Gusto classico o innovativo? Colori tenui e delicati o accesi e vivaci? Bianchi, i più tradizionali? Forme a mandorla, a cuore o palline di vari calibri? Parliamo dei confetti, il prodotto piacevolissimo che non può mancare nei momenti più importanti della vita.
Regalare confetti durante il battesimo è una tradizione che continua a resistere. Ma perché? E’ una questione di simboli.
Donare confetti agli invitati non è solo un bel gesto: la tradizione risale all’Antica Grecia e simboleggiava l’augurio di ricchezza e immortalità per il neonato. Ovviamente si trattava di dolcetti duri, non di veri e propri confetti, perché l’introduzione della canna da zucchero in Europa è successiva alla scoperta dell’America (1492).
Si trattava di una mandorla, o talvolta di qualche altra frutta secca, ricoperta di miele o anice.
Dal 17° sec. la tradizione di donare confetti si diffuse in tutta Europa, non solo come simbolismo; si pensava che i confetti potessero lenire i dolori addominali in gravidanza o potessero migliorare la fertilità di coloro che non lo erano.
Tabella comparativa dei prezzi dei migliori confetti
E per i matrimoni?
Anche l’uso di confetti durante i matrimoni ha origine molto antica, risale all’Antica Grecia, con il significato simbolico di riconoscimento della nuova coppia o come ringraziamento agli ospiti, per aver condiviso il momento del matrimonio.
Anche nell’Antica Roma gli invitati erano soliti festeggiare gli sposi donando loro dei piccoli bon bon come segno di fortuna e ricchezza.
Si è poi passati alla tradizione di lanciare dei confetti all’uscita della chiesa alla volta degli sposi, come augurio di fertilità: ovviamente questi dolcetti erano morbidi e nel tempo sono diventati i coriandoli, come vengono ancora chiamati in Francia.
Se però vogliamo parlare del confetto più simile all’attuale, bisogna aspettare che dalle Americhe sia importato lo zucchero: siamo alla fine del 1400.
La tradizione afferma che si devono offrire 5 confetti, ognuno per un augurio: salute, felicità, ricchezza, longevità, fertilità.
Poiché sono dolci calorici alcuni, secondo la leggenda, sostengono che sono nati per la necessità di nutrire la popolazione duranti gli assedi militari, una volta terminato ogni altro tipo di cibo.
A che cosa servono?
Sono dolcetti gradevoli all’aspetto, dai multiformi colori, dall’ottimo sapore e dal profumo fresco ed invitante, che ci si scambia ogni volta che avvengono ricorrenze o feste particolari. Sono assolutamente inutili e, se non sono di ottima qualità, sono anche indesiderati.
Molte persone, però, desiderano seguire la tradizione e preferiscono i confetti classici, bianchi con le mandorle, ma altri li scelgono colorati e con le più disparate forme e ripieni, come sono proposti ora dalle diverse case produttrici, che fanno a gara per inventare gli accostamenti più strani, ricercati, ma soprattutto graditi dai consumatori, che hanno ripreso a ricercare i confetti anche al di fuori di eventi particolare, proprio come fossero bon bon supergraditi.
E le confettate o sweet table?
La confettata è un’alternativa alle bomboniere? Per qualcuno sì, per altri, super amanti dei confetti, è un extra gradevolissimo e colorato, da aggiungere alle bomboniere stesse, per terminare con dolcezza una festa speciale.
E’ un’abitudine moderna: non più gli sposi che passano tra i tavoli distribuendo i confetti, ma un tavolo all’ingresso o all’uscita del salone del ricevimento, organizzato con tanti bon bon colorati! L’importante è che sia facile da raggiungere, per potersi servire con molta facilità, scegliendo agevolmente i propri preferiti.
Ma che cosa serve per una confettata?
4 o 5 gusti diversi di confetti, in modo da accontentare la le esigenze dei più e far loro vivere un vero e proprio tuffo nei sapori. Potresti anche scegliere i gusti non solo in base alle tue preferenze, ma anche seguendo le stagioni: confetti alla frutta , cocco, mango… d’estate; noci, fichi zuppa inglese… d’inverno.
Quindi, quanti confetti acquistare? Tieni conto che 1 Kg di confetti alle mandorle sono circa 250 pezzi, sono circa 200 confetti con altri ripieni.
Ti servono poi alcune alzate o vasi di vetro o sacchetti colorati, in cui distribuire i tuoi bon bon, che nominerai con un cartellino, per permettere agli invitati di scegliere i loro preferiti.
I tuoi ospiti possono utilizzare dei coni di carta o dei veli di tulle per riporre i loro dolci preferiti.
