, perfetto per chi ama il sapore intenso del cioccolato.

2. Gelatine: morbide caramelle di frutta dal gusto dolce e naturale, spesso preparate con succhi di frutta veri per esaltarne il sapore fresco e autentico.

3. Cantucci: i classici biscotti toscani alle mandorle, croccanti e fragranti, perfetti da gustare da soli o con un bicchiere di vino dolce.

4. Pasticcini: piccole delizie di pasticceria, come frollini o biscottini, ideali per un momento di pausa o da condividere a fine pasto.

5. Baci di Sassello: morbidi dolcetti della Liguria a base di meringa e cioccolato, una specialità per chi ama il connubio di dolcezza e delicatezza.

6. Caramelle ripiene: piccoli scrigni di dolcezza con un cuore morbido o liquido, perfetti per chi cerca una sorpresa ad ogni morso.

7. Canestrelli: biscotti friabili e burrosi, tipici della tradizione ligure, cosparsi di zucchero a velo per un gusto avvolgente e delicato.

8. Praline al cioccolato: piccole sfere di cioccolato con ripieno cremoso o croccante, ideali per una pausa golosa o per accompagnare il caffè.

Ogni prodotto nel kit è stato selezionato con attenzione per offrire un’esperienza di degustazione completa e di alta qualità, in cui si percepisce la cura artigianale e la tradizione dolciaria italiana. Perfetto per un regalo speciale o per concedersi un momento di dolcezza.

 

Pasticceria Re Regalo Kit Degustazione Cesto 10 pezzi  – Prezzo: EUR 26,99


Migliori cesti natalizi: il più ricco e profumato

6. Valnerina Tartufi – Cesto Natalizio Confezione Aquarius

Migliori cesti natalizi: il più ricco e profumato Valnerina Tartufi - Cesto Natalizio Confezione Aquarius

Desideri un cesto eccezionale per una persona speciale? In ogni caso, sarà apprezzato da tutti gli amanti del tartufo, italiano al 100%

La zona di Norcia e di tutta la Valnerina è famosa non solo per il suo habitat verde e rigoglioso, ricco di boschi e abetaie, ma soprattutto del tartufo, tipico frutto dell’economia della montagna.

In Valnerina sono presenti tre specie di tartufo, il Tartufo Nero Pregiato di Norcia, il Tartufo Estivo e il Tartufo Nero Invernale, che si raccolgono in diversi periodi dell’anno.

Questo cesto natalizio della Valnerina è ricco di pregiati prodotti lavorati al tartufo.

1) Patè di mandorle e olive al tartufo. 90 g
Si tratta di un condimento gustosissimo, speciale per preparare crostini ed antipasti, ma anche pizze e bruschette.
E’ un cremoso patè di colore verde, il cui sapore ricorda le olive verdi e riporta al delicato sapore del tartufo nero estivo.

2) Salsa al tartufo bianco. 80 g
La salsa al tartufo bianco ha un sapore leggermente piccante, che via via si addolcisce nel palato fino a lasciare un retrogusto di miele in bocca.

3) Salsa al tartufo classica. 180 g
Di colore bianco, è una salsa di consistenza vellutata e dal sapore delicato, ma aromatico per la presenza del tartufo bianco.
E’ adatto per essere utilizzato da solo (o con burro e Parmigiano Reggiano) su piatti di carne , pesce, verdure bollite o uova.
E’ consigliabile non scaldare o cuocere troppo la salsa per non disperdere il profumo del tartufo.

4) Truffle Taste 50 g.
Si tratta di un condimento in polvere da spolverare su pasta o risotti, ma anche su carne o pesce. E’ di consistenza granulosa di colore marrone, con il tipico sapore e profumo del tartufo.

5) Sale al tartufo con macinino. 100 g
Il sale marino è impreziosito dal tartufo nero estivo della Valnerina. Il macinino è elegante e pratico, perché permette di macinare il sale grosso direttamente nel piatto, soprattutto con carne o pesce.

