La credenza popolare afferma che le uniche fonti di proteine ​​sono i prodotti animali. Niente di più lontano dalla verità: le proteine ​​vegetali sono di grande qualità, se sappiamo dove trovarle. Infatti, si stanno espandendo perché sempre più persone credono che siamo ciò che mangiamo e che le nostre scelte alimentari abbiano conseguenze sulla nostra salute, sul resto degli animali e sul pianeta.

Ci sono innumerevoli racconti che circondano la dieta e le proteine ​​vegane, specialmente quando parliamo della qualità e della quantità di questi nutrienti. Sebbene sia vero che le proteine ​​vegane non sono complete come quelle di origine animale, ci sono alcune eccezioni come la quinoa e l’amaranto. Ma ogni persona vegana ha bisogno di un integratore proteico?

L’unico integratore essenziale per i vegani è la vitamina B12. Il problema è che, con lo stile di vita accelerato che abbiamo oggi, a volte la nostra dieta non è la più ottimale possibile e potremmo avere una carenza di proteine. In tal caso, gli integratori proteici vegani sono fondamentali per mantenere la salute e la massa muscolare.

In realtà, il vantaggio delle proteine in polvere è che sono già idrolizzate, cioè l’assorbimento è veloce – in 20 minuti – e non hanno bisogno di essere digerite per essere metabolizzate.

Migliori-proteine-vegane

Cosa sono esattamente gli integratori proteici vegani?

Gli integratori proteici vegani sono prodotti realizzati con le migliori fonti di proteine ​​vegetali. Gli ingredienti più utilizzati sono soia, amaranto, canapa, riso o piselli.

Generalmente, la materia prima viene pressata per estrarre gli oli e la massa rimanente viene essiccata e frantumata in polvere.

Questi integratori possono essere realizzati con un’unica fonte proteica (soia, canapa, riso, piselli, semi di zucca) o combinare diversi tipi di proteine ​​vegetali (mix di piselli, canapa e riso).

I suoi ingredienti sono generalmente biologici, anche i colori e gli aromi aggiunti sono naturali.

Quali sono le funzioni delle proteine ​​nel corpo umano?

Le proteine ​​sono nutrienti la cui funzione più nota è STRUTTURALE, ovvero forniscono sostegno, elasticità e resistenza ai tessuti del corpo (tendini, muscoli, pelle). Le proteine ​​fanno anche parte degli enzimi digestivi, degli ormoni e degli anticorpi. Inoltre, facilitano il trasporto di sostanze essenziali nel corpo, ad esempio l’ossigeno.

Qual è la composizione nutrizionale degli integratori proteici vegani?

La percentuale di proteine ​​presenti in questi tipi di integratori può variare a seconda degli ingredienti utilizzati. Quindi ogni produttore  può fornire un apporto proteico diverso che si leggerà sull’etichetta nutrizionale. Tuttavia, un buon integratore di proteine ​​vegane ti offrirà:
50-86% di proteine, fonti di aminoacidi essenziali.
1-10% di carboidrati.
1-11% di grassi.
4-13% di fibre alimentari.
Per quanto riguarda l’energia, la porzione consigliata di polvere proteica vegana (tra 20 e 30 grammi) fornisce tra 100 e 130 calorie.

Come puoi vedere, la composizione nutrizionale dei prodotti a base di proteine ​​vegane è molto variabile. Ecco perché è estremamente importante che ti prenda il tempo di leggere l‘etichetta nutrizionale e, idealmente, consultare un nutrizionista prima di iniziare questi integratori. Un contenuto proteico più elevato non sempre significa una migliore qualità.

Concentrazione. Uno dei primi parametri che di solito vediamo negli integratori proteici è la sua percentuale effettiva. La maggior parte delle proteine ​​del siero di latte concentrate tende ad avere percentuali superiori all’80% e superiori al 90% per l’isolato.

Nelle verdure troviamo solitamente un range tra il 50-75% (a seconda degli ingredienti) e contengono fibre in alta percentuale. Se la concentrazione di proteine ​​che scegli è bassa, dovresti prenderne di più.

In quali situazioni sono consigliati gli integratori di proteine ​​vegane?
Gli integratori proteici vegani sono stati ideati per migliorare l’assunzione di proteine ​​(quantità e qualità) degli atleti vegani e favorire l’aumento della massa muscolare. Mentre i cibi vegetali convenzionali possono fornire tutte le proteine ​​necessarie, gli integratori sono facili da assumere e sono molto meglio assimilati.