La confettata è una soluzione opzionale e del tutto personale: certo se vuoi organizzarla con gusto, devi cercare di studiare con attenzione colori e proporzioni, per ottenere una soluzione decorativa e di successo, che donerà ulteriore allegria alla tua festa.
Confetti e colori per ogni occasione!
- Battesimo: rosa o azzurri, la scelta è intuitiva…
- Prima Comunione, Santa Cresima: bianchi
- Fidanzamento. Promessa di matrimonio.
- Diciottesimo compleanno: verdi, di buon augurio per la vita che verrà.
- Laurea: rossi, ma si può variare il colore in base al tipo di laurea.(Neri Ingegneria Architettura – Lilla: lingue- Gialli: Economia – Blu: Legge – Bianchi: Lettere)
Anniversari:
- 25 anni di matrimonio, confetti d’argento
- 50 anni di matrimonio, confetti color oro
- Pensionamento? Verde, simbolo di libertà
E il numero?
Il numero, secondo la tradizione, deve essere sempre dispari. In una bomboniera, in genere si mettono 5 confetti, simbolo di salute, felicità, fertilità, lunga vita e ricchezza.
3 confetti simboleggiano la coppia con il 1° figlio, quindi è simbolo di fertilità e augurio di indissolubilità del matrimonio.
1 confetto vuole indicare l’indissolubilità della copia, che in seguito al mastrimonio diventa un tutt’uno.
Classifica dei prezzi dei migliori confetti
Migliori confetti: per Cresime
10. EinsSein 1kg Confetti di Cuore al cioccolato
Einssein propone 1 Kg di dragees, con una morbida anima di cioccolato ricoperto da un sottile film di zucchero colorato.
Si tratta di circa 500 cuoricini delle dimensioni di circa 1 cm e mezzo per lato , con cui puoi confezionare 110 sacchetti.
Le praline Einssein sono amate da tutti, ma soprattutto dai bambini, quindi, scegliendo il colore opportuno, sono adatte per nascite, confettate, battesimo, comunione, cresima e matrimonio.
Ingredienti
Zucchero, pralina (43,5%) [pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, NOCCIONLINE, LATTE INTERO IN POLVERE, cacao in polvere, sciroppo di glucosio, AMIDO DI GRANO, amido di mais, farina di riso, FARINA DI FRUMENTO, FARINA DI MALTO DI GRANO, FARINA DI FRUMENTO INTEGRALE, emulsionante: SOIALECITINA, stabilizzante: lievito in polvere, cannella, sale, estratto di malto d’orzo], stabilizzante: E414, saccarosio di esteri di acidi grassi, amido di riso, aroma naturale di vaniglia, colorante: E133, E160a, Agente di rivestimento: cera carnauba, cera d’api e gommalacca, stabilizzante: esteri di zucchero degli acidi grassi. Il prodotto può contenere GLUTINE, SOIA, LATTE e NOCCIONLINE.
Gli ingredienti utilizzati sono comuni nella preparazione di un prodotto di questo tipo, ma scelti con attenzione e di alta qualità. Il sapore è molto buono e l’aspetto, dai colori lucidi e ben mescolati, è invitante e gradevole
Se desideri confetti più tradizionali per un matrimonio, puoi prendere in considerazione anche questi con le mandorle, molto eleganti dello stesso brand Einssein
EinsSein 1kg Confetti di Cuore al cioccolato – Prezzo: 15,99 euro (15,99 €/Kg)
Migliori confetti: per Cresime
9. Crispo Confetti Sfumature di Rosa – 1 kg
Crispo è l’azienda italiana che nasce alla fine del 1800 alle falde del Vesuvio e ancora oggi la quarta generazione produce confetti squisiti utilizzando materiali di 1° qualità certificati e lavorati con cura, applicando le tecniche innovative alla sapienza tradizionale, acquisita negli anni.
La Snob Selection è la confezione di Crispo di confetti rosa, con cinque sfumature diverse, preparati con mandorla intera tostata ricoperta da purissimo cioccolato al latte.
La confezione è da 1 Kg, con cui puoi preparare 36 bomboniere da 5 confetti.
I bon bon, infatti, sono leggermente bombati, di circa 2,5 cm, ricoperti da uno strato di cioccolato al latte leggerissimo.
Sono confetti adatti per confettate o eventi particolari delle vostre principesse:
sono buoni e belli da vedere: farete bella figura!
Crispo Confetti Sfumature di Rosa 1 kg – Prezzo: 12,02 euro (12,02 €/Kg)
Migliori confetti: gusto indimenticabile
8. Confetti Pelino Tenerelli Misto Crema – 1 kg
I tenerelli Pelino di Sulmona sono confetti dal sapore indimenticabile, adatti per qualsiasi cerimonia, grazie al rivestimento in zucchero bianco.