6) Sugo pronto al tartufo. 180 g
Il sugo pronto al tartufo nero estivo è un gustoso mix di pomodoro e tartufo nero, mesolati con altri ingredienti italiani, adatto per condire qualsiasi tipo di pasta, ma anche bruschette e crostini.

7) Pesto rosso con tartufo 180 g
Il pesto rosso è preparato con anacardi e pomodori secchi e concentrati, per rendere il sugo rosso e cremoso, con il tipico sapore di tartufo e basilico.

8) Pesto alla genovese con tartufo 180 g
Al sugo al pesto profumato di basilico viene aggiunto il tartufo nero estivo, che rende la sals ancora più cremosa, avvolgente e intensa.

9) Olio al tartufo nero estivo. 250 g
L’olio d’oliva di origine italiana viene aromatizzato con il tartufo, per evidenziare odori e sapori del tartufo. E’ ideale per insaporire carne o pesce alla griglia, ma dona un indescrivibile sapore alla solita, semplice insalata.

Conclusione Valnerina Tartufi

Questo cesto è un regalo incredibile per tutti gli amanti del tartufo, in tutte le sue declinazioni. Qualsiasi padrona di casa, se desidera che i suoi piatti, anche i più semplici, diventino sempre pietanze prelibate basta che utilizzi in modo opportuno i prodotti contenuti nel cesto Valnerina Tartufi.

Valnerina Tartufi – Cesto Natalizio Confezione Aquarius – Prezzo: EUR 79,90


Migliori cesti natalizi: vegetariano

5. Confezione regalo Vegetariana”

 

Cesto Vegetariano

 


La Magia di Natale in una Cesta Toscana Senza Carne!

Se stai cercando il regalo perfetto per chi ama i sapori autentici e vuole deliziare il palato senza carne, questa Cesta Natalizia è l’opzione ideale! Confezionata con amore e passione, trasmette il calore delle tradizioni artigianali toscane direttamente a casa tua.

Gusti Autentici di Maremma: Pecorino e Borlotti Nostrali!
Dai un’occhiata all’interno e troverai un delizioso trancetto di Pecorino della Maremma(0,3 Kg),un formaggio che racchiude il sapore autentico della nostra regione. Accanto, un pacchetto di Fagioli Borlotto Nostrale,(0,5 Kg) ricchi di gusto e tradizione, pronti per essere cucinati con amore e creatività.


peperoniSapore Esplosivo con i Peperoni Sott’olio!
Il viaggio culinario continua con un vasetto di Peperoni Sott’olio, (0,29 Kg) un’esplosione di sapori mediterranei che aggiungeranno quel tocco piccante e succulento alle tue ricette festive. Perfetti da gustare o da condividere durante le feste!


La Magia dell’Artigianato: Farina di Grano Tipo (0)!
E perché non mettere alla prova le tue abilità culinarie con la nostra Farina di Grano Tipo (0)? Un pacchetto di 0,5 kg per creare prelibatezze fatte in casa, regalando un profumo irresistibile di tradizione.


La nostra Cesta Natalizia è confezionata con cura, avvolta in addobbi natalizi che portano con sé la magia delle festività. Completa di un bigliettino di ‘Buon Natale’, sarà la sorpresa perfetta per amici e familiari. La chiusura con carta trasparente garantisce l’integrità e la bellezza dei prodotti.

 Imballata con attenzione in una robusta scatola di cartone, arriverà a destinazione grazie ad un Corriere di fiducia.

Regala un tocco di Toscana autentica e unisciti a noi nel creare momenti indimenticabili intorno alla tavola durante queste festività!

Buon Natale e Buon Gusto! 🎅

 

Questo cesto è composto da prodotti selezionati, delle migliori qualità italiane, con attenzione alla salute degli utenti e alla bontà degli ingredienti proposti.