D’altra parte, alcuni atleti che non sono vegani possono diventare intolleranti agli integratori di proteine ​​del latte e sperimentare gonfiore, gas o diarrea dopo averlo ingerito. In questi casi, le proteine ​​vegane sono utili. Alcuni adulti più anziani possono anche trarre vantaggio dall’assunzione di questi integratori per ottenere abbastanza proteine.

Che cosa cercare prima dell’acquisto

Varietà di sapori

Può sembrare un ripensamento, ma le proteine ​​vegetali tendono ad avere un sapore significativamente meno appetibile rispetto alle proteine ​​del siero di latte. La maggior parte degli utenti lo evidenzia come uno dei principali handicap. Per questo motivo, è importante assicurarsi che il tipo specifico che ti piace offra gusti diversi, per avere la possibilità di trovarne uno adatto a te.

Ingredienti

Gli integratori di proteine ​​vegetali più comuni sono pisello, riso, canapa o soia. La maggior parte di essi da sola tende ad essere carente di alcuni aminoacidi, motivo per cui i produttori tendono a creare combinazioni di molti di questi ingredienti. Uno dei migliori mix è pisello e riso. È anche un valore aggiunto che siano coltivati ​​biologicamente e non incorporino ingredienti aggiuntivi, come addensanti o dolcificanti.

Caratteristiche aggiuntive

Altri fattori che sono un po’ meno rilevanti, ma che devono essere presi in considerazione in ogni caso sono:

1) Scioglimento: se la proteina si dissolve bene e non ci sono grumi. In generale, le proteine ​​vegetali si dissolvono peggio, quindi devi agitare più a lungo per rimuovere i grumi.

2) Nutrienti: se incorpora o meno altri nutrienti interessanti (come minerali o vitamine come la B12).

3) Prezzo: di solito viene fornito in € / 100 g. Per darti un’idea, di solito oscilla tra i 15-35 € / 1 kg.

Quali sono i tipi di  aminoacidi consigliati?

La tabella seguente descrive in dettaglio il contenuto di amminoacidi essenziali della proteina standard ottimale, che val la pena di consumare.

Amminoacido essenziale Milligrammo per ogni grammo di proteine ​​standard
Isoleucina (ramificata): 2.8
Leucina (ramificata): 6.6
Valina (ramificata): 3.5
Metionina + cisteina: 2.5
Lisina: 5.8
Triptofano: 1.1
Treonina: 3.4
Fenilalanina + tirosina: 6.3

Come scegliere una buona proteina vegana?

La cosa più consigliabile è che l’integratore contenga almeno il 50% di proteine, ma, come abbiamo già detto, la frase “più proteine, meglio è” non è sempre corretta. Il punto chiave è il profilo degli amminoacidi, che sono le unità di base delle proteine. Gli amminoacidi essenziali sono quelli che il corpo umano non può sintetizzare da solo.

Quando una proteina contiene tutti gli amminoacidi (essenziali e non essenziali) si dice completa o di alto valore biologico. Per l’aumento della massa muscolare sono presenti 3 aminoacidi essenziali particolarmente importanti, detti ramificati (BCAA), che sono leucina, isoleucina e valina.

Ad esempio, un integratore proteico puro di piselli può fornire più dell’80% di proteine, ma manca di metionina, che è un amminoacido essenziale. Al contrario, una miscela di proteine ​​di piselli, riso e canapa contenente solo il 65% di proteine ​​può contenere TUTTI gli amminoacidi, inclusa la metionina e gli amminoacidi a catena ramificata (BCAA).

Perché i BCAA (aminoacidi a catena ramificata) sono così importanti per gli atleti?Sebbene tutti gli aminoacidi siano essenziali per la formazione di nuove proteine, quelli ramificati (leucina, isoleucina e valina) sono particolarmente importanti nello sport. I BCAA facilitano il recupero dopo un intenso esercizio fisico e mitigano la distruzione delle proteine ​​muscolari.

Proteine-vegane-sportivi

I BCAA promuovono il guadagno di massa muscolare stimolando il rilascio dell’ormone della crescita e dell’insulina, entrambi legati al processo anabolico.