La confezione da 1 Kg comprende circa 200 confetti confezionati in modo classico, inm un unico sacchetto.
Sono preparati con una mandorla, rivestita da un mix di cioccolato fondente, cioccolato bianco, gianduia e pasta di nocciola, dal sapore sublime.
Ogni confetto contiene:
Interno: 45% cioccolato bianco, fondente, latte, gianduia (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, LATTE intero in polvere, pasta di NOCCIOLA, emulsionante: lecitina di SOIA), 25% di MANDORLE, aromi: Vanillina
Esterno: zucchero, addensanti (Gomma Arabica), agente di rivestimento (Cera Carnauba). Coloranti: E171. SENZA GLUTINE –
Questi Tenerelli artigianali sono senza glutine e sono indicati per matrimoni, battesimi, comunioni e cresime.
Qualche utente ha suggerito di preparare delle bomboniere miste, mescolandoli ai Pelino classici, per ottenere l’effetto sorpresa: il rivestimento esterno di zucchero è bianco, identico per entrambi i casi. Afferma che il risultato è stato molto apprezzato.
Confetti Pelino Tenerelli Misto Crema – 1 kg – Prezzo: 20,00 euro – Sconto (10%) – Prezzo: 18,08 euro (18,08 €/Kg)
Migliori confetti: dal sapore raffinato
7. Papa dolceAmaro – Confetti Confettata Macedonia 5 Gusti – Papa DolceAmaro
Il marchio Papa è un fiore all’occhiello nelle aziende manifatturiere italiane.
I confetti Papa sono confezionati con una ricerca attenta per selezionare le mandorle più pregiate, quelle Pizzuta di Avola, resistenti e croccanti, le più adatte per diventare il cuore dei confetti Papa.
Anche la cioccolata, in questo caso al sapore di frutta, è diventata un must dell’azienda, in quanto Papa è sinonimo di ricerca e qualità anche di cioccolateria.
Il marchio Papa, nato come lavoro familiare nel 1975, ha saputo convertire nel tempo ad Isernia questa tradizione in un’azienda affermata, con il supporto di esperti specializzati in ricerca tecnologica, per ottenere dall’esperienza pregressa e dalle nuove ricerche prodotti sempre più innovativi e ricercati.
Tutto il lavoro, soprattutto l’imbiancatura, ossia il processo con cui la mandorla viene ricoperta da una camicia (composta da amidi, malto destrine e gomma arabica) che permette allo zucchero di aderire perfettamente al nucleo, viene eseguito manualmente.
Il processo produttivo avviene ad una temperatura che non supera i 40° per non compromettere gli ingredienti che sono salutari per la nostra salute.
I confetti Papa sono certificati dall’Associazione Italiana Celiachia in quanto gluten free e sono Kosher.
Questa Confettata Macedonia a 5 gusti consiste in 1 Kg di confetti, circa 190 confetti, dai colori pastello, sfumati, che ricordano il colore naturale di molti fiori in natura, non sono perfettamente identici come dimensioni, così come avviene normalmente per le mandorle.
I sapori sono assortiti, raffinatissimi, apprezzati sia dagli adulti che dai ragazzi.
Papa DolceAmaro – Confetti Confettata Macedonia 5 Gusti– Prezzo: 25,00 euro – Sconto (5%) – Prezzo: 23,89 euro (23,89 €/Kg)
Migliori confetti: Cioccomandorla Bianco
6. Confetti di Sulmona Ciocomandorla Bianco Doppio Cioccolato – 1000 gr
La ditta Confetti DiSulmona è un’antichissima azienda localizzata a Sulmona (Aquila), che è in grado di produrre i confetti con 2 bassine grandissime, di ultima generazione, che permette di produrre 5 quintali di confetti in solo 8 ore.
Ovviamente la preparazione di una grossa quantità di confetti consente alla ditta DiSulmona di abbassare il prezzo, che risulta essere il meno costoso tra quelli venduti on line.
Questa è una confezione da 1 Kg di confetti in cui la mandorla tostata, di qualità superiore, viene avvolta prima da uno strato di cioccolato bianco, poi da un secondo strato di cioccolato fondente. Tutta questa bontà viene ricoperta da un sottilissimo strato di zucchero, come si conviene ai confetti più pregiati.
Una vera leccornia per confettate o bomboniere.