Cesto regalo natalizio vegetariano – Prezzo: EUR 49,90


Migliori cesti natalizi: per intenditori

4. Martelli Fabiano Tartufi

 

Cesto natalizio specialità tartufo

Vuoi stupire amici o collaboratori con un regalo raffinato ed originale, che dimostri la tua competenza in ambito gastronomico, scegliendo un pacco che contenga il tartufo lavorato con competenza in vari modi dalla ditta Martello Fabiano Tartufi.

Si tratta di un’azienda familiare di origine marchigiana, nata nel 1980, che col tempo ha perfezionato la competenza professionale in ambito lavorativo, con una passione che si è tramandata di padre in figli, con lo stesso bisogno di preservare la loro terra.

  • Il cesto contiene 1 confezione di riso carnaroli al tartufo ( gr 450)  una vera prelibatezza per condire primi piatti o uova.
  • Tartufo estivo essicato in polvere (20 gr) Il tartufo estivo essicato in polvere è un ingrediente aromatico e saporito che può essere utilizzato per dare un tocco di eleganza e sapore ai tuoi piatti, ai quali può aggiungere un sapore terroso e leggermente muschiato. Puoi usarlo per condire pasta, risotti, purè di patate, uova strapazzate, funghi e, perchè no?, anche la pizza
  • La polvere di tartufo estivo è un ottimo modo per dare un tocco finale a un piatto appena servito. Basta spolverane un po’ sopra il cibo prima di portarlo in tavola.
  • Crema di carciofi e tartufo estivo (90 g) con l’84% di tartufo estivo, secondo me il modo più gustoso per condire crostini o pizza.
  • Non manca poi una bottiglia di rosso Ca’ Icardo (500 ml) di un vino rosso brillante, dal sapore di bosco, adatto alla cucina marchigiana perché sufficientemente tannico, ma anche caldo e morbido.

Il cesto proposto da Martello Fabiano Tartufi è offerto in una scatola di cartone ondulato, elegante e piacevole, che nasconde delle vere prelibatezze.

Martelli Fabiano Tartufi  – Prezzo: EUR 78,20


Migliori cesti natalizi: dolce e salato

3. Prodotti tipici della Sicilia

 

Specialità siciliane

Un pensiero per i vostri miglior affetti che riprende le delizie della gastronomia siciliana?

I prodotti dello Store Antica Sicilia sono offerti in una scatola il legno che raffigurano i Pupi Siciliani, le tradizionali marionette siciliane che riproducono i personaggi delle epiche storie cavalleresche, in particolare le gesta dei paladini di Francia, come Orlando e Rinaldo, che erano figure leggendarie dell’epica medievale. 


Il cesto dello Store Antica Sicilia ha la caratteristica  di proporre il meglio della produzione artigianale siciliana

  La Confezione regalo Natale Antica Sicilia comprende 9 pezzi:

– Pesto Siracusano 90 gr.

– Antipasto siciliano 280 gr.

– Pomodori della Nonna 280 gr.

– Patè di peperoncino 90 gr.

– Olio all’origano 250 ml

– Pesto di pistacchio siciliano 180 gr.

– Cioccolato di Modica IGP al Sale di Sicilia 100 gr.

– Patè di carciofi con Pistacchio Siciliano 180 gr.

– Sale marino di Sicilia ai Capperi 90 gr.

Tutti questi prodotti  non contengono conservanti chimici, ma vengono conservati semplicemente sfruttando le proprietà naturali dell’olio e dell’aceto, come accade da sempre nella tradizione siciliana. L’ olio è rigorosamente extra vergine di oliva.

Puoi personalizzare il tuo cesto, sostituendo o aggiungendo altri prodotti artigianali tipici presenti nello store.

 (N.B. in tal caso il prezzo finale potrebbe variare)

Un cesto bello, ricco, con prodotti di ottima qualità.