In questo caso, avviene la costruzione di proteine ​​da amminoacidi.

In ogni caso, il consumo di questi integratori non deve superare la dose consigliata perché possono mettere a rischio la salute cardiovascolare.

Gli integratori di proteine ​​vegane sono esclusivamente per vegani?

Ovviamente no. Molti atleti che seguono una dieta onnivora non tollerano bene le proteine ​​del siero di latte perché provocano disturbi digestivi e decidono di integrare la loro dieta con proteine ​​vegetali. Inoltre, le persone allergiche alle proteine ​​del latte vaccino possono trovare nelle proteine ​​vegetali un’ottima fonte di aminoacidi essenziali.

Gli anziani possono avere uno scarso apporto di proteine ​​e gli integratori sono un’alternativa perfetta per risolvere questo problema.

Poiché la carenza di lattasi (un enzima che digerisce il lattosio) è comune nelle persone anziane, possono verificarsi diarrea, gonfiore e gas quando consumano proteine ​​del siero di latte.

La tabella comparativa dei prezzi migliori proteine vegane

Se hai poco tempo o vuoi confrontare a colpo d’occhio i prezzi e le foto delle migliori proteine vegane questa è la sezione che fa per te!

#ImmagineProdottoPrezzo (€)
1Foodspring Proteine Vegane29,90
2Migliori proteine vegane - Alpha Food Proteine Vegane CioccolatoAlpha Food Proteine Vegane Cioccolato23,90
3Proteine Vegane 3KProteine Vegane 3Kr25,99
4Migliori proteine vegane - Vivo Life PerformVivo Life Perform27,90
5Migliori proteine vegane - BodyMe Miscela Di Proteine Vegane BioBodyMe Miscela Di Proteine Vegane Bio36,00
6Migliori proteine vegane - Sunwarrior Proteina Vegetale Classic Plus CioccolatoSunwarrior Proteina Vegetale Classic Plus Cioccolato41,90

FAQ 

Quali sono le differenze tra le proteine ​​vegane e proteine ​​del siero di latte?

Prima di tutto, la sua origine. Le proteine ​​del siero di latte sono ottenute dal siero di latte vaccino, mentre le proteine ​​vegane provengono da semi, legumi o cereali. Inoltre, le proteine ​​del siero di latte sono più ricche di aminoacidi a catena ramificata (BCAA), si dissolvono più facilmente e tendono ad avere una consistenza più piacevole rispetto agli integratori di proteine ​​vegetali.

Le proteine ​​vegane sono solitamente prodotte con ingredienti biologici al 100%, inclusi coloranti e aromi. Le proteine ​​del siero di latte, da parte loro, generalmente includono molti additivi artificiali. L’integratore vegano, a differenza delle proteine ​​del siero di latte, è indicato per gli intolleranti al lattosio e allergici alle proteine ​​del latte.


Classifica migliori proteine vegane

Migliori proteine vegane:  rispetta l’ambiente

6. Sunwarrior Proteina Vegetale Classic Plus Cioccolato

Migliori proteine vegane:  rispetta l'ambiente Sunwarrior Proteina Vegetale Classic Plus Cioccolato

Sunwarrior, un marchio noto per la serietà con cui formula i suoi integratori, propone un barattolo da 750 g di proteine vegetali in polvere, di alta qualità.

Contenuto

Proteine del riso integrale, proteine di pisello, proteine di quinoa, proteine di semi di chia, proteine di amaranto, aroma di cacao, sale marino, fibra di guar(stabilizzante); glicolisi di stevia(dolcificante). Da agricoltura biologica

Le proteine sono fornite da alimenti vegetali come il riso integrale, ricco di aminoacidi, che contribuiscono alla sintesi proteica, facilmente assimilabile dall’organismo.

Le proteine dei piselli sono composte da aminoacidi essenziali, ad alto valore biologico, e non solo:i piselli forniscono anche ferro, fosforo e altri minerali,

I semi di chia contengono tuitti gli aminoacidi essenziali per la crescita dei tessuti e sonoo ricchi di antiossidanti, che aiutano a prevenire i danni cellulari e l’invecchiamento.

I semi di quinoa sono ricchi di lisina, per la crescita e riparazione dei tessuti; contengono inoltre ferro, magnesio e fosforo, importanti per la salute delle ossa e del sistema nervoso.
L’amaranto contiene proteibne complete, con tutti gli aminoacidi essenziali, tra cui a lisina, così importante per la riparazione dei tessuti.