Confetti di Sulmona Ciocomandorla Bianco Doppio Cioccolato – 1000 gr – Prezzo: 23,99 euro – Sconto (11%) – Prezzo: 21,19 euro (21,19 €/Kg)
Migliori confetti: ottimi per bomboniere
5. Gangemi Confetti Artigianali al Cioccolato Fondente – 1000 g
Gangemi è un’azienda siciliana che, da oltre 50 anni, si occupa di pasticceria artigianale, che utilizza prodotti siciliani, espertissima nella preparazione di deliziosi confetti.
Questa confezione Confetti Gangemi al cioccolato contiene 1Kg di prodotto, ossia 250 confetti circa.
Sono confetti privi mandorle, ma arricchiti di un ottimo cioccolato fondente ricoperto da glassa di zucchero bianco. Esiste anche la variante con zucchero colorato.
Un confetto contiene: zucchero, cioccolato fondente, amido di mais, amido di riso, malto- destrine, vanillina.
Non sono i confetti più morbidi che abbiamo proposto in questa rassegna e lo strato di zucchero non è proprio sottilissimo, ma i confetti sono buoni e si presentano con un bel colore lucido.
Se non hai necessità di confetti di qualità eccezionale, con questi confetti Gangemi puoi preparare delle bomboniere dignitose, di buon sapore, senza spendere una cifra eccessiva.
Gangemi Confetti Artigianali al Cioccolato Fondente – 1000 g – Prezzo: 12,99 euro – Sconto (23%) – Prezzo: 9,90 euro (9,90 €/Kg)
Migliori confetti: curati in ogni dettaglio
4. Confetti Tenerelli Mucci ®
Nicola Mucci già dal 1894 produceva ad Andria confetti e cioccolato in modo artigianale. Questi ambienti costituiscono ora la sede del Museo del Confetto, visitato e riconosciuto a livello nazionale.
L’attività confettiera è proseguita nel tempo con sempre maggior successo, tanto che gli eredi del signor Nicola nel 1987 hanno spostato l’attività produttiva a Trani, alla continua ricerca della miglior qualità delle materie prime e delle tecniche produttive più innovative,per ottenere il confetto perfetto.
Nei moderni stabilimenti i Mucci utilizzano la mandorla Filippo Cea di Toritto, presidio Slow Food e le nocciole piemontesi Igp.
Tutti i loro prodotti sono fatti con cura ed attenzione ai dettagli, con l’obiettivo di essere unici.
Il loro “marchio di fabbrica” sono i Tenerelli Mucci, una loro creatura inventata e brevettata negli anni ’30: la loro ricetta è ovviamente segreta.
I Tenerelli, al giorno d’oggi, vengono utilizzati come dolci del Carnevale. In passato costituivano un omaggio che il futuro sposo faceva alla fidanzata, come augurio di fertilità e prosperità.
I Mucci si vantano di produrre confetti speciali, inimitabili, adatti per vegani, ebrei e mussulmani, grazie al loro accurato controllo di qualità.
Confetti Tenerelli Mucci ® – Prezzo: 21,90 euro – Sconto (9%) – Prezzo: 19,90 euro (39,80 €/Kg)
Migliori confetti: confettate coloratissime
3. Buratti Confetti
Buratti è un’azienda di confetti nata oltre 60 anni fa a Vimercate (MB), con lo scopo di produrre confetti di qualità. Partendo dal tradizionale prodotto con mandorle o cioccolata, nel tempo si è evoluto passando al doppio cioccolato bianco, nocciole ricoperte da cioccolato al latte e anche raffinati dragees.
I confetti Bugatti Tenerezze sono una garanzia di qualità dei prodotti e sinonimo di un gusto squisito.
I Buratti Tenerezze sono preparati con una mandorla morbida, ricoperti da un ripieno di frutta, dai gusti assortiti, che in questo caso sono fragola, mela, cocco, limone arancia e pesca.
Buratti Tenerezze è proposta in una confezione da 1 Kg, con la dimensione dei confetti un po’ più grande di quelli classici.
Ottimo il sapore della frutta: sono confetti molto dolci e coloratissimi.
I confetti durano in media 2 anni e Buratti scrive su ogni confezione la data di produzione e di scadenza.
Sono senza glutine, adatti anche per celiaci.
Buratti Confetti con Ripieno alla Frutta, Gusti Assortiti, Tenerezze Misto Frutta Colorati – Prezzo: 19,00 euro – Sconto (15%) – Prezzo: 16,00 euro (16,00 €/Kg)
Oppure altro prodotto che ci è piaciuto davvero molto sono i Buratti alla Mandorla intera bianchi:
Buratti Mandorla intera Avola utilizza le pregiate mandorle siciliane, certificate e di prima scelta, per produrre questi confetti bianchi, calibro 36.