 Prodotti siciliani – Prezzo: Eur 75,00


Migliori cesti natalizi: il TOP per vegani

2. Cuvea confezione Vegan Assaggi di Liguria

Migliori cesti natalizi - Cuvea Confezione Vegan Assaggi di Liguria

Il cesto Cuvea è composto da una serie di prodotti liguri, di ottima qualità.

  • Il pregiato olio extravergine Cuvea (500 ml) è ottenuto al 100% da olive taggiasche, senza aggiunta di altri tipi di olio.

Viene estratto a freddo, ha un sapore leggermente fruttato, con bassa acidità. E’ quindi un olio profumato, ma dal sapore delicato che avvolge ogni tua pietanza, senza coprirne il sapore, anzi esaltandolo.

  • Patè di olive taggiasche: 180 g di autentica bontà. E’ composto da solo 3 ingredienti, olive taggiasche, olio extravergine e sale. Può essere utilizzato come ottimo e profumato condimento della pasta, ma anche come crema per arricchire tartine, bruschette o grissini. Ogni piatto viene esaltato dalla sapidità delle olive taggiasche, forniscono profumi intensi e sapori deciso ad ogni portata.
  • Pesto ligure Vegan con basilico genovese DOP: 180 g di una salsa molto nota per condire al meglio ogni tipo di pasta pasta o per arricchire di sapore il tuo minestrone. ll profumo di basilico emerge in tutta la sua freschezza.

Utilizzare il basilico genovese DOP significa scegliere solamente le foglie migliori, integre, senza il gambo; la speciale lavorazione permette di conservarne il colore verde brillante come di un pesto fatto in casa. E’ un pesto fatto con basilico (35%) olio extravergine d’oliva (30%) Parmigiano reggiano DOP, anacardi, pecorino, aglio, pinoli, sale.
Una volta aperto, è bene conservare il barattolo in frigo, ricoprendo il pesto di olio.
Basta poco per evitare sgradite sorprese, il botulino, ad esempio …

  • Olive taggiasche snocciolate: 180 g di olive in salamoia, piccole e carnose. Si riconoscono per la loro forma allungata, la buccia scura e la buccia molto sottile.
    Le olive taggiasche cominciarono ad essere coltivate a Taggia, Imperia, nel Medioevo dai monaci di San Colombano. Hanno un sapore fruttato, delicato, ma anche amarognolo, indispensabile per insaporire molti piatti. Sono ottime come aperitivo, ma anche per arricchire carni (coniglio o arrosti) o come usano in Liguria, per condire pane o focaccia.
    Personalmente, le olive taggiasche denocciolate non possono mancare quando preparo il polpo: una vera bontà. Non dimenticare, inoltre, che le olive contengono potassio e sali minerali, ottimi alleati per la tua salute.
  • Pomodori secchi sott’olio: 180 g. Cuvea utilizza solamente pomodori italiani essiccati al sole e ricoperti da olio extravergine d’olivo.
    Contiene pomodori secchi 60%, olio extravergine d’oliva, sale.
    L’essiccazione, realizzata in modo perfetto, in modo che i pomodori non risultino né troppo asciutti, nè tanto meno troppo morbidi, conserva integro l’odore della polpa, che risulta fragrante e deciso e alla bocca saporito e gustoso.
    I pomodori secchi sott’olio Cuvea sono ottimi da soli, come antipasto, o uniti ad insalate, bruschette o alle ricette più varie.

Conclusioni cesto natalizio vegano

Se desideri soddisfare i gusti raffinati di una persona vegana, il cesto Cuvea sarà un omaggio appropriato e gradito, oltre che salutare e squisito.

CUVEA VEGAN ASSAGGI LIGURIA – Prezzo: EUR 55,00 


Migliori cesti natalizi: scelta accurata e speciale

1. Cesto Specialita’ di Parma – Farnese

Migliori cesti natalizi - Cesto Specialita' di Parma - Farnese

Il Cesto specialità di Parma propone una scelta, ricercata e gustosa, delle migliori qualità enogastronomiche del territorio emiliano.