Questo incredibile mix di alimenti è perfettamente equilibrato, ben studiato per fornire dal 71% all’81% di contenuto proteico.

Considera che questo integratore è formulato senza zucchero, senza latte, senza glutine, senza soia e no OGM.

Sunwarrior Proteina Vegetale Classic Plus Cioccolato  – Prezzo: EUR 41,90


Migliori proteine vegane:  rispetta l’ambiente

5. BodyMe Miscela Di Proteine Vegane Bio

Migliori proteine vegane - BodyMe Miscela Di Proteine Vegane Bio

 

 Il marchio BodyMe è molto apprezzato in molti Paesi, in quanto ha dimostrato di essere una delle aziende più rispettose dell’ambiente, senza tralasciare la qualità dei suoi prodotti.

 Viene miscelato e confezionato nel Regno Unito.

Inoltre, il 10% dei suoi profitti, ottenuti dalle vendite, viene donato a varie fondazioni o eventi di beneficenza

I prodotti  di BodyMe sono naturali al 100%, basati sull’uso di proteine ​​dei  piselli, riso integrale germogliato e canapa, basato su un raccolto puro e biologico, poiché le sue formule non contengono addensanti, aromi artificiali o dolcificanti

Ci sono 22/24 g di proteine vegetali biologiche in ogni porzione da 33 g, disponibili in tre gusti: CACAO CRUDO, CANNELLA  o NATURALE, tutti disponibili in formati da 250 g (7,5 porzioni) o 1 kg (30 porzioni).

 Ha una concentrazione del 74% di proteine e rappresenta una delle più alte dei mercati. Inoltre, i suoi prodotti includono micronutrienti, come fosforo, vitamine B1, B6 e B3, nonché ferro e magnesio. Tuttavia, le proporzioni dei suoi ingredienti non sono specificate e questo costituisce un limite.

Una caratteristica peculiare di questo prodotto è costituito dalla sua capacità di essere facilmente digeribile: i grassi sani omega 3 e 6, derivati principalmente dalle proteine della canapa, rendono il prodotto più assimilabile rispetto ai derivati da proteine di siero del latte.

E’ un prodotto  senza glutine, senza soia, senza latticini, senza siero del latte, senza zuccheri. BIOLOGICO CERTIFICATO dalla Soil Association, registrato presso la Vegan Society.

Pro

  • Contiene micronutrienti;
  • Ingredienti biologici;
  • Nessun dolcificante o elementi aggiunti;
  • Marchio riconosciuto a livello mondiale.
  • Rispettoso dell’ambiente
  • Facile da digerire

Contro

  • Percentuale non specifica di ingredienti;
  • Prezzo relativamente alto.
  • Sapore neutro, che non tutti gradiscono. In questo caso, uniscilo a frullati o aggiungi qualche frutto (banana?)
  • Consistenza granulosa, difficile da sciogliersi completamente.

BodyMe Miscela Di Proteine Vegane Bio Prezzo: EUR 41,99 – (Sconto:6%) – Prezzo: EUR 34,00


Migliori proteine vegane: perfetta per gli sportivi

4. Vivo Life Perform

Migliori proteine vegane - Vivo Life Perform

Una polvere proteica 100% vegetale che è ottima per la tua salute, ha un sapore straordinario e offre risultati verificabili.

Caratteristiche

  • Contiene 25 g di proteine ​​e 6 g di BCAA per porzione
  • Estratto di curcuma aggiunto per ottimizzare il recupero
  • Consistenza morbida come la seta e gusto delizioso.
  • 100% materie prime di origine vegetale 
  • Proteine ​​fermentate per una digestione ottimale

PERCHÉ SCEGLIERE PERFORM?

La proteina dal gusto migliore di sempre!

“Sono rimasto molto colpito da Vivolife. Ho sempre temuto le proteine ​​in polvere. Il sapore della maca mi ha lasciato senza fiato! Ho dovuto lasciare i miei commenti perché sono così felice di aver trovato un integratore così buono. Si mescola anche davvero! Bel lavoro ragazzi! Cliente per la vita “

Tutti gli ingredienti sono 100% vegani e testati da agenzie esterne per controllare  metalli pesanti, erbicidi e pesticidi.  Le Proteine sono  biofermentate per offrire una digestione e assimilazione ottimale.