Sono disponibili anche in rosa e azzurro e la confezione contiene circa 310 confetti.
Lo strato di zucchero non è troppo troppo duro e neppure troppo dolce, per cui il confetto risulta molto gradevole in bocca, fresco e croccante, grazie anche alla presenza della mandorla grande e non amara.
E’ veramente un prodotto molto gustoso, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Buratti Confetti alla Mandorla Intera Bianchi – 1000 g – Prezzo: 23,90 euro – Sconto (18%) – Prezzo: 19,60 euro (19,60 €/Kg)
Migliori confetti: tradizione e l’innovazione
2. MAXTRIS Confetti Offerta Kit 2 kg Vari Gusti
Maxtris Confetti è una parte di produzione del notissimo brand made in Napoli Prisco, nato oltre 100 anni fa a Somma Vesuviana. Nel 2005 ha saputo effettuare la svolta: unire alle abilità artigianali innovative capacità industriali e tecnologiche.
L’italiana Confetti dei Prisco ha ideato impianti indispensabili per mantenere i suoi confetti ad un livello di temperatura e umidità costante, per il benessere dei suoi prodotti: oggi è in grado di preparare 180 quintali di confetti al giorno, ad una temperatura che va dai 10 ai 26°
Dopo la confettatura, in cui lo zucchero viene sciolto e poi spruzzato sui confetti, avviene la lucidatura, ottenuta con la cera carnauba e cera d’api, per rendere i confetti lucidi e splendenti.
Siete per la tradizione, ma contemporaneamente amate le novità? Desiderate confetti alla frutta invece dei soliti mandorle e cioccolata nei vostri momenti più importanti della vita?
Buona la qualità ed innovativi i sapori.
Maxtris è la soluzione che fa per voi. E’ un confetto morbido, con un cuore di mandorla e cioccolata aromatizzata agli oli essenziali di frutta, dai gusti più vari: il più richiesto, al momento, è quello ricotta e pera, di forma ovale, che unisce il sapore cremoso della ricotta a quello dolce della pera.
Questa confezione da 2 kg è a vari gusti, che possono essere scelti e concordati con il venditore.
MAXTRIS Confetti Offerta Kit 2 kg Vari Gusti – Prezzo: 30,00 euro – Sconto (7%) – Prezzo: 28,00 euro (14,00 €/Kg)
Migliori confetti: simbolo di classe ed esclusività
1. Confetti Pelino Sulmona alle mandorle
I confetti Pelino di Sulmona sono apprezzati in tutto il mondo, in particolare presso il Regno Unito, in occasione degli ultimi matrimoni reali, in particolare quello tra Meghan ed Harry, che, come i loro parenti in cerimonie precedenti, hanno scelto i confetti Pelino per addobbare e addolcire le loro nozze.
La ricetta Pelino ha una tradizione antichissima, risale al 1400 e ne ripropone i sapori e la qualità di un tempo. L’attuale dinastia Pelino risale al 1783 e ha continuato ad occuparsi di confetti e liquori, bomboniere, fiori e decorazioni speciali, realizzati con passione e competenza, tramandando le tradizioni da padri in figlio fino alla generazione attuale.
I materiali utilizzati implicano una scelta selezionata di prodotti di qualità, come zucchero e mandorle di Avola, esclusivamente italiani e biologici.
Ovviamente la ricetta è segreta, ma la proprietà ha affermato che un metodo efficace, per ottenere i preziosi confetti, è quello di lasciare asciugare le mandorle per ben 3 giorni in forno e rivestirle poi di zucchero bianco.
Nel corso degli anni i Confetti Pelino sono stati insigniti di numerosi premi e vantano molte certificazioni, tra cui il certificato ICEA biologico. Hanno partecipato, inoltre, alla più importante Fiera Dolciaria del Medio Oriente ed un’interessante fiera in Giappone, riscuotendo in entrambi i casi grande successo personale e per l’Italia.
Migliori confetti Pelino di Sulmona: conclusione
Se desideri confetti profumatissimi, con un ottimo sapore, che durano a lungo, se conservati in barattoli di vetro, non puoi che acquistare Confetti Pelino, simbolo di ricercatezza e qualità.
Sono perfetti anche per celiaci!
Ogni confezione arriva con data di scadenza e in genere i confetti sono freschissimi, per cui durano tre anni. Secondo la proprietà, sono circa 200 confetti per ogni chilo.
Confetti Pelino Sulmona alle mandorle – Prezzo: 25,99 euro – Sconto (8%) – Prezzo: 23,99 euro (23,99 €/Kg)
Dai, raccontaci quali sono i tuoi preferiti!