  • Partiamo dal Parmigiano Reggiano: 1 Kg di formaggio di 1° qualità, prodotto da un caseificio che alleva e produce in collina.

La stagionatura di 24 mesi è perfetta per gustare al meglio il parmigiano sia grattugiato su ogni tipo di pasta, ma anche come aperitivo, unito ad una lacrima di aceto balsamico o a frutta di stagione.  Non è da trascurare il fatto che il formaggio arriva confezionato sottovuoto, per conservare inalterati a lungo le caratteristiche organolettiche, profumo e sapore.

  • Fiocchetto di prosciutto Ravanetti sottovuoto. Il fiocchetto di Parma è ottenuto unicamente dalla parte più pregiata della coscia di un suino italiano, lasciato stagionare per circa 9 mesi. E’ quindi la parte più magra del prosciutto, salata (poco) a mano per ottenere un salume morbidissimo, protetto esternamente da una cotenna che ne protegge morbidezza e aromi.

La parte utilizzata in questo cesto pesa circa 0,9 Kg e per ogni 100 g ti dà circa 231 Kcal.
Il fiocchetto contiene carne di maiale, sale, pepe e spezie: un vero gioiello della salumeria, utilizzabile come antipasto o nella preparazione di secondi piatti.

  • Salame felino Mezzo kilo di salume magro, come viene spesso definito. E’ un prodotto IGP (Denominazione d’origine Protetta) e trae il suo nome da Felino, un paese vicino a Parma. Secondo lo Statuto i suini da cui si produce questo salame devono essere grandi, nati, allevati e macellati in Italia. La carne di sottospalla contiene circa il 70% di magro e solo un 30 %di parti grasse scelte, viene macellata a grana grossa e insaccata in un budello naturale di suino. La legatura avviene a mano e la stagionatura deve essere per lo meno di 30 giorni. 

Risultato? un salame perfetto con la torta fritta, le tigelle o il gnocco fritto (lo so che è più corretto dire lo gnocco, ma …)

Sempre ottimo, comunque!

  • Una bottiglia di Lambrusco Otello Nero linea Oro. Si tratta di un vino della cantina Ceci, il migliore, secondo gli esperti, da colore rosso violaceo e dal profumo di sottobosco irresistibile, fragole, more e lamponi. Il sapore tannico non è troppo aggressivo e viene mitigato da un fondo zuccherino. 

L’Otello Nero linea Oro è un vino rotondo, morbido, che lascia in bocca una sensazione di pienezza. E’ perfettamente abbinabile e si sposa alla perfezione con i prodotti presenti in
questo cesto e descritti sopra. E’ un vino superpremiato (anche al Vinitaly di qualche anno fa), ma soprattutto molto apprezzato a tavola dagli intenditori.

Conclusione

Questo cesto di specialità di Parma è in realtà composto da pochi prodotti, ma tutti super selezionati e caratterizzati da un’ottima capacità di soddisfare anche il palato più pretenzioso.

Non per nulla Farnese era la dinastia nobile che durante il Rinascimento governò Parma e Piacenza dalla metà del 1500 fino al 1700: furono amanti e mecenati dell’arte e della buona cucina.

Cesto Specialita’ di Parma – Farnese Prezzo: EUR 89,00 – (Sconto:7%) – Prezzo: EUR 98,00


Hai trovato quello che fa per te? Considera che spesso ci sono variazioni nelle ceste migliori quindi cercherò di tenere aggiornata la classifica il più velocemente possibile. Proprio per questo motivo ogni tuo suggerimento è gradito! Se hai trovato una cesta natalizia che ti è piaciuta o ha colpito il tuo cliente faccelo sapere nei commenti! Facci sapere anche se l’hai trovata in un negozio fisico piuttosto che in uno store online… grazie ;-) !

Click to rate this post!
[Total: 4 Average: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here