Perform non contiene zuccheri aggiunti né dolcificanti artificiali o glutine ed è certificato vegano al 100% da The Vegan Society

Contiene

  • Proteina di Pisello Giallo Biofermentata, Proteina di Canapa Spremuta a Freddo
  • Funghi Reishi Mushroom Body Powder (estratto 15: 1, 30% di polisaccaridi)
  • BCAA vegetali (Leucina, Isoleucina, Valina)
  • Estratto di curcuma (95% curcuminoidi)
  • Enzimi digestivi (estratto di zenzero, papaina, foglia di menta, semi di finocchio)
  • Sale rosa dell’Himalaya
  • Vaniglia del Madagascar in polvere, fibra di Konjac, aroma naturale di vaniglia, estratto di stevia

Pro

  • Arricchita con BCCA
  • Azienda seria ed affidabile

Contro

  • Non facilmente miscelabile

Vivo Life Perform Prezzo: EUR 239,90 – (Sconto:6%) – Prezzo: EUR 27,64


Migliori proteine vegane: perfetta anche per atleti

3. Proteine Vegane 3K

Proteine Vegane 3KNu3 è una delle poche proteine ​​vegane sul mercato che incorpora i 3 tipi di proteine ​​vegetali più interessanti: canapa, pisello e riso, non inferiore alle proteine del siero del latte, facile da assorbire da parte dei muscoli.

La concentrazione di proteine è al 69%

Gli ingredienti principali sono : proteine di piselli (77,7%) di canapa (5%) riso (5%)

Sebbene questa miscela dia alla proteina un buon aminogramma, si potrebbe dire che è fondamentalmente proteina di pisello, poiché le percentuali non sono troppo omogenee.

Ha una composizione interessante, senza addensanti o additivi in ​​eccesso e con la stevia, che non aggiunge calorie come dolcificante, anche se è forse troppo salata rispetto ad altre proteine ​​simili.

La cosa migliore è che il suo prezzo è uno dei più adeguati nel mercato delle proteine ​​vegane che incorporano  questi 3 ingredienti

Questo articolo è rivolto principalmente agli atleti, sia nel campo del bodybuilding che in altre discipline (danza, ginnastica ritmica e allenamento funzionale)

Pro

  • Profilo di aminoacidi completo
  • Buona varietà di sapori
  • Basso in calorie e carboidrati

Contro

  • Gli ingredienti non hanno percentuali equilibrate
  • Fatica a sciogliersi
  • Non ha un misurino

Il suo punto negativo sta nella sua quantità di sodio per porzione (1,1 g di sodio per ogni dose da 30 g), rendendolo un prodotto poco adatto per persone ipertese.

Proteine Vegane 3K Prezzo: EUR 26,90 – (Sconto:6%) – Prezzo: EUR 25,99


Migliori proteine vegane: composizione made in Germany, vegane

2. Alpha Food Proteine Vegane Cioccolato

Migliori proteine vegane - Alpha Food Proteine Vegane Cioccolato

Alpha Food sono proteine vegane progettate in California e realizzate in piccoli lotti  in Germania, controllati in tutto il percorso, dalle materie prime alla realizzazione e certificati  da GMP – ISO –  HACCP, per assicurare che il prodotto sia  stato realizzato in un ambiente igienicamente sano, che rispetta tutti i protocolli richiesti dall’UE. 

La caratteristica di Alpha Food  consiste nel fatto che dal 2014 l’azienda, che sceglie il meglio delle materie prime e della tecnologia, ha un dialogo diretto con gli utenti di cui ascolta consigli e feetback.

Alpha Food utilizza proteine vegetali di riso e piselli germogliati, che hanno un’abbondante quantità di aminoacidi, soprattutto Leucina, Isoleucina e Valina  che aumentano il senso di sazietà e migliorano l’aspetto dei tuoi muscoli.

La scelta di utilizzare i i piselli in germoglio è legata alla minore presenza di acido fitico, per rendere le proteine più digeribili. 

La confezione di 600 g di polvere (per 40 porzioni) assicura 9 fonti di proteine in proporzioni quasi uguali, in cui prevale leggermente quelle del riso. Gli aminoacidi sono biodisponibili, a rilascio graduale ed equilibrate, utiliozzabili con un misurino incluso nel prodotto.

L’utilizzo di latte di cocco rende il composto particolarmente cremoso e la bromelina enzimatica digestiva facilmente digeribile da assumere sia caldo che freddo, ma anche con torte, biscotti o prodotti salati.

Conclusione

Alpha Food è una ditta che propone un’unione di proteine diverse, innovative, realizzate con assoluta attenzione alle materie prime, al mix di ingredienti utilizzati, con cura e preoccupazione di offrire un prodotto facilmente digeribile e assimilabile.

L’unica obiezione che si può fare a questo prodotto è che i contenuti sono segnalati in modo generico, senza un’indicazione precisa delle quantità. 

Ci si affida alle recensioni degli utenti e alla serietà del brand.

Alpha Food Proteine Vegane Cioccolato Prezzo: EUR 25,90 – (Sconto:7%) – Prezzo: EUR 17,76


Migliori proteine vegane: texture leggera e cremosa

1. Foodspring Proteine Vegane

Foodspring Proteine Vegane

Foodspring è un’azienda internazionale di nutrizione sportiva con sede a Berlino. Ha un approccio semplice ai prodotti e cerca i migliori ingredienti  per utilizzarli in ricette innovative.

Oltre alla loro gamma di proteine in polvere vegane, fanno anche proteine del siero di latte e numerosi alimenti ricchi di energia e proteine come barrette, biscotti e confezioni di ricette.

Tutti i prodotti proteici di Foodspring sono disponibili in vaschette  alte di cartone  che facilitano l’estrazione della polvere.

Sfortunatamente, non si sigillano saldamente come quelli con un tappo a vite, quindi non sarai in grado di metterlo nella tua borsa da allenamento. All’interno, la polvere ha una fragranza dolce, con sentori  profumati del cacao.

Foodspring al sapore di cioccolato contiene: proteine ​​isolate di piselli, proteine ​​dei semi di girasole, cacao magro in polvere (12%), proteine ​​isolate di ceci, carbonato di calcio, aroma naturale, proteine ​​della canapa, addensanti (gomma di guar, gomma di xantano), dolcificante (sucralosio), con aggiunta di vitamina B12, vitamina B6, ossido di zinco, acido folico, biotina.

In una vaschetta ci sono 750 g di  proteine in polvere che forniscono venticinque porzioni da 30 g. In ogni porzione, ottieni 21,4 g di proteine, 1,2 g di grassi, 1,8 g di carboidrati e 0,96 g di sale.

È a basso contenuto di zucchero e senza glutine e soia. La proteina proviene da una miscela di proteine ​​di piselli, proteine ​​di girasole, proteine ​​di canapa, proteine ​​di ceci e proteine ​​di riso. Questo mix è combinato con aromi naturali e la dolcezza è fornita dal sostituto dello zucchero a base vegetale, la stevia.

Il prodotto, inoltre, è arricchito con vitamina B12, B6, acido folico, biotina, calcio e zinco per fornire un’alimentazione varia ed equilibrata.

Per garantire che ogni prodotto si distingua dalla concorrenza, Foodspring cerca di seguire  un programma di sviluppo suddiviso in quattro parti “vantaggi-ingredienti-semplicità-sapore”. Ciò garantisce che ogni nuova ricetta sia utile e di alta qualità. Si riferiscono anche all’approvvigionamento degli ingredienti:  cercano nel mondo le aree che producono meglio ogni articolo, ad esempio, prendono noci di cocco dalle Filippine e bacche di Goji dal Ningxia.

La maggior parte dei consumatori è soddisfatta di questa proteina, che definiscono efficace e facilmente digeribile. I sapori del caffè e del cioccolato sono i più apprezzati.

La proteina di Foodspring è indicata per chi realizza sport di resistenza, culturismo, yoga o qualsiasi altra attività fisica che richieda che si rigeneri il muscolo. 

Ma può essere il giusto integratore per una dieta vegetariana perché è realizzata solo con ingredienti di origine vegetale.

Pro 

  • Mescola 4 fonti di proteine
  • Aminogramma completo con tutti gli aminoacidi essenziali
  • Ingredienti e processo di fabbricazione di qualità

Contro

  • Non è economica

Foodspring Proteine Vegane Prezzo: EUR 31,90 – (Sconto:6%) – Prezzo: EUR 29,99

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here